Articoli che trattano di Linux

Backdoor nascosta nella libreria XZ Utils – Perché ne parlano tutti?

Il numero identificativo è CVE-2024-3094 ed il suo valore di gravità è un sonoro 10, il massimo, consentendo la possibilità di eseguire codice da remoto. Un serio problema all’interno di una libreria open source molto utilizzata. In questa storia gli aspetti interessanti sono molteplici, da come è stata scoperta a come è stata deliberatamente inserita all’interno della libreria XZ, lasciando tanti spunti di discussione interessanti che sarebbe opportuno approfondire per capire quanto, come spesso scriviamo in queste pagine, i dettagli fanno la differenza ed il fattore umano resta, purtroppo, l’arma più grande da utilizzare per un attaccante. Cos’è XZ Utils…

Aumentare la protezione dei dispositivi Linux con Microsoft Defender for Endpoint

Microsoft, in ottica Zero Trust con le proprie soluzioni, permette di proteggere anche i dispositivi linux, sia server che client, per avere una protezione totale dell’installato. All’interno della community Nicola Ferrini ha già parlato di come Microsoft Defender for Endpoint può aiutare le organizzazioni a difendersi da potenziali attacchi, a tal proposito vi lascio il link al suo articolo per approfondimenti Si fa presto a dire “Defender”! Facciamo un po’ di chiarezza – ICT Power La funzionalità che andrete a vedere in questo articolo sarà quella delle Security Management Features di cui, per la parte Windows, vi ho già parlato…

Gestire gli aggiornamenti Windows e Linux con Azure Update Manager

Azure Update Manager è un servizio unificato che consente di gestire gli aggiornamenti per tutti i computer, sia Windows che Linux. È possibile monitorare la conformità degli aggiornamenti di Windows e Linux nelle distribuzioni in Azure, in locale e nelle altre piattaforme cloud da una singola dashboard. È possibile usare Azure Update Manager per: Supervisionare la conformità degli aggiornamenti per l’intera flotta di computer in Azure, in locale e in altri ambienti cloud. Distribuire immediatamente gli aggiornamenti critici per proteggere i computer. Sfruttare opzioni di applicazione di patch flessibili, ad esempio automatic VM guest patching in Azure, l’applicazione di hotpatch e le pianificazioni…

Configurare Microsoft Sentinel per ricevere Log da dispositivi On-Premises

Microsoft Sentinel è una soluzione Cloud Based scalabile di Microsoft e vi permette di: Gestire le informazioni e gli eventi di sicurezza (SIEM) Orchestrare e rispondere in modo automatizzato ad eventi di sicurezza (SOAR) Per l’implementazione di Microsoft Sentinel vi rimando all’articolo di Nicola Ferrini Azure Sentinel: il nuovo SIEM as a Service – ICT Power Questa soluzione, come vedrete nell’articolo, permette in modo veramente semplice eseguire l’invio di log e/o eventi di sistemi operativi Windows e Linux, ma anche di altri dispositivi che supportino SYSLOG o che abbiamo la configurazione nativa con Microsoft Sentinel. In questo articolo vedrete come…

Accedere ad una macchina Linux in Azure tramite SSH da Windows

Per collegarsi ad una Azure VM Linux è possibile utilizzare metodi differenti, come ad esempio una combinazione di username e password oppure l’utilizzo di chiavi SSH. In questa guida mostrerò come connettersi ad una macchina Linux ospitata in Azure da un computer Windows e utilizzando una coppia di chiavi SSH. Ci sono diversi vantaggi nell’utilizzare una coppia di chiavi SSH per l’accesso ad una VM Azure: Sicurezza: le chiavi SSH offrono un livello di sicurezza molto elevato rispetto alle password. Le chiavi SSH sono costituite da due parti, una chiave pubblica e una chiave privata. La chiave privata deve essere…

#POWERCON2022 – Gestione del modern workplace – Grazie per aver partecipato

Durante il secondo appuntamento dell’anno della #POWERCON2022, che ha avuto un’agenda fitta e piena di contenuti, sono stati affrontati i temi del modern workplace, della gestione dei sistemi operativi Windows, Linux, macOS, Android e iOS, della sicurezza delle infrastrutture e della gestione moderna dei dispositivi aziendali e non. Vi ringraziamo tutti per la partecipazione e per i tantissimi feedback positivi, oltre alle note di miglioramento che ci stimolano a fare sempre di più e sempre meglio. 🙂 Qui di seguito troverete tutte le sessioni e il materiale proiettato in modo da guardarlo liberamente: Alla prossima #POWERCON !…

#POWERCON2022 – evento online del 6 dicembre – Nicola Ferrini – Microsoft Defender for Business – la soluzione antimalware Microsoft per la PMI

Durante il secondo appuntamento dell’anno della #POWERCON2022, che ha avuto un’agenda fitta e piena di contenuti, sono stati affrontati i temi del modern workplace, della gestione dei sistemi operativi Windows, Linux, macOS, Android e iOS, della sicurezza delle infrastrutture e della gestione moderna dei dispositivi aziendali e non. Microsoft Defender for Business è una soluzione di sicurezza degli endpoint progettata appositamente per le piccole e medie imprese (fino a 300 dipendenti). Con questa soluzione di sicurezza degli endpoint, i dispositivi dell’azienda sono meglio protetti da ransomware, malware, phishing e altre minacce. In questa sessione verrà mostrato come Microsoft Defender for…

#POWERCON2022 – Gestione del modern workplace – Evento online gratuito

Secondo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si terrà in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Agenda fitta e piena di contenuti, che affronterà i temi del modern workplace, della gestione dei sistemi operativi Windows, Linux, macOS, Android e iOS, della sicurezza delle infrastrutture e della gestione moderna dei dispositivi aziendali e non. MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Microsoft Defender for Business: la soluzione antimalware Microsoft per la PMI. Microsoft Defender for Business è una soluzione di sicurezza degli endpoint progettata appositamente per le piccole e medie imprese (fino a 300 dipendenti). Con questa soluzione di sicurezza degli…

Microsoft Intune – Enrollment di dispositivi Linux

Da pochissimo tempo è possibile effettuare l’enrollment dei dispositivi Linux In Microsoft Intune. Microsoft sta infatti rilasciando in maniera graduale nei diversi tenant la possibilità di poter gestire le macchine con Ubuntu Desktop 22.04 oppure 20.04 LTS e di utilizzare le regole di accesso condizionale per poter filtrare gli accessi alle applicazioni che utilizzando Azure Active Directory per l’autenticazione. Prerequisiti Attualmente sono supportati solo dispositivi con Ubuntu Desktop 22.04 oppure 20.04 LTS È necessario che sia installato l’ambiente grafico GNOME (che lo è di default con Ubuntu Desktop 22.04 oppure 20.04 LTS) È necessario che sia installato Microsoft Edge versione 102 o…

#POWERCON2022 – Sicurezza informatica e gestione dei sistemi – Evento online gratuito

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si terrà in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Durante questa edizione della #POWERCON2022 abbiamo deciso quindi di trattare i seguenti temi: MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Azure Virtual Desktop – La soluzione Desktop-As-A-Service sicura di Microsoft. Migrare ad una soluzione VDI basata sul Cloud permette alle aziende di utilizzare…