Articoli che trattano di Recensione

SSD come disco esterno, confronto in vari scenari

Da quando sono comparsi i primi modelli sul mercato si è creato un certo interesse verso gli SSD, ovvero delle unità di memoria a stato solido (Solid-State Drive). La differenza maggiore rispetto ai supporti classici di tipo magnetico, come gli hard disk tradizionali, è la completa assenza di organi meccanici (piatti, testine, ecc.) e la loro velocità in termini prestazionali. Quest’ultima caratteristica è resa possibile dalle celle di memorie flash di tipo NAND utilizzate per la distribuzione uniforme dei dati; si tratta di una tecnologia che comporta notevoli vantaggi come la riduzione dei consumi elettrici e l’usura dell’unità stessa. Figura…

Surface Pro 4, dal 2015 uno dei migliori Tablet PC

Quando sentiamo nominare la parola Surface abbiamo subito in mente una determinata categoria di prodotto che, da diversi anni, ha saputo distinguersi dagli altri introducendo concretamente il concetto di Tablet PC. La prima versione con processore Intel Core i5, il Surface Pro (2013) ha fatto molto parlare di se, ma dal Surface Pro 3 abbiamo appurato notevoli miglioramenti, sia estetici che prestazionali. Grazie al GeekCafé di Microsoft Italia abbiamo avuto modo di provare la versione top di gamma del Surface Pro 4 (2015) per circa 1 mese. Di recensioni complete ne troverete tante in giro, noi vogliamo darvi le nostre…