Pagina dell'autore

Domenico Caldarelli

Cybersecurity Expert. Possiede più di 10 anni di esperienza in progetti di assistenza tecnica alla pubblica amministrazione italiana.
Ha ricoperto il ruolo Head of Cybersecurity in ITI srl e Cybersecurity Consultant in Maticmind.

/domenico-caldarelli-5aa36b44

Windows Admin Center – le novità della versione 1904 General Availability

La versione rilasciata ad aprile è stata la più attesa: non è più una preview bensì una release in General Availability (GA), quindi ufficiale. I contributi della comunità che vengono rilasciati sul portale uservoice restano un punto cardine per il miglioramento di Windows Admin Center, sia in termini di priorità che di investimenti da parte di Microsoft. Provare ad elencarli tutti è piuttosto complicato poiché sono davvero tanti. Raggruppando per tematiche quelli più significativi otteniamo quella che può definirsi la lista delle funzionalità di Windows Admin Center. User Experience Sezione in cui ricadono tutte quelle funzionalità relative all’utilizzo della dashboard:…

Windows Admin Center – le novità della versione 1903 Preview

Il 26 Marzo è stata annunciato Windows Admin Center Preview 1903. Questo aggiornamento comprende una nuova serie funzionalità basate sui feedback degli utenti. Nel dettaglio: Notifiche Email – Al primo posto della classifica delle richieste degli utenti; Nuova funzionalità per la gestione della sezione “Active Directory Users and Groups” – Seconda classificata; Nuova funzionalità di gestione del DHCP – Quinta classificata; Nuova funzionalità di gestione del DNS – Settima classificata; Al sesto posto, la richiesta più gettonata è risultata essere la possibilità di aggiungere connessioni a Windows Admin Center da Active Directory. In questa versione è stata rilasciata la possibilità…

Windows Admin Center – le novità della versione 1902 Preview

Il 19 febbraio è stata annunciata la Windows Admin Center Preview 1902. Questo aggiornamento comprende una nuova serie di componenti legati ad aspetti di networking che nelle versioni precedenti sono stati tralasciati. Anche in questo caso l’upgrade in-place di WAC potrebbe fallire e di conseguenza si suggerisce un’installazione pulita. Se non volete perdere le connessioni configurate, come descritto nell’articolo Windows Admin Center – le novità della versione 1812 Insider Preview, dalla versione 1812 è possibile esportare ed importare ciò che è stato configurato in precedenza. Per farlo è sufficiente utilizzare PowerShell. Per esportare:

  Per importare:

  Le…

Windows Admin Center – le novità della versione 1812 Insider Preview

Il 22 gennaio è stata rilasciata una nuova versione di Windows Admin Center. La versione in oggetto è la 1812 Insider Preview, rilasciata insieme a Windows Server vNext Insider Preview Build 18317. Per scaricare l’ultima versione di Windows Admin Center potete utilizzare il link https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/manage/windows-admin-center/understand/windows-admin-center Questa volta l’upgrade in-place di WAC potrebbe fallire di conseguenza si suggerisce un’installazione pulita. Le nuove funzionalità rilasciate sono le seguenti: Nuovo pulsante “Informazioni dettagliate di sistema”; Abilitare alcune chiavi in modalità “sperimentale” per a gestione di WAC; Possibilità di gestire le connessioni ai server e le estensioni tramite PowerShell. Informazioni dettagliate di sistema Il nuovo…

Come configurare un NAT Virtual Switch e relative NAT Rules in Client Hyper-V in Windows 10

Gestire macchine virtuali è divenuta ormai una consuetudine. Client Hyper-V in Windows 10 viene usato da tantissime figure professionali nei modi più disparati. Ciò che spesso avviene, però, è una configurazione della rete superficiale che può generare diversi problemi di connessione alle VM. In questo articolo vedremo come creare un NAT Virtual Switch (disponibile dalla versione 1607 Anniversary Update) e relative regole per standardizzare alcune procedure o rispolverare argomenti di networking per capire meglio, ad esempio, come sia possibile raggiungere una macchina virtuale su Azure configurando lo specifico endpoint. Il NAT è una tecnica utilizzata nel mondo delle reti che…

Windows Admin Center – le novità della versione 1809.5 Insider Preview

Da pochissimi giorni è stata annunciata la versione 1809.5 Insider Preview di Windows Admin Center, che potete scaricare dal link https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewserver . Abbiamo già avuto modo di parlare di Windows Admin Center in diversi articoli apparsi su ICTPower.it Non è propriamente una nuova release bensì una sorta di cumulative update della versione 1809 rilasciata a settembre. Per verificare le nuove funzionalità dichiarate ho utilizzato Windows Server 2019 il quale, in apertura del Server Manager, propone di gestire la propria infrastruttura attraverso Windows Admin Center! Figura 1: Server Manager – Popup su Windows Admin Center Le migliorie introdotte riguardano diversi aspetti.…

Windows Admin Center: la rivoluzione della gestione di Windows Server

Windows Admin Center è un’applicazione basata su browser, distribuita a livello locale per la gestione di server, cluster, infrastrutture iper-convergenti e client. Un’evoluzione delle console di gestione, Server Manager o MMC, facile da installare e senza costi aggiuntivi. Durante la #POWERCON2018 che si è tenuta in Microsoft Italia il 4 Ottobre, ho analizzato le funzionalità della nuova applicazione e ne ho enfatizzato l’utilizzo con tutte le versioni dei sistemi operativi supportati, da Windows Server 2008 R2 a Windows Server 2019. Di seguito un video che descrive in dettaglio come Windows Admin Center cambierà il modo di gestire le nostre infrastrutture.…

Rinominare un dominio di Active Directory

È possibile rinominare un dominio Active Directory? La risposta è affermativa ma spesso sottovalutata. A seconda delle dimensioni del dominio da rinominare, questa azione si può rivelare un incubo anche per il sysadmin più esperto: nel caso di procedura errata il rischio di bloccare un utente o di dover rifare le operazioni di join di una macchina al dominio è elevatissimo. Contestualmente esistono numerosissime applicazioni incompatibili con tali attività. Nel caso in cui foste costretti ad intraprendere questa strada, Microsoft ha rilasciato una lunga checklist che, se compresa e verificata attentamente, facilita di molto l’attività in oggetto. Punti critici Prima…

Sharepoint Server 2016: Creare un Content Source basato su Business Data Connectivity Services

Utilizzando la Search Service Application in SharePoint è possibile indicizzare diverse tipologie di dati. Gli approcci sono spesso specifici per tipologia e basati sulle singole esigenze. Come fare se ciò che dobbiamo indicizzare persiste esclusivamente su DB? In questa guida vedremo come creare un content source relativo a dati contenuti in una tabella (o una vista) SQL Server, utilizzando Business Data Connectivity Service e Secure Store Service. Prerequisiti: SharePoint 2016 Business Data Connectivity Service Application Secure Store Service Application Search Service Application SQL Server SharePoint Designer 2013   Secure Store Service Application Dopo aver aperto la Central Administration Console di…

Hyper-V – Errore nella creazione di un virtual switch

Lavorare su Hyper-V è diventato d’uso comune soprattutto da quando è possibile installarlo gratuitamente come funzionalità aggiuntiva del nostro Windows Desktop. Una problematica particolare è relativa all’impossibilità di creare un virtual switch (commutatore di rete virtuale) su rete esterna. In questa piccola guida vedremo come fare evitando di disinstallare il ruolo Hyper-V. Prerequisiti: Ruolo Hyper-V installato. Durante la creazione di un nuovo virtual switch si ottiene un errore generico. Guardando tra i log, si rilevano errori più dettagliati: Figura 1: Event Viewer – Errore 1 Figura 2: Event Viewer – Errore 2 Figura 3: Event Viewer – Errore 3 Figura…