Articoli che trattano di migrazione

Best practices per la migrazione e la sostituzione dei Domain Controller in Active Directory

Active Directory Domain Services (AD DS) da più di 20 anni è nelle aziende il cuore dell’identità che regolamenta gli accessi alle risorse, applica le impostazioni di configurazione e regola la sicurezza per gli oggetti. Dalla prima versione basata su Windows 2000 siamo arrivati ad oggi alla versione 2022. Il prossimo 10 ottobre 2023 termina il supporto esteso di Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2 e di conseguenza, tutte le aziende che non avranno sostituito questa release non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza e supporto su problematiche scaturite da questi sistemi operativi. Questo vale ovviamente anche per il…

Creare e configurare domain controller in Microsoft Azure

La creazione dei domain controller in Azure richiede una serie di accorgimenti che è il caso di evidenziare. Per questo motivo ho voluto scrivere questa guida, che vi aiuterà nell’implementare le best practices per la distribuzione di Active Directory Domain Services (AD DS) in Microsoft Azure. Esattamente come succede on-premises, è opportuno distribuire almeno due domain controller per assicurare l’alta disponibilità di Active Directory. È importante però che i domain controller vengano creati in Availability Zones diverse oppure in Availability Sets diversi. Le Availability Zones, un’alternativa agli Availability Sets delle macchine virtuali, permettono di creare le macchine virtuali in una zona fisicamente separata…

Microsoft Intune – Migrare le Group Policy con Group Policy Analitycs

Microsoft Intune Group Policy Analitycs è uno strumento che ha l’obiettivo di aiutare le aziende a migrare dall’utilizzo delle classiche Group Policy (GPO) in ambiente on-premiese ad una gestione moderna delle impostazioni e dei criteri dei dispositivi sfruttando tutta la potenza del cloud. Se spostiamo la gestione delle nostre macchine nel cloud e se decidiamo di passare ad un approccio che sia di tipo cloud only, senza dover più utilizzare Active Directory, allora dovremo fare i conti con questo tipo di migrazione. Se non abbiamo applicazioni che utilizzando Kerberos per l’autenticazione, allora potremmo decidere di joinare tutte le macchine ad…

Azure Migrate App Containerization: migrazione semplificata delle applicazioni web verso Microsoft Azure

Azure Migrate App Containerization è una utility che permette di trasformare le applicazioni web in container e di migrarle verso Microsoft Azure. L’utility può essere installata su qualsiasi macchina Windows 10/11 o Windows Server 2016/2019/2022 che abbia accesso via rete all’applicazione web. Il tool verifica le applicazioni che stanno girando sul web server e permette con molta semplicità di trasformarle in container Docker. Dopo la conversione dell’applicazione, il container potrà essere distribuito nel servizio Azure Kubernetes Service (AKS) oppure in una Azure App Service. Il processo di trasformazione in container non richiede l’accesso al codice sorgente dell’applicazione. Lo strumento Azure…

Migrare macchine virtuali VMware dall’on-premises ad Azure utilizzando Azure Migrate

Azure Migrate è un tool gratuito che permette di individuare le risorse nel datacenter, effettuare l’analisi dell’idoneità delle macchine per la migrazione verso il Azure, stima dei costi e visualizzazione delle dipendenze delle app, nel caso in cui abbiate delle applicazioni multi-tier. Gli strumenti a disposizione permettono di velocizzare il trasferimento rapido in modalità lift-and-shift e hanno l’obiettivo di farvi risparmiare, suggerendovi le dimensioni ottimali per le vostre risorse cloud. Affrontare una migrazione verso il cloud potrebbe essere per molti una vera e propria sfida e sicuramente la valutazione dei costi è un fattore importante per molte realtà, che però…

Migrazione dall’on-premises ad Azure utilizzando Azure Migrate

Azure Migrate è un tool gratuito che permette di individuare le risorse nel datacenter, effettuare l’analisi dell’idoneità delle macchine per la migrazione verso il Azure, stima dei costi e visualizzazione delle dipendenze delle app, nel caso in cui abbiate delle applicazioni multi-tier. Gli strumenti a disposizione permettono di velocizzare il trasferimento rapido in modalità lift-and-shift e hanno l’obiettivo di farvi risparmiare, suggerendovi le dimensioni ottimali per le vostre risorse cloud. Affrontare una migrazione verso il cloud potrebbe essere per molti una vera e propria sfida e sicuramente la valutazione dei costi è un fattore importante per molte realtà, che però…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Grazie per aver partecipato

Ieri, venerdì 11 dicembre 2020, è stato realizzato il secondo evento POWERCON della community ICT Power completamente online. Abbiamo affrontato l’importante tema dei nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 e di come stanno affrontando il “new normal”. Attraverso 5 sessioni, che si sono perfettamente incastrate grazie al grande lavoro svolto da Nicola, Roberto, Ermanno, Roberto, Albano e Vito, abbiamo cercato di dare una risposta a tutta una serie di domande che ci siamo posti negli ultimi mesi: Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Ermanno Goletto e Roberto Massa – Migrare Active Directory a Windows Server 2019

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2020 – Ermanno Goletto – Roberto Massa – Migrare Active Directory a Windows Server 2019.pdf Gli script utilizzati durante le demo sono disponibili…

Cross-Tenant mailbox migration in Microsoft 365 Exchange Online

In questo articolo parleremo di una feature molto attesa dagli amministratori di Exchange Online, nell’ultima edizione del Microsoft Ignite 2020 è stata annunciata quella che viene definita “Cross Tenant mailbox migration in public preview”. Prima di questo annuncio, quando si aveva la necessità di spostare una mailbox da un Tenant all’altro, la procedura era quella di riportare la mailbox On-Premises per poi eseguire la migrazione di quest’ultima su un nuovo Tenant. Con il “Cross-Tenant mailbox migration”, ora è possibile trasferire mailbox da un Tenant all’altro senza troppe dipendenze sull’infrastruttura On-Premises. Questo rimuove la necessità di riportare On-Premises la mailbox da…

Migrare i servizi di posta da Exchange Server 2010 ad Exchange Online in Microsoft 365

La migrazione dei servizi di posta è sicuramente un argomento molto delicato ed è necessario programmare con cura tempi e modi per effettuare questa operazione per evitare di creare fastidiosi e probabilmente costosi disservizi. Per molte realtà la dismissione di Exchange Server 2010 in questo periodo particolare diventa un obbligo, poiché abbiamo appena superato la data di fine del supporto. In un primo momento questa era stata fissata per il 14 gennaio 2020, in contemporanea con la fine del supporto di Windows 7 e Windows Server 2008 R2; Microsoft, però, visto ancora il numero elevatissimo di installazioni ancora in produzione,…