Articoli che trattano di PowerShell

Installazione e gestione dei container Windows e Linux con Docker Desktop in Windows 10, versione 1909

I Container sono una funzionalità introdotta in Windows 10, versione 1709 che permette di far girare le applicazioni in maniera isolata tra loro e rispetto al sistema operativo. Questo garantisce una maggiore flessibilità nella distribuzione delle applicazioni e maggiore sicurezza I container aiutano gli amministratori di sistema a creare un’infrastruttura più facile da aggiornare e gestire e che utilizza al meglio le risorse hardware. I professionisti IT possono usare i contenitori per creare ambienti standardizzati per i team di sviluppo e per la produzione. Aiutano invece gli sviluppatori a creare e spedire app in maniera più semplice e rapida. Grazie…

Installazione e gestione dei container con Docker Enterprise Edition in Windows Server 2019 e Windows Server, versione 1909

I Container sono una funzionalità introdotta in Windows Server 2016 che permette di far girare le applicazioni in maniera isolata tra loro e rispetto al sistema operativo. Questo garantisce una maggiore flessibilità nella distribuzione delle applicazioni e maggiore sicurezza in quanto le applicazioni girano in maniera tale da non creare nessun tipo di problematica al sistema operativo. I container aiutano gli amministratori di sistema a creare un’infrastruttura più facile da aggiornare e gestire e che utilizza al meglio le risorse hardware. I professionisti IT possono usare i contenitori per creare ambienti standardizzati per i team di sviluppo e per la…

Creazione e modifica di file e script utilizzando gli editor in Azure Cloud Shell

Abbiamo visto nel precedente articolo Azure Cloud Shell – Amministrazione di Microsoft Azure con una shell accessibile tramite browser che Azure Cloud Shell ci permette di gestire e sviluppare le risorse in Microsoft Azure senza la necessità di installare e aggiornare i tool di gestione. La comodità offerta da Azure Cloud Shell è davvero notevole e la semplicità di attivazione, sia tramite browser che tramite app sullo smartphone, ci permette di poterla utilizzare praticamente ovunque. La shell viene eseguita in un Linux Container basato su Ubuntu 16.04 LTS e include gli strumenti più usati dell’interfaccia della riga di comando, tra…

Windows Terminal: ancora novità per la riga di comando in Windows

Qualche settimana fa è stata rilasciata nel Windows Store una preview di Windows Terminal, una nuova App frutto di un altro progetto Open Source di Microsoft, tramite cui è possibile utilizzare e gestire tutte le interfacce a riga di comando esistenti con ottime performance ed in maniera molto intuitiva. Una delle caratteristiche principali è la possibilità di utilizzare più Tab, ed in ognuno di essi avviare delle sessioni PowerShell, WSL o cmd. Windows Terminal non è quindi una nuova shell, ma una interfaccia da cui è possibile utilizzare delle sessioni di shell diverse. Non sostituirà, quindi, la console tradizionale, ma…

Configurare i Reverse DNS record in Azure

I record DNS diretti consentono un mapping da un nome DNS (ad esempio, “antispam.nicolaferrini.eu”) a un indirizzo IP (ad esempio, 51.144.95.141). I record DNS inversi consentono invece la riconversione di un indirizzo IP (51.144.95.141) in un nome (“antispam.nicolaferrini.eu”). I record DNS inversi vengono usati in varie situazioni. Ad esempio, sono molto usati per combattere l’invio di posta indesiderata verificando il mittente di un messaggio di posta elettronica. Il server di posta di destinazione recupera il record DNS inverso dell’indirizzo IP del server di origine e verifica che l’host sia autorizzato a inviare posta elettronica dal dominio di origine. I record DNS inversi sono…

Utilizzare i dischi ULTRASSD nelle macchine virtuali in Azure (preview)

Gli Azure UltraSSD disk, attualmente in preview, sono dischi che permettono di avere un throughput ed un numero di IOPS superiori rispetto all’offerta di dischi SSD che oggi sono disponibili per le macchine virtuali. Attualmente le prestazioni di questi dischi sono le migliori offerte dal mercato del cloud pubblico e sono decisamente interessanti per far girare dei workload pesanti come ad esempio database che fanno molte transazioni. Per poter testare queste dischi è necessario prima di tutto richiedere l’accesso alla preview utilizzando l’apposito modulo. Una volta ottenuta l’abilitazione all’utilizzo vi verranno indicate tutte le procedure per l’implementazione. La preview permette…

Azure Cloud Shell – Amministrazione di Microsoft Azure con una shell accessibile tramite browser

Azure Cloud Shell è una shell basata su browser che ci permette di gestire e sviluppare le risorse in Microsoft Azure senza la necessità di installare ed aggiornare i tool di gestione. La comodità offerta da Azure Cloud Shell è davvero notevole e la semplicità di attivazione, sia tramite browser che tramite app sullo smartphone, ci permette di poterla utilizzare praticamente ovunque. La shell è eseguita in un Linux Container basato su Ubuntu 16.04 LTS e ci da la possibilità di usare sia Bash che PowerShell, dopo esserci autenticati alla nostra Sottoscrizione Azure. L’utilizzo di uno Storage Account permette poi…

Come gestire le risorse Azure utilizzando le Azure Policy

Le Azure Policy sono un servizio che vi permette di creare, assegnare e gestire delle policy per assicurarvi che le risorse create nel Cloud siano conformi con gli standard aziendali e con le vostre SLA (Service Level Agreement). Il vantaggio principale delle policy consiste nel forzare, rendere scalabile ed eventualmente rimediare a tutto ciò che non è compliant con le regole imposte dalla gestione della vostra infrastruttura cloud. Ad esempio è possibile limitare le risorse da creare, per avere un controllo dei costi di gestione. Nella figura sotto vengono elencati tutti i vantaggi offerti dalle Azure Policy. Figura 1: Vantaggi…

Windows Admin Center – le novità della versione 1812 Insider Preview

Il 22 gennaio è stata rilasciata una nuova versione di Windows Admin Center. La versione in oggetto è la 1812 Insider Preview, rilasciata insieme a Windows Server vNext Insider Preview Build 18317. Per scaricare l’ultima versione di Windows Admin Center potete utilizzare il link https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/manage/windows-admin-center/understand/windows-admin-center Questa volta l’upgrade in-place di WAC potrebbe fallire di conseguenza si suggerisce un’installazione pulita. Le nuove funzionalità rilasciate sono le seguenti: Nuovo pulsante “Informazioni dettagliate di sistema”; Abilitare alcune chiavi in modalità “sperimentale” per a gestione di WAC; Possibilità di gestire le connessioni ai server e le estensioni tramite PowerShell. Informazioni dettagliate di sistema Il nuovo…

Modulo Azure PowerShell Az: la rivoluzione della riga di comando per interagire con Microsoft Azure

A partire dallo scorso 18 dicembre 2018 è stato reso disponibile in nuovo modulo PowerShell per la gestione di Microsoft Azure. Questo modulo sostituirà il vecchio AzureRM che tanti di noi usano ormai da diversi anni e si chiamerà Az. Probabilmente Az sarà stato utilizzato da qualcuno nei comandi Azure CLI (Azure Command-Line Interface), l’interfaccia a riga di comando multipiattaforma che può essere installata su Windows, Linux o macOS o che può essere utilizzata tramite browser grazie ad Azure Cloud Shell. Da ora in poi Az sarà anche un modulo PowerShell basato sulle librerie .NET e sarà supportato in PowerShell…