Articoli che trattano di Remote Desktop Services

Gestione automatizzata dei certificati su connessioni RDS Session Host ed RDP

In un’infrastruttura RDS, ma più in generale nelle connessioni in RDP, la sicurezza è più che mai importante, il fatto di poter identificare in modo univoco un server previene attacchi di tipo Man-in-the-Middle, e permette un accesso più lineare all’infrastruttura evitando all’utente una serie di fastidiose conferme per completare il logon. In un perimetro Aziendale dove è disponibile una PKI configurata in modo da emettere certificati automaticamente secondo precisi template, è possibile definire una serie di impostazioni tramite Group Policy che automatizzano il processo di richiesta e rilascio dei certificati utilizzati dai vari server Session Host. In questo articolo si…

Migrazione di Remote Desktop Services Profile

Quando un sistema RDS è articolato su più server ogni utente deve mantenere le proprie impostazioni a prescindere dal server di sessione sul quale viene ad essere collegato. L’ambiente di configurazione RDS dalla versione 2012 prevede la possibilità di utilizzare gli “User Profile Disks”, in breve si tratta di un disco virtuale che viene agganciato alla sessione utente e dentro il quale è possibile prevedere che vengano redirette tutte o parte delle impostazioni del profilo utente. Figura 1 Configurazione di User Profile Disks Già con le precedenti versioni di Terminal Server era (ed è ancora) possibile redigere globalmente il profilo…

Joinare computer Windows 10 ad Azure AD ed effettuare connessioni in RDP

Dalla versione di Windows 10 Anniversary Update (Professional oppure Enterprise) è possibile aggiungere il sistema operativo client di casa Microsoft ad Azure Active Directory (Azure AD), la directory basata sul cloud multi-tenant usata come servizio di gestione delle identità, che combina i servizi di directory, la gestione dell’accesso delle applicazioni e la protezione delle identità in un’unica soluzione. Per avere un’idea dei possibili vantaggi e degli scenari di utilizzo di un computer Windows 10 joinato ad Azure AD vi consiglio di leggere prima l’articolo Usage scenarios and deployment considerations for Azure AD Join In ogni caso potete joinare ad Azure…

Impossibile connettersi via RDP a macchine on-premises o alle Azure Virtual Machine: Errore CredSSP Encryption Oracle Remediation

A partire dall’ 8 Maggio 2018, a seguito del rilascio da parte di Microsoft degli aggiornamenti mensili ed in particolar modo della KB4103727, diversi utenti stanno ricevendo una serie di errori nei collegamenti RDP dovuti alla CredSSP Encryption Oracle Remediation. Le connessioni Desktop remoto (RDP) sono infatti soggette ad una vulnerabilità di “Remote Code Execution” che è stata descritta nella CVE-2018-0886. Già dal 18 Marzo 2018 Microsoft aveva rilasciato una patch per poter gestire questa vulnerabilità e aveva introdotto una Group Policy per mitigarne i rischi. Se volete conoscere l’evoluzione degli aggiornamenti per questa vulnerabilità potete leggere l’articolo CredSSP updates…

Utilizzare la Azure Multi-Factor Authentication con Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016 e Windows Server 2019

È disponibile una versione più aggiornata di questa guida alla pagina Integrare Remote Desktop Gateway con Azure Multi-factor Authentication Come avete visto nella guida Configurare Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016, l’accesso da Internet alle risorse aziendali, alle RemoteApp e al desktop remoto dei server è enormemente semplificato dall’installazione del Remote Desktop Gateway. RD Gateway inoltre garantisce che le comunicazioni tra Internet e le risorse della rete aziendale siano sicure, grazie all’utilizzo del protocollo HTTPS per incapsulare il traffico RDP. Ma poiché la sicurezza non è mai troppa, poiché gli utenti possono salvare le credenziali di connessione e perdere i…

Configurare Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Abbiamo visto nell’articolo Configurare le RemoteApp con i Remote Desktop Services di Windows Server 2016 come creare una Session Collection di RemoteApp e come configurare un’infrastruttura basata sui Remote Desktop Services di Windows Server 2016. In questa guida vedremo come rendere disponibile l’accesso alle applicazioni anche da Internet in maniera sicura tramite il ruolo Remote Desktop Gateway. Il Remote Desktop Gateway è uno dei ruoli dell’infrastruttura di Remote Desktop per consente agli utenti remoti di connettersi a qualsiasi risorsa interna alla LAN da Internet, utilizzando una connessione crittografata, senza dover configurare connessioni VPN (Virtual Private Network) verso l’azienda. Il server…

Configurare le RemoteApp con i Remote Desktop Services di Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

I Remote Desktop Services (RDS) sono una piattaforma di presentation virtualization che permette agli utenti di poter accedere in desktop remoto alle applicazioni, senza che queste vengano installate sulle proprie macchine. La tecnologia esiste fin da NT 4.0 (NT 4.0 Terminal server è stato rilasciato nel 1998) ed è sicuramente una tecnologia matura, che offre il vantaggio di poter utilizzare le applicazioni e dati indipendentemente da dove si stia effettuando la connessione. È possibile collegarsi direttamente all’intero desktop remoto (jn questo caso si parla di VDI – Virtual Desktop Infrastructure) oppure è possibile visualizzare solo l’applicazione remota (RemoteApp – Session…

Iscriviti al Future Decoded Live Digital Event!

Tra pochi giorni, il 6 e 7 Ottobre, ci terrà a Milano Future Decoded, la conferenza organizzata da Microsoft in cui verranno approfonditi gli argomenti e le tecnologie più importanti per developer e per professionisti IT. Quest’anno ci sarà anche Scott Guthrie, Executive Vice President, Microsoft Cloud and Enterprise Group, che terrà una keynote. Durante Future Decoded ci saranno anche i Community Days, il maggiore evento community italiano organizzato da community e user group italiani dedicati ai prodotti e alle tecnologie Microsoft Noi di ICTPower.it saremo presenti con 3 sessioni: Giovedì 6 Ottobre – ITP02 – Gestione di scenari ibridi con Microsoft…