Pagina dell'autore

Roberto Massa

Si occupa di Informatica dal 1989 in particolare nella gestione di sistemi Windows, Linux, e Netware. Ha approfondito la conoscenza di ambienti di monitoraggio Open-Source in particolare Nagios e Zenoss.
Roberto è certificato sulle tecnologie Microsoft Hyper-V e da alcuni anni si occupa di sicurezza implementando soluzioni basate su sistemi OpenBSD e OpenVPN.

Attualmente è impiegato come sistemista presso l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.

Dal 2006 interviene come speaker ad eventi tecnici come Linuxday, Microsoft ITCamp, Server Infrastructure Days.
Dal 2016 al 2019 è stato Microsoft MVP per la categoria Cloud and Datacenter Management.

https://massarobi.wordpress.com

/robimassa

Active Directory – Security Groups deep dive

Introduzione Come descritto in Active Directory security groups | Microsoft Learn Active Directory prevede due entità di sicurezza: gli Account Utente e gli Account Computer che rappresentano rispettivamente una persona o un computer. Gli account utente possono poi anche essere utilizzati come account di servizio dedicato per alcune applicazioni. Active Directory prevede poi due tipi di gruppi: i Gruppi di sicurezza usati per assegnare le autorizzazioni alle risorse condivise e i Gruppi di distribuzione utilizzati per creare liste di distribuzione di posta elettronica.. Gruppi di sicurezza e gruppi di distribuzione Nei sistemi operativi Windows vi sono diversi account e gruppi di sicurezza built-in…

#POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Grazie per aver partecipato

Ieri, venerdì 10 dicembre 2021, è stato trasmesso il secondo evento online del 2021 della Community ICTPower. Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Vi ringraziamo tutti per la partecipazione e per i tantissimi feedback positivi,…

#POWERCON2021 – Evento online del 10 dicembre – Ermanno Goletto e Roberto Massa – Adottare Windows 10 LTSC in azienda per semplificare gli aggiornamenti e aumentare stabilità e performance

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Windows 10 LTSC è l’edizione Enterprise Long-Term Servicing Channel del sistema operativo ed è caratterizzata dal  fatto di non contenere nessuno dei componenti di Windows 10 che potrebbero cambiare…

#POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si terrà in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Durante questa #POWERCON2021 abbiamo deciso quindi di trattare i seguenti temi: MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Windows Server 2022, le novità sulla sicurezza e la gestione ibrida di Azure.…

Local User profiles, Roaming User profiles, Mandatory profiles: facciamo un po’ di chiarezza

Windows, in qualunque versione, definisce per ogni utente che si connette al sistema un profilo utente che contiene le informazioni base, le impostazioni e più in generale l’ambiente che identifica e modella l’utente stesso sul sistema. Normalmente, se non intervengono configurazioni particolari, il profilo utente è contenuto su ogni sistema al quale l’utente fa accesso e quindi le impostazioni ed i contenuti saranno differenti da sistema a sistema. Tuttavia, in ambienti distribuiti o con una elevata mobilità degli utenti è possibile configurare i profili in modo che siano decentrati rispetto ad un singolo sistema, e quindi l’utente abbia le medesime…

Air Gapped Network vs Network Segmentation

Per Air gap, Air wall, Air gapping o Disconnected Network si intende una misura di sicurezza di rete impiegata su uno o più computer per garantire che la rete di computer da mantenere sicura (ad esempio quella aziendale) sia fisicamente isolata da reti non protette. Ciò significa che un computer in una rete Air Gapped non ha interfacce di rete di alcun tipo collegate ad altre reti (questo tipo di approccio è utilizzato ad esempio negli impianti idraulici per mantenere la qualità dell’acqua). La Network Segmentation prevede un’architettura che prevede la divisione della rete in più segmenti o sottoreti (fisici,…

#POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

Livelli funzionali di Active Directory: a cosa servono ed implicazioni sulla sicurezza

Ogni volta che affrontiamo le tematiche di migrazione di Active Directory dobbiamo in qualche modo fare i conti con i livelli funzionali. Ne abbiamo anche fatto cenno in occasione della recente #POWERCON2020 durante la sessione Migrare Active Directory a Windows Server 2019. In parole molto semplici il livello funzionale è un insieme di caratteristiche che Active Directory mette a disposizione degli amministratori, ma anche una forma di protezione che impedisce la promozione a Domain Controller di versioni obsolete di sistema operativo. Active Directory è strutturata in domini e foreste; il primo dominio che viene installato quando si esegue la “promozione”…

Gestione avanzata delle Group Policy in Windows Server: Filtri WMI, backup e restore

Nell’articolo Funzionamento delle Group Policy in Windows Server Nicola Ferrini ha affrontato in modo approfondito le tematiche di gestione ed uso delle GPO. In questo articolo affronteremo alcuni altri aspetti relativi all’uso ed alla gestione delle GPO, soffermandoci sulle modalità di applicazione di queste ultime in relazione ai filtri di sicurezza ed ai filtri WMI. Se nella definizione delle Group Policy Preference abbiamo a disposizione la funzione di Item Level Targeting per determinare con precisione dove applicare le impostazioni della GPO, in una Group Policy “tradizionale” questo strumento non è presente e dovremo impiegare altre modalità di selezione o filtraggio…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Ermanno Goletto e Roberto Massa – Migrare Active Directory a Windows Server 2019

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2020 – Ermanno Goletto – Roberto Massa – Migrare Active Directory a Windows Server 2019.pdf Gli script utilizzati durante le demo sono disponibili…