Articoli che trattano di Cloud

Gestire Windows Server 2025 con Microsoft Azure Arc

Azure Arc è una soluzione offerta da Microsoft che estende le funzionalità di gestione e governance di Azure a infrastrutture esterne al cloud Azure, inclusi ambienti on-premises e altri cloud pubblici come AWS e Google Cloud. In sostanza, Azure Arc permette di gestire e governare risorse e servizi al di fuori di Azure utilizzando gli stessi strumenti e processi disponibili all’interno di Azure. A cosa serve Azure Arc? Azure Arc serve a unificare la gestione delle risorse IT distribuite su ambienti eterogenei, permettendo alle aziende di gestire server fisici e virtuali, cluster Kubernetes e database situati on-premises o in altri…

Potenziata la sicurezza in Microsoft Teams: nuovi controlli per bloccare le chat verso i tenant che hanno solo licenze trial

Microsoft Teams è diventato uno strumento indispensabile per la collaborazione aziendale, consentendo ai team di lavorare insieme in modo efficiente, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Tuttavia, con l’aumento dell’uso di piattaforme collaborative, emergono anche nuove sfide in termini di sicurezza, in particolare quando si tratta di gestire l’accesso di utenti esterni. Consentire l’accesso a utenti esterni può essere essenziale per collaborare con partner, fornitori o clienti. Tuttavia, questa apertura può esporre l’organizzazione a rischi significativi se non gestita correttamente. Gli utenti esterni potrebbero avere accesso a informazioni sensibili o potrebbero essere vettori involontari di minacce alla sicurezza. I tenant di…

Windows App disponibile su tutte le principali piattaforme

Microsoft ha da poco annunciato che Windows App è disponibile ufficialmente per Windows, macOS, iOS, iPadOS, browser Web e, in anteprima pubblica, per Android. Questa app unificata rappresenta ora un gateway sicuro per connettersi a Windows tramite Windows 365, Azure Virtual Desktop, Remote Desktop, Remote Desktop Services, Microsoft Dev Box, … L’app migliora la produttività con funzionalità come schermate iniziali personalizzabili, supporto multi-monitor, reindirizzamento USB e sicurezza avanzata. Per quest’ultima l’autenticazione a più fattori garantisce una connessione stabile, sicura e senza interruzioni, e consente un lavoro efficiente da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Windows App: il gateway unificato per…

Le guide Microsoft per configurare e ottimizzare le applicazioni cloud di Microsoft 365

Microsoft offre una vasta gamma di guide e strumenti per aiutare le aziende a preparare, implementare e gestire efficacemente le proprie infrastrutture IT. Queste guide coprono diverse aree, dalla sicurezza all’implementazione di applicazioni cloud, facilitando il processo di trasformazione digitale. Alla pagina Microsoft 365 Deployment Guides and Setup Wizards | Microsoft 365 Apps (cloud.microsoft) trovate tantissime guide organizzate per prodotto, categoria e scenario. Figura 1: Microsoft 365 setup guides Per darvi un’idea, vi elenco alcune guide che ho trovato davvero utili: Preparazione e Sicurezza dell’ambiente Microsoft 365: Preparazione e sicurezza di base: Prima di iniziare a utilizzare Microsoft 365, è…

Report di Microsoft Defender XDR visualizzabili in dashboard di PowerBI

All’interno della community ho parlato in diversi articoli della componente di Microsoft Defender XDR, da come eseguire l’onboarding dei dispositivi Windows e Linux, a come gestirli fino a darvi evidenza di come eventualmente eseguire l’off-boarding dei vostri dispositivi. Oggi invece vorrei parlarvi di come poter analizzare i dati raccolti dai vostri endpoint e di come renderli fruibili in modo più semplice e intuitivo, questo perché diverse volte nell’attività quotidiana mi viene chiesto come poter avere delle Dashboard personalizzabili secondo determinate esigenze. La risposta a questa domanda, è presente con l’unione del servizio di Microsoft Defender XDR, tra le api che…

Troubleshooting Mode di Microsoft Defender for Endpoint: come aiuta gli IT Admin a risolvere i problemi sull’Endpoint

Ho scritto diverse volte di Microsoft Defender for Endpoint e di come esso aiutare a proteggere le vostre organizzazioni in ottica Zero Trust da attacchi informatici sempre più sofisticati. A questo proposito vi riepilogo gli articoli inerenti a questa funzionalità: Custom Detection con Advanced Hunting di Microsoft Defender for Endpoint – ICT Power Estendere la protezione di Microsoft Defender for Endpoint a sistemi operativi Windows 7 SP1 con Microsoft Monitoring Agent – ICT Power Eseguire l’onboarding di Defender for Server su Virtual Machine in Azure sfruttando le funzionalità della suite Microsoft Defender for Cloud – ICT Power Analizzare e rispondere…

Migrazione di Log Analytics Agent verso Azure Monitoring Agent per continuare la log collection in Microsoft Sentinel

Microsoft nell’ultima settimana, per le organizzazioni che all’interno della propria infrastruttura stanno utilizzando Log Analytics Agent per la collezione dei log, stà mandando diverse comunicazione per procedere alla migrazione verso Azure Monitoring Agent. Il 31/8/2024 Log Analytics Agent non sarà più supportato quindi entro questa data dovrete procedere alla migrazione verso Azure Monitoring Agent (AMA). Eseguire questa migrazione significa continuare a ricevere i log dei vostri dispositivi verso Microsoft Sentinel utilizzando un servizio pienamente supportato e con i massimi standard di sicurezza disponibili sul mercato, all’interno di questo articolo vi mostrerò come procedere alla migrazione di una macchina Linux da…

Autenticazione a più fattori obbligatoria per Azure e altri portali di amministrazione

Già alcuni mesi fa, nel post Update on MFA requirements for Azure sign-in – Microsoft Community Hub del 27 giugno 2024, Microsoft aveva annunciato che nel giro di qualche mese avrebbe reso obbligatorio l’uso della Multi-Factor Authentication per gli utenti che devono accedere ai portali amministrativi di Microsoft Azure, Microsoft Entra e Microsoft Intune. Un paio di giorni fa, nel post Announcing mandatory multi-factor authentication for Azure sign-in | Microsoft Azure Blog del 15 agosto 2024 è stata confermata questa scelta ed è stato reso noto sia la modalità che la tempistica con cui verrà resa obbligatoria l’autenticazione a più…

Ricerca di dati di grandi dimensioni in Microsoft Sentinel? Nessun problema! Summary Rule (Preview) è la tua soluzione

La funzionalità di Summary Rule in Microsoft Sentinel attualmente è in Public Preview, ma cosa è questa nuova funzionalità introdotta dalla casa di Redmond ? Usare le Summary Rule in Microsoft Sentinel vi permette di “aggregare” un set di dati, presenti in Microsoft Sentinel, in Background e quindi senza dover ogni volta eseguire KQL (Kusto Query). I set di dati estratti con questa funzionalità vengono salvati all’interno di tabelle personalizzate che posso essere utilizzate per ottimizzare la lettura di di dati all’interno dei seguenti scenari: Analisi e report: Utili per report Aziendali annuali o mensili, oppure per analisi durante un…

Utilizzare i Workbook per stimare il consumo Azure di Microsoft Sentinel

All’interno della community ho parlato molto del SIEM/SOAR di casa Redmond. Vi ho dato evidenza che il costo del servizio è basato sul consumo di una Subscription Azure, ma molte volte durante le implementazioni le organizzazioni mi pongono una domanda, direi molto più che lecita: Ma non vi è un modo per, quantomeno, stimare quanto andrò a pagare nell’arco di un mese ? La risposta a questa domanda è si è possibile avere una stima dell’utilizzo delle risorse del nostro SIEM ed in questo articolo vi spiegherò come poter sfruttare i Workbook di Sentinel per calcolare il consumo stimato. Per…