Pagina dell'autore

Gianluca Nanoia

Gianluca Nanoia è consulente informatico da oltre 15 anni e collabora attraverso la Solutions Plus srl con alcune tra le più importanti aziende del settore. L'esperienza lavorativa è concentrata particolarmente nel design e l'installazione di infrastrutture virtualizzate e standalone, su sistemi operativi Windows e Linux. Grazie alle certificazioni ASE HP opera anche in ambienti Enterprise per l'implementazione di sistemi integrati o l'esecuzione di interventi di troubleshooting.

Dal 2017 al 2020 è stato Microsoft Most Valuable Professional per la categoria Cloud and Datacenter Management.

https://www.splus.it

#POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Evento online GRATUITO

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Nicola Ferrini parlerà di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso Single Sign-On e autenticazione…

Migrare i servizi di posta da Exchange Server 2010 ad Exchange Online in Microsoft 365

La migrazione dei servizi di posta è sicuramente un argomento molto delicato ed è necessario programmare con cura tempi e modi per effettuare questa operazione per evitare di creare fastidiosi e probabilmente costosi disservizi. Per molte realtà la dismissione di Exchange Server 2010 in questo periodo particolare diventa un obbligo, poiché abbiamo appena superato la data di fine del supporto. In un primo momento questa era stata fissata per il 14 gennaio 2020, in contemporanea con la fine del supporto di Windows 7 e Windows Server 2008 R2; Microsoft, però, visto ancora il numero elevatissimo di installazioni ancora in produzione,…

500 guide pubblicate: un nuovo traguardo per ICT Power!

Da quando la nostra Community è nata (2 maggio 2016) ci sono state una serie di sfide che, con grande spirito di collaborazione e affiatamento, abbiamo superato. Prima fra tutte quella di identificarci in una precisa area del grande mondo chiamato ICT. Non è stato affatto semplice, ma ascoltando i feedback di tutti voi abbiamo scoperto quella “strada” e siamo carichi di energia per continuare a percorrerla a lungo. Oggi vogliamo festeggiare con voi un nuovo traguardo della nostra/vostra Community dedicata all’ICT: sono state pubblicate più di 500 guide! In questo periodo di “riposo” abbiamo tirato un po’ le somme…

#POWERCON2019 – ICTPower e Accademia del Levante: 5 anni di grande partecipazione

La scorsa settimana, martedì 2 ottobre 2019, si è svolto il quinto evento di ICT Power in collaborazione con Accademia del Levante (dal 2015), dove si sono alternati Vito Macina, Gianluca Nanoia e Nicola Ferrini che hanno mostrato al pubblico quanto oggi il tema della sicurezza informatica sia sempre più strategico all’interno di un contesto aziendale e, soprattutto, professionale. Partendo dal sistema operativo fino ad arrivare alla parte più critica relegata all’utilizzo delle password. La nostra Community è molto sensibile a questo tema e, in un momento delicato come questo, diventa sempre più importante divulgare le buone pratiche da implementare…

#POWERCON2019 – Evento a Bari il 2 ottobre – Windows 10, Sicurezza, Windows Defender e lavoro “senza password”

Il numero 3 dicono che sia quello perfetto. Ancora una volta, grazie al vostro supporto, Accademia del Levante, in collaborazione con la Community ICT Power, ospiterà il giorno mercoledì 2 ottobre 2019, a partire dalle ore 15:00, un seminario gratuito in cui il tema della Sicurezza farà da comune denominatore tra le varie sessioni. Vedremo, all’inizio, le modifiche che Windows 10 ha introdotto per quanto riguarda la distribuzione e gli aggiornamenti del sistema operativo; questo nuovo approccio permette un livello di sicurezza costante, lasciando agli amministratori IT le tempistiche di rilascio. Continueremo con la suite Windows Defender Security Center, che…

Windows Terminal: ancora novità per la riga di comando in Windows

Qualche settimana fa è stata rilasciata nel Windows Store una preview di Windows Terminal, una nuova App frutto di un altro progetto Open Source di Microsoft, tramite cui è possibile utilizzare e gestire tutte le interfacce a riga di comando esistenti con ottime performance ed in maniera molto intuitiva. Una delle caratteristiche principali è la possibilità di utilizzare più Tab, ed in ognuno di essi avviare delle sessioni PowerShell, WSL o cmd. Windows Terminal non è quindi una nuova shell, ma una interfaccia da cui è possibile utilizzare delle sessioni di shell diverse. Non sostituirà, quindi, la console tradizionale, ma…

Windows 10 Build 18917: arriva Windows Subsystem for Linux 2!

Torniamo prepotentemente a parlare di Linux su Windows in seguito alle grandi novità introdotte da Microsoft a partire da Windows 10 Build 18917. Questa versione al momento è disponibile solo per gli iscritti al programma Insider. Se non vedete l’ora di provarla per scoprire questa e molte altre funzionalità in anteprima potete iscrivervi gratuitamente direttamente sul portale Insider all’indirizzo https://insider.windows.com/en-us/ La grande novità di cui vogliamo parlare oggi è il cambiamento sostanziale nella struttura della funzionalità WSL (Windows Subsystem for Linux), che già da qualche anno rappresenta uno degli aspetti più particolari dei nuovi sistemi operativi Microsoft. Un cambiamento che…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10, versione 1903

Ormai è diventato un appuntamento fisso. In ogni aggiornamento di funzionalità semestrale di Windows 10 troviamo delle novità significative che migliorano il servizio WSL e permettono di aggiungere nuove caratteristiche a questa particolare funzionalità, consentendo quindi di renderne sempre più semplice l’utilizzo e supportare un numero di applicativi sempre maggiore. Per chi ancora non la conosce, Windows Sunsystem for Linux (WSL) è la funzionalità di Windows che permette di eseguire del codice compilato in modalità nativa Linux direttamente in Windows 10 o Windows Server 2019 senza utilizzare macchine virtuali. Abbiamo parlato spesso di questo componente sul nostro sito e potete tutti…

#POWERCON2019 – ICTPower e ARI Bari: un connubio vincente

Si è svolto ieri il primo evento ICT Power del 2019, dove Gianluca Nanoia, Vito Macina e Nicola Ferrini hanno mostrato al pubblico alcune delle novità di Windows 10 e Windows Server 2019 e hanno evidenziato alcuni aspetti della sicurezza informatica che ognuno dovrebbe tenere sempre presente quando utilizza qualsiasi dispositivo elettronico. La nostra Community è stata ospitata dall’Associazione Radioamatori Italiani sezione di Bari, che da due anni supporta con entusiasmo le nostre attività, nella propria sede presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” di Bari. Siamo stati accolti in una bella location, in cui è stato possibile ammirare la storia…