Sistemi Operativi

Windows Server 2016 Highlights: Hyper-converged Cluster

Tra le novità di Windows Server 2016 spiccano quelle relative all’iperconvergenza dello storage e dell’hypervisor. Per iperconvergenza o per infrastruttura iperconvergente si intende una infrastruttura IT basata su risorse hardware offerte da un unico vendor, che integra calcolo, memorizzazione, virtualizzazione e networking. Tutte le risorse vengono gestite tramite software e l’espansione del sistema è fortemente semplificata. Avevamo già parlato in un precedente articolo su come implementare Storage Spaces Direct. La nuova funzionalità S2D di Windows Server 2016 permette infatti di creare sistemi di storage ad alta disponibilità utilizzando dischi locali. Se poi sugli stessi nodi fisici utilizzati per creare l’infrastruttura…

Deploy PKI in Windows Server 2016 – Parte 1 Architettura di una PKI Two-Tier

Prima di implementare una Certification Authority (CA) occorre pianificare attentamente la infrastruttura della Public Key Infrastructure (PKI) più adatta alla propria organizzazione. La prima valutazione che occorre fare è quella del numero di CA necessarie valutando le il grado di sicurezza necessario per la PKI, le necessità di alta disponibilità e il carico amministrativo necessario per la gestione. Una CA in ambiente Windows può essere di tipo Standalone, che non richiedere l’integrazione con Active Directory, ma più complessa da amministrare in quanto non consente l’utilizzo dei modelli di certificato. In alternativa è possibile avere CA di tipo Enterprise che devono…

PowerShell Desired State Configuration

Windows PowerShell è una interfaccia a riga di comando introdotta in Windows Server diversi anni fa. Tramite PowerShell è possibile configurare sia il sistema operativo sia gli applicativi. Microsoft Exchange Server e System Center Virtual Machine Manager sono stati i primi software ad essere basati interamente su PowerShell. Col tempo Microsoft ha introdotto la possibilità di gestire anche tutte le funzioni del sistema operativo e anche altri importanti Vendor hanno iniziato ad implementare la gestione delle proprie applicazioni utilizzando PowerShell. Questo tipo di approccio fa sì che dopo aver imparato ad utilizzare PowerShell siamo in grado di creare script complessi…

Windows 10 Creators Update, opzione per installare solo le app dello Store

Giorni fa è stata rilasciata una nuova release Insider di Windows 10 che porta il sistema operativo alla build 15042. Essendo prossimi al rilascio ufficiale di Windows 10 Creators Update, questa build non introduce novità sostanziali, o almeno lo si pensava. Grazie ad un utente su Twitter, Vitor Mikaelson, scopriamo una importante novità che è stata introdotta in sordina: la possibilità di bloccare l’installazione delle applicazioni Win32 (.exe) su qualsiasi edizione di Windows 10 (Home inclusa). I più informati sanno bene che, con Windows 10, è stato introdotto un meccanismo di protezione e sicurezza del sistema operativo avanzato che prende…

Programma Windows Insider per professionisti IT

Durante una sessione dell’evento Microsoft Ignite Australia 2017 – in programma dal 14 al 17 febbraio 2017 a Broadbeach – Microsoft ha dato seguito ad una raccomandazione, fatta recentemente da Dona Sarkar alla conferenza Microsoft NexTech Africa, rivolta a piccole, medie e grandi aziende. Esse, secondo il team di Windows, dovrebbero avere almeno l’1% di macchine con su le build Insider di Windows 10. Fino ad oggi non esisteva un programma specifico per questo tipo di utenza ed ecco l’annuncio, da parte di Bill Karagounis, del programma Windows Insider dedicato ai professionisti IT (WIP4Biz). L’obiettivo di WIP4Biz è quello di supportare…

#POWERCON2017 – Evolve and protect your datacenter – Evento a Roma il 3 Marzo 2017

Il prossimo 3 Marzo 2017, a partire dalle ore 9:00 presso l’Hotel A.ROMA Via Giorgio Zoega 59 a Roma, Speditamente, in collaborazione con la Community ICTPower, ospiterà un seminario completamente gratuito che illustrerà le principali novità e funzionalità di Windows Server 2016, Exchange Server 2016, Veeam Availability Suite 9.5 e Panda Security. La moderna gestione dei servizi IT dipende da una strategia legata a due parole chiave: evoluzione e protezione. Valutare e selezionare le nuove tecnologie più adatte è il primo passo verso l’attuazione di tale strategia, il cui focus è quello di migliorare il proprio datacenter in un regime…

Windows 10 Insider Preview, rilasciata la build 15019 nel Fast Ring

Il 27 gennaio 2017, Microsoft ha rilasciato una nuova build di Windows 10 per gli Insider: la 15019. Noi di ICT Power l’abbiamo testata per diversi giorni e in questo articolo trovate le novità salienti di questa nuova build del futuro Windows 10 Creators Update. Test Unified Update Platform Come per le precedenti build, abbiamo testato la nuova generazione degli aggiornamenti di Windows (Figura 1). Figura 1 – Aggiornamento da 15014 a 15019 (3 GB) La dimensione del download 15014 > 15019 si è attestata a 3,11 GB. Rispetto ai primi test la dimensione del download è aumentata di circa…

Windows 10 Insider Preview, rilasciata la build 15014 nel Fast Ring

Altra build, altro giro! Microsoft ha rilasciato a distanza di pochi giorni 2 nuove build di Windows 10 per gli Insider: la 15007 e da pochi giorni la 15014. La prima non porta considerevoli novità rispetto all’ultima che abbiamo analizzato, quindi abbiamo preferito aspettarne un’altra riassumendo in un unico articolo i punti salienti di entrambe. Da notare, con il post ufficiale dell’ultima build, un annuncio importante a riguardo di una funzionalità che sarebbe stata introdotta con Windows 10 Creators Update, Windows MyPeople (Figura 1). Purtroppo la funzionalità che avrebbe permesso di pinnare sulla barra delle applicazioni i nostri contatti preferiti,…

Windows Server 2016 Highlights: DHCP Failover

Il DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è un ruolo che può essere installato in Windows Server 2016. Utilizzando questo ruolo potete configurare tutti i client in modo tale che ricevano indirizzi IP e tutte le informazioni relative alle configurazioni di rete. I client DHCP possono essere computer, dispositivi mobili, stampanti oppure switch. Il DHCP può dare anche informazioni sugli indirizzamenti IP a tutti quei client che fanno boot da rete (ad esempio i client che fanno PXE boot). Tramite gli Scope del DHCP, l’amministratore di sistema configura il range degli indirizzi IP e tutte le informazioni da distribuire ai client…

Privacy, impegno costante su Windows 10

Microsoft è costantemente impegnata nel proteggere la privacy dei suoi utenti. Infatti, essi chiedono a gran voce la possibilità di aver maggior controllo dei propri dati, maggiore comprensione di come i dati vengono raccolti e maggiore consapevolezza dei vantaggi portati da questa nuova “more personalized experience“. Terry Myerson – Executive Vice President, divisione Windows e Dispositivi – annuncia il 10 gennaio 2017, attraverso un articolo pubblicato sul Blog di Windows, 2 importanti novità che riguardano il controllo della propria Privacy. Una di esse riguarda l’imminente rilascio di Windows 10 Creators Update, previsto per questa primavera. Noi di ICT Power speravamo…