Articoli che trattano di Sicurezza

Ricariche USB pubbliche e gestione della sicurezza – Attacchi di tipo Juice Jacking

Introduzione Ormai è consuetudine avere con noi uno o più device che ci permette di operare in mobilità sia per ragioni di lavoro che per motivi personali. Si pensi ad esempio a notebook, tablet, ebook e ovviamente smartphone. Questi device vengono spesso utilizzati parecchie ore e quindi non è insolito avere necessità di ricaricarli per poter continuare ad utilizzarli. Per questo motivo già da qualche anno hanno fatto la loro comparsa le colonnine per ricarica USB in vari luoghi come centri commerciali, supermercati, hall degli alberghi, locali pubblici, aeroporti, stazioni, mezzi pubblici e ultimamente anche integrate in arredi urbani innovativi…

Distribuire e configurare Azure Firewall

Azure Firewall è un nuovo servizio pensato per proteggere le reti virtuali in Microsoft Azure. Il servizio, interamente gestito da Microsoft e altamente disponibile, oltre che scalabile, offre tutta la sicurezza di cui le vostre reti virtuali hanno bisogno e vi permette di configurare attraverso delle policy il traffico di rete. Il Firewall di Azure utilizza un indirizzo IP pubblico statico ed usa la modalità SNAT (Source Network Address Translation). Ciò consente ai firewall esterni di identificare il traffico proveniente dalla rete virtuale. Il filtro del traffico in ingresso per i servizi back-end nella rete virtuale è invece supportato dalla…

Firmare Digitalmente un File .RDP per mezzo di RDPSIGN.EXE

Nell’articolo Gestione automatizzata dei certificati su connessioni RDS Session Host ed RDP abbiamo analizzato tutta la catena di impostazioni al fine di realizzare una sessione RDP verso un Session Host in modo cifrato e verificato tramite certificati generati da una PKI interna di livello enterprise. In questo contesto tuttavia, quando l’utente attiva la sessione verso un RDS Session Host a partire da un file .RDP riceve ancora un avviso, un warning, relativo al fatto che il file che sta utilizzando non è proveniente da un autore attendibile. Figura 1 Warning Autore Sconosciuto A questo punto l’ultimo tassello che completa tutta…

Gestione automatizzata dei certificati su connessioni RDS Session Host ed RDP

In un’infrastruttura RDS, ma più in generale nelle connessioni in RDP, la sicurezza è più che mai importante, il fatto di poter identificare in modo univoco un server previene attacchi di tipo Man-in-the-Middle, e permette un accesso più lineare all’infrastruttura evitando all’utente una serie di fastidiose conferme per completare il logon. In un perimetro Aziendale dove è disponibile una PKI configurata in modo da emettere certificati automaticamente secondo precisi template, è possibile definire una serie di impostazioni tramite Group Policy che automatizzano il processo di richiesta e rilascio dei certificati utilizzati dai vari server Session Host. In questo articolo si…

#POWERCON2018 – Evento GRATUITO il 4 ottobre 2018 presso la sede Microsoft di Roma

Il prossimo 4 Ottobre 2018 si terrà un evento gratuito presso la sede di Roma di Microsoft Italia. L’evento sarà una tappa della edizione 2018 del ciclo di conferenze POWERCON, che storicamente rappresenta il marchio degli incontri formativi organizzati dalla Community ICTPower. Durante la mattinata verranno affrontati da alcuni collaboratori della Community i temi più caldi di questo autunno: la prossima uscita di Windows Server 2019, le novità e i vantaggi offerti da Microsoft Azure ed uno sguardo al mondo open source. Nicola Ferrini (Microsoft MVP Cloud e Datacenter Management), Gianluca Nanoia (Microsoft MVP Cloud e Datacenter Management) e Domenico Caldarelli…

Classifica delle soluzioni Firewall e UTM secondo Gartner nel triennio 2015-2017

Introduzione La corretta gestione di una moderna infrastruttura IT dipende principalmente dalle scelte dei prodotti software e una delle scelte più importanti è sicuramente la scelta della soluzione di sicurezza perimetrale ovvero firewall e unified threat management (UTM) In questo articolo vi proponiamo un approccio basato sulla comparazione dei report di Gartner dell’ultimo triennio per analizzare l’evoluzione del posizionamento dei Vendor di soluzioni Enterprise Network Firewalls e Unified Threat Management (UTM) nel quadrante magico (QM) di Garner. Lo scopo è quello di fornire una rapida panoramica di come, secondo Gartner, i Vendor si sono posizionati e di quale sia il…

Utilizzare un server RADIUS per autenticare le connessioni VPN Point-to-Site verso le Azure Virtual Network

Le connessioni Point-to-Site (P2S) consentono ai computer client di potersi collegare alle reti virtuali in Azure (VNET) ed sono utili per tutti quei telelavoratori che quando sono a casa o sono in trasferta da un cliente hanno necessità di accedere alle risorse su Azure o alle risorse aziendali. Per accedere anche alle risorse aziendali è necessario però che sia stata configurata anche una connessione Site-to-Site (S2S) tra la Azure VNet e la rete on-premises. Figura 1: Schema di una connessione Point-to-Site Gia in passato ho scritto la procedura per Creare una connessione Point to Site in Azure Resource Manager usando…

Utilizzare certificati gratuiti di Let’s Encrypt in una Azure Web App

Da quando è nata, il 12 aprile 2016, abbiamo avuto modo di parlare in diversi articoli della Certification Authority gratuita Let’s Encrypt. In questo articolo voglio far vedere come ottenere un certificato digitale gratuito generato da Let’s Encrypt da utilizzare con una Web App di Azure. È infatti disponibile nelle Azure Web App un’estensione, creata da Simon J.K. Pedersen, che permette di ottenere e di rinnovare i certificati digitali da utilizzare con i Custom Domains delle Azure Web App. Darò per scontato che abbiate già creato una Azure Web App e vi farò vedere come attivare l’estensione per Let’s Encrypt.…

Implementare Azure AD password protection per Windows Server Active Directory

Una delle problematiche relative alla sicurezza più evidenti nelle aziende è l’utilizzo di password troppo facili da parte degli utenti. Problemi legati alla memorizzazione, alla troppa lunghezza della password imposta a livello di dominio e alla complessità richiesta fanno si che gli utenti spesso si servano di password facilmente individuabili. Abbiamo già avuto modo di parlare della modifica delle password policies In Active Directory nell’articolo Active Directory Password Policies: facciamo un po’ di chiarezza, soprattutto perché le aziende si sono dovute adeguare all’entrata in vigore delle sanzioni previste dal GDPR in merito alla sicurezza dei sistemi. In questo articolo ci…

Configurare Active Directory Federation Services 2016 e Azure Multi-Factor Authentication

Tra le novità introdotte in Active Directory Federation Services (AD FS) in Windows Server 2016 c’è la possibilità di integrare l’autenticazione con Microsoft Azure Multi-Factor Authentication (MFA), in modo tale da inserire una One-Time Password (OTP) invece che la password di dominio. Tra le problematiche più note, infatti, si riscontra quella dovuta al blocco dell’account in Active Directory dopo che qualcuno ha tentato di indovinare la password e l’ha sbagliata diverse volte. Figura 1: Numero massimo di tentativi di accesso falliti prima che l’account venga bloccato Figura 2: Account bloccato dopo 10 tentativi di accesso falliti Come avrete modo di…