Pagina dell'autore

Vito Macina

Vito Macina è laureato in Informatica e Comunicazione Digitale ed è esperto in tecnologie dell’informazione e comunicazione digitale. Specialista nella creazione e manutenzione di sistemi informatici, e nella gestione dei Social Network.

/vmacina

/macinando

500 guide pubblicate: un nuovo traguardo per ICT Power!

Da quando la nostra Community è nata (2 maggio 2016) ci sono state una serie di sfide che, con grande spirito di collaborazione e affiatamento, abbiamo superato. Prima fra tutte quella di identificarci in una precisa area del grande mondo chiamato ICT. Non è stato affatto semplice, ma ascoltando i feedback di tutti voi abbiamo scoperto quella “strada” e siamo carichi di energia per continuare a percorrerla a lungo. Oggi vogliamo festeggiare con voi un nuovo traguardo della nostra/vostra Community dedicata all’ICT: sono state pubblicate più di 500 guide! In questo periodo di “riposo” abbiamo tirato un po’ le somme…

Windows 10 e vecchie stampanti USB: problemi di stampa e come risolverli

Da diversi giorni ci sono segnalazioni in merito a un problema emerso dopo uno degli ultimi aggiornamenti cumulativi (qualitativi) di Windows 10, il quale rende la stampa pressoché impossibile su alcuni vecchi modelli di stampanti connesse tramite USB. Il fenomeno non è strettamente collegato a uno specifico modello o tipologia di stampante anche perché in alcuni casi ha riguardato una funzione software come la stampa del documento in formato PDF. Le versioni di Windows 10 coinvolte sono 1903, 1909 e anche l’ultima 2004 (May 2020 Update) e Microsoft, in circa una settimana, ha risolto il problema rilasciando, per la 2004,…

Windows 10 May 2020 Update

Il primo aggiornamento di funzionalità dell’anno 2020, conosciuto con il nome Windows 10 May 2020 Update, è finalmente disponibile. Da qualche giorno è iniziato il rilascio ufficiale sui vari canali di distribuzione: Windows Update (in maniera scaglionata), Windows Server Update Services (WSUS) e Windows Update for Business. Le immagini ufficiali posso essere scaricate tramite le sottoscrizioni di Visual Studio, il Software Download Center (Assistente aggiornamento o il Media Creation Tool) e il VLSC (Volume Licensing Service Center). A differenza del November 2019 Update (minor update) questo aggiornamento presenta una serie di nuove funzionalità, riassunte nel nostro articolo e presentate in…

Smart working, home working, remote working, agile working… proviamo a fare un po’ di chiarezza

Durante l’emergenza che stiamo vivendo, sin dai primi annunci sui vari giornali, c’è stato un fiorire e rifiorire di terminologie “vecchie” e probabilmente un po’ dimenticate per varie ragioni che non staremo qui a commentare. Una di queste è sicuramente Smart Working e grazie a una piccola analisi effettuata attraverso Google Trends ne abbiamo conferma. Si tratta, per chi non lo conoscesse, di uno strumento gratuito, basato sul motore di ricerca Google, che permette di analizzare la frequenza di ricerca di una determinata parola o frase, confrontabili anche con altre. Abbiamo inserito come parametri dell’analisi: Italia Ultimi 5 anni Tutte…

#POWERCON2020 – Evento online del 27 Marzo – Vito Macina – Aggiornare Windows 10

Tutti sappiamo quanto sia importante la sicurezza informatica e da molto tempo siamo sensibilizzati a questo argomento. Ma siamo in grado di applicarla realmente? Il cloud ci permette di essere più o meno sicuri rispetto all’on-premises? Siamo in grado di gestire in maniera corretta gli accessi, i dispositivi, i file e le risorse informatiche aziendali? La nostra è un’azienda moderna che sa stare al passo coi tempi? A tutte queste domande abbiamo cercato di rispondere nel seminario online del 27 marzo 2020. Durante la sessione ho mostrato la strategia migliore per prepararci ad aggiornare Windows 10 alla prossima versione che, presumibilmente,…

#POWERCON2020 – La gestione sicura dell’azienda moderna. Nuove tecniche e nuove strategie per la protezione dei dati aziendali – Evento online GRATUITO

Tutti sappiamo quanto sia importante la sicurezza informatica e da molto tempo siamo sensibilizzati a questo argomento. Ma siamo in grado di applicarla realmente? Il cloud ci permette di essere più o meno sicuri rispetto all’on-premises? Siamo in grado di gestire in maniera corretta gli accessi, i dispositivi, i file e le risorse informatiche aziendali? La nostra è un’azienda moderna che sa stare al passo coi tempi? A tutte queste domande cercheremo di rispondere nel seminario online del 27 marzo 2020 Nicola Ferrini affronterà il tema della sicurezza delle autenticazioni degli utenti. “Identity is the new perimeter” è la sintesi…

Windows 10 November 2019 Update (articolo nuovo e aggiornato)

Il secondo aggiornamento di funzionalità dell’anno 2019 è disponibile, per tutti. Microsoft continua ad evolvere (migliorare) gli aggiornamenti di Windows 10 e l’ha confermato con questo articolo ufficiale pubblicato sul Blog di Windows. A differenza dei precedenti aggiornamenti di funzionalità, questo rappresenta il primo di una “nuova serie” e lo approfondiremo nel paragrafo successivo. Il November 2019 Update, infatti, non introduce novità sostanziali, in termini di funzionalità, all’ultimo sistema operativo di Microsoft. Alcuni hanno paragonato questo aggiornamento agli storici Service Pack, in quanto si focalizza essenzialmente su quattro aspetti: Miglioramento delle performance. Miglioramento della sicurezza. Semplificazione degli aggiornamenti. Gestione sempre…

Nuovo anno, nuovo browser. Arriva il nuovissimo Microsoft Edge

Poco più di un anno fa, Microsoft ha annunciato la “ricostruzione” di Microsoft Edge sul progetto open source Chromium (su cui è basato il famoso browser Google Chrome) con l’obiettivo di offrire una migliore compatibilità ed esperienza, portando meno frammentazione per gli sviluppatori e una partnership con la comunità di Chromium utile a migliorare il “motore” stesso. Quando la notizia è apparsa per la prima volta, in rete, c’è stato un po’ di scalpore. I più attenti sanno, invece, che è perfettamente in linea con la nuova visione dell’azienda di Redmond. Dal 15 gennaio 2020, dopo una curiosa fase Insider…

Windows 7 e la fine del supporto, una storia lunga 10 anni

A partire dal 14 gennaio 2020, Microsoft ha interrotto il supporto tecnico di Windows 7 in modo da potersi concentrare su “tecnologie più recenti e nuove esperienze”. Sicuramente si parla in maniera implicita di Windows 10, un sistema che abbiamo conosciuto nel tempo e non smette di “crescere”. Windows 7, è innegabile, rappresenta uno dei migliori sistemi operativi di Microsoft (dopo la sVista) e siamo in molti ad essere testimoni di questi 10 anni di onoratissima carriera. Da questo momento, purtroppo, l’assistenza tecnica e gli aggiornamenti di sicurezza, utili a mantenere il PC protetto da eventuali falle, non sono più…

#POWERCON2019 – ICTPower e Accademia del Levante: 5 anni di grande partecipazione

La scorsa settimana, martedì 2 ottobre 2019, si è svolto il quinto evento di ICT Power in collaborazione con Accademia del Levante (dal 2015), dove si sono alternati Vito Macina, Gianluca Nanoia e Nicola Ferrini che hanno mostrato al pubblico quanto oggi il tema della sicurezza informatica sia sempre più strategico all’interno di un contesto aziendale e, soprattutto, professionale. Partendo dal sistema operativo fino ad arrivare alla parte più critica relegata all’utilizzo delle password. La nostra Community è molto sensibile a questo tema e, in un momento delicato come questo, diventa sempre più importante divulgare le buone pratiche da implementare…