Sistemi Operativi

#POWERCON2022 – Evento online del 24 giugno – Vito Macina – Windows 11 – A new year begins

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. In questa sessione sono state mostrate tutte le novità di Windows 11. Il nuovo sistema operativo di Microsoft ha raggiunto 8 mesi di vita e a breve sarà disponibile per tutti la versione 22H2. In questa sessione analizzeremo i principali miglioramenti,  riassumeremo i…

#POWERCON2022 – evento online del 24 giugno – Nicola Ferrini – Azure Virtual Desktop – La soluzione Desktop-As-A-Service sicura di Microsoft

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Migrare ad una soluzione VDI basata sul Cloud permette alle aziende di utilizzare le funzionalità di sicurezza native e di eliminare i rischi associati alla virtualizzazione desktop tradizionale. Azure Virtual Desktop offre l’integrazione con Azure Sentinel e Microsoft Defender for Endpoint e…

Ciao Internet Explorer, fine del supporto

Chi non ha mai utilizzato il browser Internet Explorer? Pochissimi risponderanno in maniera negativa a questa domanda, ma siamo certi di tante storie (soprattutto “pittoresche”) alle spalle del primo browser di Microsoft lanciato il 17 agosto 1995 con Windows 95. Oggi, 15 giugno 2022, l’applicazione desktop Internet Explorer 11 verrà ritirata e non sarà più disponibile per il supporto. Microsoft già da tempo invita ad effettuare il passaggio al nuovo browser supportato: Microsoft Edge. Infatti, con esso è possibile abilitare la cosiddetta modalità IE, la quale permette di aprire web app o siti web legacy sfruttando il “motore” di Internet…

#POWERCON2022 – Sicurezza informatica e gestione dei sistemi – Evento online gratuito

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si terrà in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Durante questa edizione della #POWERCON2022 abbiamo deciso quindi di trattare i seguenti temi: MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Azure Virtual Desktop – La soluzione Desktop-As-A-Service sicura di Microsoft. Migrare ad una soluzione VDI basata sul Cloud permette alle aziende di utilizzare…

Adozione del modello Hybrid Cloud Trust (preview) per Windows Hello for Business

In diversi blog posts e sessioni delle #POWERCON abbiamo trattato gli argomenti Windows Hello for Business e le potenzialità della passwordless authentication. Queste soluzioni garantiscono agli utenti di accedere ai propri dispositivi Windows 10/11 e risorse in cloud e/o on-premises in modo rapido e soprattutto sicuro. Con l’introduzione dell’Hybrid Cloud Trust, Microsoft semplifica la distribuzione di Windows Hello for Business per le organizzazioni che si trovano in uno scenario ibrido (Active Directory + Azure AD). Tramite questo modello si può garantire l’accesso in Single Sign-On (SSO) per servizi Microsoft 365 ed applicazioni integrate con Azure AD tramite SAML o IWA…

Windows 11 e Office 365 Deployment Lab Kit

Già da diversi anni si sente parlare di Modern Desktop. Il termine Modern Desktop si riferisce ad un’installazione di Windows 10 o Windows 11 e Office 365 (Microsoft 365 Apps), mantenuta costantemente aggiornata. Avere un modern desktop significa sfruttare al massimo le funzionalità offerte sia dal sistema operativo che dalla suite di collaborazione Office/Microsoft 365, avendo la possibilità di migliorare la produttività, il lavoro di gruppo e la collaborazione all’interno dell’azienda. In più, avendo sempre un sistema aggiornato, possiamo assicurare un livello di efficienza ma soprattutto di sicurezza notevole, che ci permette di difenderci dai continui attacchi che ci arrivano…

Configurare Azure Stack HCI

Azure Stack HCI è una soluzione cluster iperconvergente (Hyper-Converged Infrastructure) che ospita carichi di lavoro Windows e Linux virtualizzati e le relative risorse di archiviazione in un ambiente ibrido che combina l’infrastruttura locale con i servizi cloud di Azure. Si tratta di una versione particolare del sistema operativo Windows pensata appositamente per essere utilizzata negli host di virtualizzazione, per essere installata on-premises e per potersi interfacciare con Microsoft Azure per sfruttare servizi cloud come Backup e Disaster Recovery. I servizi principali offerti sono infatti Virtualizzazione con Hyper-V, archiviazione con Storage Spaces Direct e rete con Network Controller e Software Defined…

Configurare Azure Extended Network per permettere le estensioni L2 delle reti on-premises

Tra le novità più interessanti di Windows Server 2022 Azure Edition, di cui ho avuto modo di parlare nell’articolo Confronto tra le edizioni Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition di Windows Server 2022 – ICT Power, c’è la funzionalità Azure Extended Network. Azure Extended Network permette di estendere le reti on-premises usando una soluzione basata su una rete di sovrapposizione (overlay) di livello 3. La maggior parte delle soluzioni usano una tecnologia di sovrapposizione, ad esempio VXLAN, per estendere la rete di livello 2 usando una rete di sovrapposizione di livello 3. La migrazione del carico di lavoro al cloud…

Implementare Storage Replica in Windows Server 2016, 2019 e 2022 con Windows Admin Center

Storage Replica è una funzionalità introdotta in Windows Server 2016 Datacenter Edition che permette di abilitare la replica dello storage, utilizzando il protocollo SMB3, indipendentemente da quale tipo di storage collegato si stia utilizzando (JBOD, SAS, SAN iSCSI). L’obiettivo di Storage Replica è quello di assicurare il disaster recovery senza perdita di dati, con la possibilità di proteggere i dati in maniera sincrona tra diversi siti o addirituura datacenter. La replica sincrona permette il mirroring dei dati contenuti all’interno dei volumi scelti (lavorando a livello di blocchi disco e non di file) senza perdita di dati, a patto di avere…

Windows 11, fase finale di distribuzione e come gestirla

Sono passati circa 4 mesi dal rilascio ufficiale di Windows 11, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft che negli anni andrà a sostituire l’ottimo Windows 10. In questo particolare momento storico, il ruolo del PC ha ottenuto una crescente importanza all’interno delle nostre vite, segnando l’inizio di una nuova era con l’aumento del tempo trascorso davanti al monitor e del numero di dispositivi disponibili per ogni nucleo familiare. Nei giorni precedenti Microsoft ha rilasciato un importante annuncio: “Nella giornata di oggi, Microsoft è lieta di annunciare che l’offerta di aggiornamenti a Windows 11 si appresta ad entrare nella sua…