Sistemi Operativi

Microsoft Endpoint Configuration Manager – Implementazione di Cloud Management Gateway e Cloud Distribution Point

Le funzionalità di Cloud Management Gateway (CMG) e Cloud Distribution Point (CDP) disponibili in Microsoft Endpoint Configuration Manager offrono la possibilità di gestire i client in Internet in modo semplice. Il CMG come servizio cloud (PaaS) in Microsoft Azure consente di “coprire” dispositivi che si trovano al di fuori della rete aziendale o in sedi remote senza esporre la propria infrastruttura in Internet. Di seguito una lista delle funzionalità principali: Distribuzione software; Aggiornamenti software; Protezione degli endpoint; Inventario hardware e software; Stato del client e notifiche; Esecuzione di script; CMPivot; Impostazioni di conformità; Installazione client di Config Mgr con Azure…

Dispositivi Azure AD Joined, Hybrid Azure AD Joined e Azure AD Registered: facciamo chiarezza

Dopo aver scritto tantissimi articoli sul mondo Microsoft Azure e su Microsoft/Office 365 e di aver condiviso le mie guide, mi è venuto in mente di riassumere le differenze di funzionalità disponibili per i dispositivi Azure AD Joined, Hybrid Azure AD Joined e Azure AD Registered perché ho notato che non sempre sono ben chiare. La primissima cosa che mi interessa farvi notare è che, a dispetto del nome, c’è un’enorme differenza tra Azure AD e Active Directory Domain Services e vi invito caldamente a scoprirla nell’articolo Confrontare Active Directory con Azure Active Directory. Microsoft ha introdotto Active Directory Domain Services…

SIGRed – Linee guida per la grave vulnerabilità su Windows Server con ruolo DNS

Come ogni secondo martedì del mese (il cosiddetto Patch Tuesday), Microsoft ha rilasciato i nuovi aggiornamenti di sicurezza per i propri prodotti e sistemi operativi client/server. Una delle tante patch di sicurezza inclusa nell’aggiornamento cumulativo di questo mese va a colmare una grave falla inclusa in tutte le edizioni di Windows Server (2003 -> 2019) con ruolo DNS (Domain Name System) abilitato. Parliamo della vulnerabilità SIGRed (CVE-2020-1350), che se sfruttata efficacemente, può portare il server attaccato ad una condizione di buffer overflow. Di conseguenza l’infrastruttura coinvolta potrebbe essere esposta a rischi di sicurezza. I ricercatori di CheckPoint, che hanno scoperto…

Veeam Backup for Microsoft Azure – Parte 2

Veeam Backup for Microsoft Azure è una soluzione per il backup di macchine virtuali Azure, direttamente disponibile nel Marketplace di Microsoft Azure. Nel primo articolo di questa serie (https://www.ictpower.it/cloud/veeam-backup-for-microsoft-azure.htm) abbiamo visto come installare Veeam Backup for Microsoft Azure, effettuarne la configurazione di base e creare una prima policy di backup per le VM Azure Nei prossimi paragrafi descriverò come effettuare il ripristino delle VM e come recuperare i singoli file a livello di file system direttamente dalla console del prodotto: se ancora non avete letto il precedente articolo, questo è il momento giusto per farlo! Ripristino di una VM Azure…

Windows 10 e vecchie stampanti USB: problemi di stampa e come risolverli

Da diversi giorni ci sono segnalazioni in merito a un problema emerso dopo uno degli ultimi aggiornamenti cumulativi (qualitativi) di Windows 10, il quale rende la stampa pressoché impossibile su alcuni vecchi modelli di stampanti connesse tramite USB. Il fenomeno non è strettamente collegato a uno specifico modello o tipologia di stampante anche perché in alcuni casi ha riguardato una funzione software come la stampa del documento in formato PDF. Le versioni di Windows 10 coinvolte sono 1903, 1909 e anche l’ultima 2004 (May 2020 Update) e Microsoft, in circa una settimana, ha risolto il problema rilasciando, per la 2004,…

Veeam Backup for Microsoft Azure

Veeam Software ha da poco rilasciato una soluzione nativa per il backup di macchine virtuali Azure dedicata sia alle piccole realtà che alle grandi organizzazioni. Il prodotto, infatti, è disponibile in una versione gratuita in grado di proteggere fino a 10 VM Azure e in una versione “Bring Your Own License” in cui il numero di macchine che si possono sottoporre a backup è legato al numero di licenze acquistate. Perché si parla di soluzione “nativa” e perché questo rappresenta un interessante valore aggiunto? Chi conosce l’offerta Veeam sa che la il prodotto Veeam Backup & Replication si integra con…

Come individuare i processi in esecuzione all’interno del Windows Service Host Process (svchost.exe)

Introduzione Il processo Windows Service Host (noto anche come svchost, il cui file eseguibile è C:\WINDOWS\system32\svchost.exe) è un processo speciale utilizzato da Windows per eseguire istanze multiple di servizi e processi, che possono essere avviati sia da un file eseguibile (.EXE) che da una libraria a collegamento dinamico (.DLL). In ogni momento possono essere in esecuzione molteplici istanze di questo processo ed ognuna di esse aggiunge ulteriore carico di lavoro al sistema. A volte può essere utile o necessario sapere esattamente quali processi o servizi sono eseguiti all’interno di una specifica instanza del processo Service Host: esistono diversi modi per…

Windows 10 May 2020 Update

Il primo aggiornamento di funzionalità dell’anno 2020, conosciuto con il nome Windows 10 May 2020 Update, è finalmente disponibile. Da qualche giorno è iniziato il rilascio ufficiale sui vari canali di distribuzione: Windows Update (in maniera scaglionata), Windows Server Update Services (WSUS) e Windows Update for Business. Le immagini ufficiali posso essere scaricate tramite le sottoscrizioni di Visual Studio, il Software Download Center (Assistente aggiornamento o il Media Creation Tool) e il VLSC (Volume Licensing Service Center). A differenza del November 2019 Update (minor update) questo aggiornamento presenta una serie di nuove funzionalità, riassunte nel nostro articolo e presentate in…

Considerazioni sul ritorno all’operatività normale dopo lunghi periodi di telelavoro e problematiche relative al Secure Channel di Kerberos e all’Expired Machine Account Password

Il passato recente ha imposto, quasi senza dare il tempo di interrogarsi sulle scelte tecnologiche da adottare, modalità di lavoro che per molti non erano impensabili anche soltanto pochi mesi fa. Ci si è trovati a ridefinire le modalità di accesso alle infrastrutture informatiche aziendali e non solo. In questo contesto di lavoro a distanza sono stati adottati scenari molto differenti; in alcuni casi sono state installate batterie di Remote Desktop Services esposti tramite un portale WEB, in altri casi i servizi RDP sono sati connessi direttamente in internet. Tuttavia la configurazione di collegamenti tramite con VPN sono probabilmente i…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Delivery Optimization su dispositivi Windows 10 con Microsoft Intune

Essendo Microsoft Intune una soluzione cloud-based, l’implementazione della soluzione in un’infrastruttura con un numero di dispositivi consistente e con traffico internet limitato può essere un problema. La funzionalità di Delivery Optimization entra in gioco aiutando le organizzazioni a limitare il consumo di banda per la distribuzione degli aggiornamenti ed applicazioni sui dispositivi Windows 10 con Microsoft Intune. Delivery Optimization è abilitato di default nelle versioni Pro, Enterprise ed Education di Windows 10 e permette la condivisione dei contenuti in peer-to-peer sulla rete locale (NAT). In questo articolo approfondiremo le altre modalità disponibili con Microsoft Intune. Di seguito una lista dei…