Articoli che trattano di openness

Installazione GLPI in ambiente Windows

Quando le infrastrutture informatiche assumo dimensioni consistenti o la cui complessità richiede più persone per la gestione comincia a farsi sentire l’esigenza di adottare un software per la gestione del parco informatico e del servizio di helpdesk. Un altro scenario in cui tali tipi di software sono particolarmente utili è quello in cui un fornitore di servizi informatici si trovi a dove gestire più piccole aziende con la necessità di offrire un servizio di helpdesk e anche la gestione del parco macchine e apparecchiature dei proprio clienti. Vari sono i software che propongono soluzioni in tal senso, ma molti di…

Installare e configurare Microsoft SQL Server for Linux

Ormai non è più una novità, torniamo a parlare di Microsoft nel mondo Linux come se fosse una cosa “normale”; in questo articolo vediamo come è possibile installare SQL Server, si proprio lui, Microsoft SQL Server, su una macchina Linux, in maniera davvero semplice e veloce. Non stiamo ovviamente parlando di Open Source, il servizio database viene fornito già compilato e pacchettizzato per le varie distribuzioni. Nella versione Linux, attualmente denominata SQL Server vNext CTP1 è basato sul nuovo motore SQL Server 2016, ed è scaricabile direttamente dal sito Microsoft al seguente link: https://www.microsoft.com/en-us/sql-server/sql-server-vnext-including-Linux#resources Senza dilungarci troppo su cos’è e…

Installare e configurare PowerShell for Linux

Ci stiamo quasi abituando ai rilasci sempre più rapidi di software e servizi che integrano il mondo Windows con quello Linux e le sfaccettature della nuova politica di Microsoft sono talmente tante che spesso capita di perderci qualcosa. A me per esempio era sfuggito questo simpatico video, nel quale viene ufficializzato dal team di sviluppo il rilascio della prima PowerShell Open Source nei repository GitHub. https://www.youtube.com/watch?v=1uGyswOOPdA E’ sicuramente un altro passo verso la strada della completa interazione tra Windows ed il mondo Open Source iniziata due anni fa e fortemente voluta dal CEO di Microsoft Satya Nadella. Tramite PowerShell Open…

Windows 10 Anniversary Update Highlights: Tutte le novità per il business e la Openness

Windows 10 Anniversary Update, rilasciato il 2 Agosto 2016, ha introdotto una serie di funzionalità davvero evolute ed interessanti per il mondo Enterprise. La nuova versione di Hyper-V introduce la Nested Virtualization, utile per poter utilizzare gli Hyper-V Containers basati su Docker. Inoltre il client di App-V (Application Virtualization) è stato inserito nativamente nelle versioni Enterprise ed Education. In più è disponibile anche Windows Bash, che avvicina il mondo Open Source al panorama Microsoft. In questo video Nicola Ferrini e Gianluca Nanoia ci mostrano tutta la potenza delle nuove funzionalità e cercano di evidenziare, se mai ce ne fosse bisogno,…

Installazione di WordPress su Windows Subsystem for Linux

Torniamo a parlare di Windows Subsystem for Linux, questa volta per una prova “pratica”. Proveremo infatti a configurare nell’ambiente creato in precedenza (https://www.ictpower.it/guide/apache-php-e-mysql-su-windows-subsystem-for-linux-e-possibile.htm) un sito basato sul famoso CMS WordPress. L’ambiente citato è una architettura di tipo Linux, sul quale sono installati i servizi Apache (webserver) MySQL (database engine) e PHP (interprete di comandi), ottenuto però su una macchina Windows 10 su cui è attiva la funzionalità Windows Subsystem for Linux. Per l’installazione di questa funzionalità vi riporto al seguente articolo (https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-subsystem-for-linux-finalmente-in-una-release-ufficiale.htm). La scelta di WordPress per questo test non è casuale. Ho scelto un sistema relativamente complesso, a larga…

Apache, php e MySQL su Windows 10 Subsystem for Linux: è possibile?

Tra le domande più frequenti di chi scopre la possibilità di utilizzare un intero sottosistema linux su una macchina Windows c’è di certo la seguente: “Si, carino, ma cosa ci faccio?” Negli articoli precedenti abbiamo visto come è possibile utilizzare alcuni tool di cui un amministratore di sistema abituato a lavorare con linux non riuscirebbe a fare a meno, e fino ad ora era costretto ad installare emulatori o software di terze parti per poter sopperire alla mancanza della sua command line preferita. Oggi vediamo come Windows Subsystem for Linux non è solo editing di testo, e scopriamo come poter…

Installazione di Windows 10 Subsystem for Linux (Windows 10 Bash)

In questo articolo vedremo come è possibile installare il componente Windows Subsystem for Linux, e quindi Windows Bash, presenti tra le funzionalità aggiuntive di Windows 10 a partire dalla build 14366. Attualmente questo componente è disponibile solo nelle versioni Insider Preview ed è quindi necessario iscriversi al programma Windows Insiders per usufruirne. Con ogni probabilità il sottosistema Linux verrà incluso nella versione stabile del sistema operativo a partire dalla versione di Windows 10 Anniversary Update, disponibile dal prossimo 2 Agosto. Per ottenere la build 14366 oggi l’unica modalità possibile è quella di effettuare il download della ISO dal portale Insiders,…

awk per Windows 10 Bash, molto più di un editor di testo

Nei precedenti articoli abbiamo visto come anche sul sistema operativo Windows 10 sia possibile eseguire in maniera nativa alcuni comandi linux, nello specifico abbiamo trattato dapprima i comandi base (http://www.ictpower.it/guide/editing-di-testo-con-windows-bash.htm) e successivamente grep e sed (http://www.ictpower.it/sistemi-operativi/grep-e-sed-ricerche-ed-editing-di-testo-non-interattivo-con-windows-10-bash.htm). Completiamo questa mini guida mostrando un estratto di quello che è possibile fare con awk, un vero e proprio linguaggio di programmazione per l’elaborazione dei testi, focalizzando l’attenzione su quali potrebbero essere i suoi impieghi per supportare la creazione e la modifica dei nostri script. Anche in questo caso ritengo utile la comprensione di alcuni elementi chiave degli articoli precedenti, quindi se siete alle…