Articoli che trattano di Exchange Server 2019

Exchange Server Subscription Edition (SE): cosa cambia nelle prossime versioni di Microsoft Exchange Server

In un recente post, Scott Schnoll (Senior Program Manager nel team di Exchange di Microsoft) ha annunciato la Exchange Server Roadmap Update, delineando le prossime tappe e le prossime versioni di Microsoft Exchange Server per i clienti on-premises e i fornitori di servizi ospitati. Ecco le principali novità che sono state annunciate: Aggiornamento Cumulativo 15 per Exchange Server 2019 Rilascio: Seconda metà del 2024. Novità: Supporto per TLS 1.3, reintroduzione della gestione dei certificati nell’Exchange Admin Center, supporto per chiavi prodotto nuove e compatibilità con Windows Server 2025. Il CU15 di Exchange Server introduce diverse nuove funzionalità e modifiche: Supporto per…

Gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt

Nel panorama attuale dell’IT, dove le configurazioni ibride tra ambienti on-premises e cloud come Exchange Online diventano sempre più comuni, garantire la sicurezza delle comunicazioni tramite certificati digitali diventa una priorità assoluta. Questo articolo vi offrirà una guida dettagliata su come gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt, una risorsa inestimabile non solo per chi gestisce server Exchange on-premises, ma anche per coloro che navigano la complessità delle configurazioni ibride con Exchange Online. Cos’è Let’s Encrypt Let’s Encrypt è un’autorità di certificazione (CA) gratuita, automatizzata e aperta, lanciata nel 2014 come progetto…

Exchange Quarterly Cumulative Updates: Settembre 2021

Il product group di Exchange server rilascia il 28 settembre quelli che vengono definiti “Quarterly Updates Cumulative Updates (CU)” per Exchange Server 2019 ed Exchange Server 2016. Questi update portano con se tutte una serie di fix, tutte le SU (Security Update) rilasciate precedentemente e una nuova feature di security. Con questa CU verrà introdotta quella che viene definita “Microsoft Exchange Emergency Mitigation Service. Questo servizio NON andrà a sostituire le patch di sicurezza (SU, Security Updates), ma sarà il modo più veloce ed efficace per rimediare ad eventuali minacce sulle macchine di Exchange prima di aver installato le patch…

Autodiscover in Exchange Server: facciamo un po’ di chiarezza

Sentiamo parlare sempre più spesso di Exchange server e degli annessi servizi che quest’ultimo offre, nello specifico scambiando due chiacchiere con qualche Exchange Server Admin, avrete sentito parlare autodiscover e delle sue magiche doti di alleggerimento dello stress di Admin e utenti di Exchange Server. In questo post vogliamo vedere un po’ più da vicino l’autodiscover e snocciolare più nel dettaglio il suo funzionamento e i flussi che si creano tra client ed Exchange server. Essere un Admin di Exchange Server è gratificante, ma a volte può risultare frustrante. Una delle fonti principali di questa frustrazione è la gestione delle…

Configurare Microsoft Modern Hybrid per Exchange Server

Qualche giorno fa Microsoft ha annunciato l’anteprima pubblica di Hybrid Agent. L’agente ibrido fa parte di Exchange Modern Hybrid, una nuova topologia ibrida disponibile per connettere i server Exchange on-premises a Exchange Online basata sulla stessa tecnologia dell’Azure Application Proxy. L’agente può essere installato su una macchina stand-alone dedicata oppure sullo stesso server Exchange. Hybrid Configuration Wizard è l’applicazione responsabile dell’installazione dell’agente ibrido. È necessario eseguire l’HCW dalla macchina che vogliamo utilizzare e non è necessario installare l’agente su una macchina che ospita Exchange come anticipato in precedenza. È però necessario che la macchina che ospita l’agente sia in grado…

Installare Exchange Server 2019 in Windows Server 2019 Core

Da un paio di giorni è stato rilasciato ufficialmente Exchange Server 2019, il sistema di messaggistica on-premises di Microsoft. Tra le novità più evidenti c’è certamente quella di poterlo installare in Windows Server 2019 e successivi e poterlo installare in Windows Server Core, che è anche l’installazione consigliata. L’installazione di Exchange Server 2019 in un computer che esegue Nano Server non è invece supportata. Per maggiori informazioni sulle novità di Exchange Server 2019 vi rimando alla lettura dell’annuncio Exchange Server 2019 Now Available Figura 1: Novità di Exchange Server 2019 Prerequisiti Verificate alle pagine https://docs.microsoft.com/en-us/exchange/plan-and-deploy/system-requirements?view=exchserver-2019 e https://docs.microsoft.com/it-it/exchange/plan-and-deploy/prerequisites?view=exchserver-2019 che abbiate tutti prerequisiti…