Articoli che trattano di Datacenter

Microsoft Cloud for Sovereignty: il servizio per innovare il settore pubblico e non solo

Dal 14 dicembre 2023 Microsoft Cloud for Sovereignty è disponibile in tutte le regioni di Azure. Microsoft Cloud for Sovereignty è un servizio offerto da Microsoft, progettato per aiutare le organizzazioni del settore pubblico a trasformare digitalmente i loro servizi pur mantenendo i dati e le operazioni all’interno dei confini nazionali. Questo servizio è particolarmente importante per le entità governative e le organizzazioni che devono aderire a rigorosi requisiti normativi e di sovranità dei dati. L’obiettivo di Microsoft Cloud for Sovereignty è quello di facilitare le istituzioni governative e le organizzazioni legate al settore pubblico (ma non solo!) nell’adozione del…

Esclusione del password credential provider per un vero accesso passwordless a Windows

Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una delle principali preoccupazioni per gli utenti e le aziende. Microsoft ha risposto a questa crescente sfida introducendo Windows Hello for Business, un sistema avanzato di autenticazione che elimina la necessità di password convenzionali. Una delle opzioni più interessanti di questa tecnologia è la possibilità di escludere completamente il provider di credenziali password, obbligando gli utenti a utilizzare esclusivamente Windows Hello for Business. Il passaggio da una tradizionale autenticazione basata su password a un sistema più avanzato come Windows Hello for Business rappresenta un grande salto verso una maggiore sicurezza. Eliminare la…

#POWERCON2023 – evento online del 6 dicembre – Disponibili le registrazioni delle sessioni

Ieri si è tenuto il secondo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2023, un evento straordinario che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Come al solito hanno partecipato relatori di alto livello provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Un successo di pubblico che ci ripaga di tutto il nostro impegno! GRAZIE A TUTTI! Qui di seguito troverete tutte le sessioni e il materiale proiettato in modo da guardarlo liberamente: Alla prossima #POWERCON !  …

#POWERCON2023 – evento online del 6 dicembre – Raffaele Valensise – Proteggere Microsoft SQL Server con Veeam: Scenari di implementazione

Ieri si è tenuto il secondo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2023, un evento straordinario che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Come al solito hanno partecipato relatori di alto livello provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Veeam offre potenti soluzioni per la protezione di Microsoft SQL Server, garantendo integrità e consistenza dei dati con strumenti flessibili e adatti a scenari sia virtuali che fisici. In questa sessione, oltre a descrivere le caratteristiche principali dell’integrazione offerta da Veeam Backup & Replication con SQL Server, vedremo come installare e configurare sia gli…

#POWERCON2023 – Il futuro dell’innovazione – Evento online gratuito

Siamo entusiasti di annunciare il secondo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2023, un evento straordinario che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Lasciatevi ispirare e preparatevi per una giornata di conoscenze, argomenti innovativi e approfondimenti tecnici. Come al solito avremo un panel di relatori di alto livello provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Qui di seguito c’è l’agenda di mercoledì 6 dicembre 2023: MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di come Distribuire una soluzione Zero Trust con Microsoft Entra ID. Questa sessione approfondirà le moderne strategie di sicurezza e accesso nella…

Proteggere e gestire le macchine on-premises con Microsoft Defender for Cloud e Azure Arc

Microsoft Defender for Cloud è uno strumento per la gestione del comportamento di sicurezza e la protezione dalle minacce. Rafforza la postura di sicurezza delle risorse cloud e protegge i carichi di lavoro in esecuzione in Azure, in ambienti ibridi e in altre piattaforme cloud. Fornisce gli strumenti necessari per la protezione avanzata delle risorse, per tenere traccia del comportamento di sicurezza, per proteggersi dagli attacchi informatici e per semplificare la gestione della sicurezza. Poiché è integrato in modo nativo, la distribuzione di Defender per il cloud è semplice e offre il provisioning automatico semplice per proteggere le risorse per…

Best practices per la migrazione e la sostituzione dei Domain Controller in Active Directory

Active Directory Domain Services (AD DS) da più di 20 anni è nelle aziende il cuore dell’identità che regolamenta gli accessi alle risorse, applica le impostazioni di configurazione e regola la sicurezza per gli oggetti. Dalla prima versione basata su Windows 2000 siamo arrivati ad oggi alla versione 2022. Il prossimo 10 ottobre 2023 termina il supporto esteso di Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2 e di conseguenza, tutte le aziende che non avranno sostituito questa release non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza e supporto su problematiche scaturite da questi sistemi operativi. Questo vale ovviamente anche per il…

#POWERCON2023 – evento online del 14 luglio – Ermanno Goletto e Roberto Massa – Implementare e gestire Windows LAPS

Primo appuntamento dell’anno della #POWERCON2023! Un appuntamento estivo ricco di contenuti e di temi molto “caldi”. I nostri esperti  hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. Windows LAPS (Local Administrator Password Solution) offre una soluzione al problema dell’uso di un account locale comune con una password identica in ogni computer in un dominio. In questa sessione esamineranno il funzionamento di LAPS, come si integra in Active Directory e come gestire al meglio LAPS dopo il deploy. Potete scaricare la presentazione…

Abilitare la Multi-factor Authentication in Active Directory on-premises utilizzando Windows Hello for Business Biometric Fingeprint

Sempre più spesso mi viene chiesto se sia possibile abilitare la multi-factor authentication o la passwordless authentication per l’accesso alle macchine di dominio. In Azure AD questo tipo di autenticazione dovrebbe essere implementata da tutti e già molto si sta facendo. Ma on-premises? Se avessi solo un dominio interno e non avessi Microsoft 365 ho la possibilità di accedere con l’MFA? La risposta è sì e si chiama Windows Hello for Business e può essere utilizzata da Windows 10, versione 1511 e successiva. Non lo sapevate? Male 🙁 Windows Hello for Business sostituisce le password con l’autenticazione a due fattori…

Backup “immutabili” con Veeam e Azure Blob Storage – Parte II

Introduzione Le attività che descriviamo in questa serie di articoli hanno come obiettivo l’integrazione di Veeam Backup & Replication v12 con gli spazi di archiviazione Azure Blob Storage e fare in modo che i backup dei nostri dati siano protetti dai tentativi di cancellazione o alterazione in caso di un eventuale attacco ransomware. Questa la suddivisione degli argomenti fra gli articoli: Parte I: Creare e configurare un container Azure Blob Storage come “immutable storage” Aggiungere il container Blob all’infrastruttura Veeam come repository Parte II (questo articolo): Creare job di backup per proteggere macchine virtuali e NAS / share di rete…