Monthly Archives: Febbraio 2017

Windows 10 Creators Update, opzione per installare solo le app dello Store

Giorni fa è stata rilasciata una nuova release Insider di Windows 10 che porta il sistema operativo alla build 15042. Essendo prossimi al rilascio ufficiale di Windows 10 Creators Update, questa build non introduce novità sostanziali, o almeno lo si pensava. Grazie ad un utente su Twitter, Vitor Mikaelson, scopriamo una importante novità che è stata introdotta in sordina: la possibilità di bloccare l’installazione delle applicazioni Win32 (.exe) su qualsiasi edizione di Windows 10 (Home inclusa). I più informati sanno bene che, con Windows 10, è stato introdotto un meccanismo di protezione e sicurezza del sistema operativo avanzato che prende…

Azure Resource Manager templates – Deployment con un clic!

I template in Microsoft Azure possono utilizzare un’ampia gamma di risorse oltre a quelle tipiche dell’ Infrastructure As A Service (IaaS), come ad esempio le Web App o i database SQL e permettono di distribuire automaticamente queste risorse in relazione tra loro. Uno dei vantaggi dei template di Azure è quello di poter creare tutte le risorse necessarie alla creazione di una soluzione, anche complessa, semplicemente utilizzando un clic! Sul sito web GitHub, all’indirizzo https://github.com/Azure/azure-quickstart-templates trovate centinaia di template in formato JavaScript Object Notation (JSON), che vi permettono di creare macchine virtuali, reti virtuali, applicazioni web, database SQL e di…

SharePoint Server: Sincronizzazione con Active Directory – Parte prima

Premessa Fino alla versione 2010, SharePoint Server ha sempre rappresentato una spina nel fianco dell’amministratore di sistema quando si arrivava al punto di dover sincronizzare i dati degli utenti gestiti da SharePoint (i cosiddetti “User Profiles”) con un sistema di Identity Management esterno, ad esempio Active Directory. L’obiettivo di popolare automaticamente tutti i campi SharePoint relativi alle proprietà anagrafiche delle utenze richiedeva una serie di operazioni estremamente coreografata (per usare un delicato eufemismo), tra le quali anche l’inserimento dell’account di servizio della Farm nel gruppo amministrativo locale di ogni server SharePoint, azione che – sebbene temporanea – contrasta con le…

IoT Day con Hackster Live e Intel Innovator Tour al PoliBa

ICTPower e DotNetSide organizzano, in collaborazione con Hackster Live Italia, Intel Innovator Tour e Microsoft, una giornata completamente gratuita dedicata al mondo IoT, dalla realtà dei microcontrollori e dei maker, fino alla sensoristica e all’automazione industriale, con interventi da parte di Microsoft MVP, Intel Innovators ed esperti riconosciuti a livello internazionale. Durante questa giornata potrete scoprire tutte le soluzioni proposte da Microsoft che permettono di sfruttare le potenzialità dell’IoT in modo semplice, disponendo di una piattaforma completa e, nel laboratorio del pomeriggio, avrete la possibilità di provare i tool in prima persona. Tutti gli speaker saranno a disposizione per rispondere alle vostre domande e curiosità. Vi aspettiamo il 10…

Programma Windows Insider per professionisti IT

Durante una sessione dell’evento Microsoft Ignite Australia 2017 – in programma dal 14 al 17 febbraio 2017 a Broadbeach – Microsoft ha dato seguito ad una raccomandazione, fatta recentemente da Dona Sarkar alla conferenza Microsoft NexTech Africa, rivolta a piccole, medie e grandi aziende. Esse, secondo il team di Windows, dovrebbero avere almeno l’1% di macchine con su le build Insider di Windows 10. Fino ad oggi non esisteva un programma specifico per questo tipo di utenza ed ecco l’annuncio, da parte di Bill Karagounis, del programma Windows Insider dedicato ai professionisti IT (WIP4Biz). L’obiettivo di WIP4Biz è quello di supportare…

#POWERCON2017 – Evolve and protect your datacenter – Evento a Roma il 3 Marzo 2017

Il prossimo 3 Marzo 2017, a partire dalle ore 9:00 presso l’Hotel A.ROMA Via Giorgio Zoega 59 a Roma, Speditamente, in collaborazione con la Community ICTPower, ospiterà un seminario completamente gratuito che illustrerà le principali novità e funzionalità di Windows Server 2016, Exchange Server 2016, Veeam Availability Suite 9.5 e Panda Security. La moderna gestione dei servizi IT dipende da una strategia legata a due parole chiave: evoluzione e protezione. Valutare e selezionare le nuove tecnologie più adatte è il primo passo verso l’attuazione di tale strategia, il cui focus è quello di migliorare il proprio datacenter in un regime…

Configurare Office 365 Message Encryption

ATTENZIONE: Questo articolo si riferisce alla versione precedente di Office 365 Message Encryption – Per migrare e per informazioni sulla versione corrente di Office 365 Message consultare l’articolo Office 365 Message Encryption La crittografia dei messaggi di Office 365 è una funzionalità per la protezione dei dati e l’invio di mail con contenuti di proteggere che aumenta di molto la sicurezza aziendale. Uno degli attuali trend è infatti quello di aumentare il livello di sicurezza delle comunicazioni, rendendole riservate e consentendo agli utenti di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica crittografati. Office 365 mette a disposizione dei propri utenti una…

Windows 10 Insider Preview, rilasciata la build 15019 nel Fast Ring

Il 27 gennaio 2017, Microsoft ha rilasciato una nuova build di Windows 10 per gli Insider: la 15019. Noi di ICT Power l’abbiamo testata per diversi giorni e in questo articolo trovate le novità salienti di questa nuova build del futuro Windows 10 Creators Update. Test Unified Update Platform Come per le precedenti build, abbiamo testato la nuova generazione degli aggiornamenti di Windows (Figura 1). Figura 1 – Aggiornamento da 15014 a 15019 (3 GB) La dimensione del download 15014 > 15019 si è attestata a 3,11 GB. Rispetto ai primi test la dimensione del download è aumentata di circa…

Le novità introdotte dal nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali – l’ambito di applicazione territoriale

Il Parlamento Europeo, in data 14 aprile 2016, ha definitivamente approvato, dopo un iter legislativo durato quattro anni, il c.d. “Pacchetto protezione dati” che si compone di due diversi strumenti: il Regolamento n. 2016/679 concernente la “tutela delle persone fisiche con riguardo al trttamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati”, con il quale trova disciplina il trattamento dei dati personali, sia nel settore privato, sia nel settore pubblico ed è destinato ad abrogare la Direttiva 95/46/CE, che ha portato in Italia all’adozione del vigente D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 (il c.d. Codice Privacy); la…