Monthly Archives: Maggio 2016

Presentato al Politecnico di Bari il primo Cloud Day

Innovazione, conoscenza e opportunità di networking nella Città di Bari. Parole che possono sembrare lontane dall’universo nel quale viviamo, soprattutto nella nostra terra, nel Sud. Ma da diversi mesi un cospicuo numero di giovani e meno giovani, ex studenti delle Università baresi, che sono prima di tutto cittadini che aspirano a incrementare le potenzialità del territorio si incontrano con cadenza mensile per proporre nuove idee. È il gruppo “Bari Innova“. E non solo. In un’ottica di ottimizzazione della qualità offerte dalla tecnologia, l’Aula Magna Attilio Alto del Politecnico di Bari venerdì 27 maggio 2016 ha ospitato il primo Cloud Day…

Microsoft Advanced Threath Analytics: Prerequisiti

Come abbiamo visto nell’articolo precedente ATA è strutturato in due componenti principali, in questo articolo verranno elencati i prerequisiti e le best practice per l’installazione corretta di tutte le componenti in relazione agli scenari di utilizzo. Un’ultima sezione è dedicata alla rilevazione del traffico tramite i performance counter del sistema operativo, questo valore risulta determinante al fine di dimensionare correttamente i Gateway all’interno dell’infrastruttura. ATA Center Prerequisiti È il componente server sul quale avviene l’interpretazione e la correlazione degli eventi e sul quale è disponibile la console di gestione, vediamo di seguito i prerequisiti per la sua installazione ATA Center…

Red Hat Enterprise Linux 6.8 disponibile su Azure

Il 10 maggio 2016, Red Hat ha annunciato il rilascio dell’ultima versione del sistema operativo: Red Hat Enterprise Linux 6.8. Questa release introduce nuove funzionalità, fornisce una maggiore stabilità alla piattaforma e la rende sempre più affidabile per infrastrutture IT critiche. Il team di Azure ha rilasciato l’immagine Red Hat Enterprise Linux 6.8 Pay-As-You-Go (PAYG) all’interno della galleria del Marketplace di Azure. La nuova versione eredita tutte le caratteristiche delle precedenti versioni rilasciate nella piattaforma di Azure. Gli utenti che vorranno utilizzare le precedenti sottoscrizioni di Red Hat per fare il provisioning di macchine virtuali  RHEL 6.8 in Azure, possono…

DocumentDB riceve la certificazione ISO 27100

Il team di Azure ha annunciato che DocumentDB ha ricevuto la certificazione ISO 27001. Essa segue uno standard che garantisce la sicurezza delle informazioni e ne esplicita il controllo di gestione. Attualmente è una delle certificazioni più ampiamente riconosciute per i servizi cloud e porta un valore aggiunto alla famiglia dei servizi di Azure. Oltre alla certificazione ISO, DocumentDB è certificato per l’EU Model Clauses e ha raggiunto anche l’attestazione HIPAA (Health Insurance Portability and Accountability Act). Quest’ultima stabilisce i requisiti per l’utilizzo, la divulgazione e la salvaguardia delle informazioni sanitarie individualmente indentificabili mentre la EU Model Clauses garantisce che i dati…

Editing di testo con Windows Bash

L’integrazione di una shell linux nei sistemi operativi Microsoft non è sicuramente passata inosservata e, tralasciando le spesso inutili faide tra i sostenitori dell’open source ed i beniamini del software proprietario, vediamo come imparare a sfruttare dal primo momento le caratteristiche positive di entrambi i sistemi e combinarne le potenzialità a nostro favore. In particolare in questo articolo analizzeremo alcune delle funzionalità più amate dagli utilizzatori di linux, ovvero una serie di tool e comandi di cui un amministratore di sistema non potrà più fare a meno, soprattutto considerando che con l’ingresso prepotente della Powershell su Windows anche chi gestisce…

Cloud Day @PoliBa il prossimo 27 Maggio

Il 27 Maggio p.v. si terrà a Bari il Cloud Day @Poliba  alle ore 9.30 presso l’Aula Magna Attilio Alto del Politecnico di Bari (c/o Campus Universitario) in Via Edoardo Orabona 4. Il seminario gratuito vedrà la presenza di Paola Presutto, Senior Technical Evangelist di Microsoft Italia, la quale illustrerà le principali novità e visioni del mondo Microsoft su Azure e Intelligenza artificiale e del nostro Vito Macina, organizzatore dell’evento ed uno dei più qualificati Microsoft MVP (Most Valuable Professional) in Italia. Questo evento si terrà in una location accademica come l’Aula Magna del Politecnico di Bari ma non è rivolto solo agli studenti. Lo…

Sfondo di Windows 7

Aggiornamenti semplificati per Windows 7 e Windows 8.1

Molte organizzazioni lavorano ancora con Windows 7 e altrettante si preoccupano di aggiornare le immagini di Windows 7 SP1 in modo da includere gli ultimi aggiornamenti e quant’altro. Questa operazione diventa necessaria in quanto, attualmente, gli aggiornamenti da installare dopo un’installazione pulita di Windows 7 con Service Pack 1 superano i 200 di numero, quindi l’operazione richiederebbe un sacco di tempo, per la precisione ore. Nathan Mercer, di Microsoft, ha pubblicato un post sul blog di TechNet dove annuncia il rilascio di un unico file di aggiornamento cumulativo che contiene tutti gli aggiornamenti di sicurezza, e non, rilasciati dopo l’arrivo…

Microsoft ATA Advanced Threat Analytics: Architettura di sistema

ATA è un nuovo strumento che Microsoft mette a disposizione per l’analisi della sicurezza nel perimetro delle reti locali partendo dall’analisi del comportamento dei singoli utenti e dei dispositivi che sono connessi in rete. ATA affianca all’ispezione del traffico in lan l’analisi di informazioni ulteriori che derivano dall’accesso agli eventi di security archiviati nel registro ed alla possibilità di accedere alle informazioni contenute nell’Active Directory. Semplificando, ATA, suddivide la sua azione in quattro fasi Analisi di comportamenti che possono ritenersi anormali Rilevazione di attacchi definiti come malevoli Adattamento alla realtà nella quale viene inserito al fine di limitare il numero…

Telemetria in Windows Server 2016

Il Team di Windows Server si sta preparando al rilascio della nuova versione del sistema operativo e di System Center e tiene a precisare alcuni dubbi riguardanti le funzionalità della Telemetria, al fine di aiutare gli utenti a capire le potenzialità di questo processo e come essi possano trarne vantaggi . La Telemetria, in sostanza, misura e analizza i dati dei software Microsoft che girano nei sistemi degli utenti. Con questi dati Microsoft vuole costantemente migliorare i propri prodotti andando così a verificare il comportamento del software in tutte i possibili scenari/configurazioni e arrivare a risolvere le problematiche prima dell’intervento…

Iubenda: Online Privacy e Cookie Policy per siti e app

La Privacy Policy o informativa sulla privacy permette di informare gli utenti di un sito web, riguardo il trattamento dei loro dati personali ed è obbligatorio ai sensi dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali se il sito web gestisce in dati personali per qualsivoglia motivo come ad esempio registrazioni o statistiche. Per creare una corretta Privacy Policy occorre creare un documento che riporta alcuni o tutti i modi in cui saranno utilizzate le informazioni raccolte sui visitatori del sito web. L’informativa sulla privacy dovrebbe delineare, in un linguaggio semplice, come sono…