Articoli che trattano di cybersecurity

#POWERCON2022 – evento online del 24 giugno – Roberto Tafuri – Protezione dei dispositivi mobili e server con Microsoft Defender for Endpoint

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Microsoft Defender for Endpoint è una piattaforma di sicurezza per gli endpoint utile a rilevare, analizzare e bloccare eventuali minacce avanzate. La soluzione protegge dispositivi con a bordo sistemi operativi Linux, MacOS, iOS e Android, compresi ovviamente quelli della casa di Redmond…

#POWERCON2022 – evento online del 24 giugno – Alessandro Marinoni – Multi-factor authentication in Active Directory mediante CISCO DUO

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Cisco DUO fa parte della piattaforma zero trust di Cisco, che garantisce l’accesso a qualsiasi utente, mediante MFA, da qualsiasi dispositivo, a qualsiasi applicazione o ambiente IT. Il prodotto è progettato per essere indipendente dall’infrastruttura, aprendo la strada a un futuro senza…

#POWERCON2022 – Sicurezza informatica e gestione dei sistemi – Evento online gratuito

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si terrà in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Durante questa edizione della #POWERCON2022 abbiamo deciso quindi di trattare i seguenti temi: MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Azure Virtual Desktop – La soluzione Desktop-As-A-Service sicura di Microsoft. Migrare ad una soluzione VDI basata sul Cloud permette alle aziende di utilizzare…

Configurare Azure AD Privileged Identity Management

In qualsiasi realtà aziendale è necessario effettuare delle attività di amministrazione informatica che richiedono dei permessi amministrativi elevati ed è una buona pratica che gli utenti abbiano sempre i minori permessi amministrativi possibili, per assicurare un buon livello di sicurezza ed impedire che vengano effettuate delle operazioni senza consenso (volutamente o per sbaglio). È interessante anche limitare nel tempo eventuali permessi amministrativi, giusto il tempo necessario per effettuare l’operazione. Mi è capitato spesso di vedere account privilegiati assegnati ad un consulente esterno che poi non sono stati più rimossi e questo mette a forte rischio la sicurezza aziendale. In questo…

Accesso passwordless ad Azure AD e Microsoft 365 con chiave FIDO2 FeiTian biometrica

La gestione delle password è sempre stata critica sia per gli utenti e che per gli amministratori di sistema e spesso è causa di accessi da parte di malintenzionati per via della scarsa cura che gli utenti ne hanno oppure della semplicità delle password utilizzate. Accedere senza password (passwordless sign in) è una delle funzionalità che Microsoft sta promuovendo ormai da diversi anni e i dispositivi biometrici, ormai diffusi in tutti i computer portatili, possono essere utilizzati per accedere a Windows e alle applicazioni web. A partire da Windows 10, versione 1809 (October 2018 Update), sono state diverse le novità introdotte da…

Adozione del modello Hybrid Cloud Trust (preview) per Windows Hello for Business

In diversi blog posts e sessioni delle #POWERCON abbiamo trattato gli argomenti Windows Hello for Business e le potenzialità della passwordless authentication. Queste soluzioni garantiscono agli utenti di accedere ai propri dispositivi Windows 10/11 e risorse in cloud e/o on-premises in modo rapido e soprattutto sicuro. Con l’introduzione dell’Hybrid Cloud Trust, Microsoft semplifica la distribuzione di Windows Hello for Business per le organizzazioni che si trovano in uno scenario ibrido (Active Directory + Azure AD). Tramite questo modello si può garantire l’accesso in Single Sign-On (SSO) per servizi Microsoft 365 ed applicazioni integrate con Azure AD tramite SAML o IWA…

Utilizzare Azure Multi-factor Authentication con token hardware OATH TOTP

Sicuramente molti di voi avranno letto i miei articoli riguardo la Azure Multi-Factor Authentication (MFA) e sapranno che poiché Microsoft 365 è user-centric proteggere gli accessi degli utenti è fondamentale per evitare che utenti malintenzionati abbiano accesso alle informazioni aziendali. Microsoft consiglia metodi di autenticazione senza password (passwordless), ad esempio Windows Hello, chiavi di sicurezza FIDO2 e l’app Microsoft Authenticator perché offrono l’esperienza di accesso più sicura. Azure AD Multi-Factor Authentication (MFA) aggiunge ulteriore sicurezza rispetto al semplice uso di una password per l’accesso dell’utente. All’utente possono venire richieste altre forme di autenticazione, ad esempio rispondere a una notifica push…

Abilitare il passwordless sign-in per Azure AD e per Microsoft 365 utilizzando una security key FIDO2 bluetooth

La gestione delle password è sempre stata critica sia per gli utenti e che per gli amministratori di sistema e spesso è causa di accessi da parte di malintenzionati per via della scarsa cura che gli utenti ne hanno oppure della semplicità delle password utilizzate. Accedere senza password (passwordless sign in) è una delle funzionalità che Microsoft sta promuovendo ormai da diversi anni e i dispositivi biometrici, ormai diffusi in tutti i computer portatili, possono essere utilizzati per accedere a Windows e alle applicazioni web. A partire da Windows 10, versione 1809 (October 2018 Update), sono state diverse le novità introdotte da…

Abilitare il passwordless sign-in per Azure AD e per Microsoft 365 utilizzando una security key FIDO2 biometrica

La gestione delle password è sempre stata critica sia per gli utenti e che per gli amministratori di sistema e spesso è causa di accessi da parte di malintenzionati per via della scarsa cura che gli utenti ne hanno oppure della semplicità delle password utilizzate. Accedere senza password (passwordless sign in) è una delle funzionalità che Microsoft sta promuovendo ormai da diversi anni e i dispositivi biometrici possono essere utilizzati per accedere a Windows e alle applicazioni web. A partire da Windows 10, versione 1809 (October 2018 Update), sono state diverse le novità introdotte da Microsoft per favorire gli utenti ed…

Data protection in Azure Storage: soft delete, versioning e immutability

La protezione dei dati in Azure Storage si riferisce alle strategie per proteggere l’account di archiviazione e i dati al suo interno dall’eliminazione o dalla modifica o per il ripristino dei dati dopo l’eliminazione o la modifica. Azure offre anche opzioni per il ripristino di emergenza, tra cui più livelli di ridondanza per proteggere i dati dalle interruzioni del servizio a causa di problemi hardware o calamità naturali e il failover gestito dal cliente nel caso in cui il data center nell’area primaria diventi non disponibile. Tra le tante funzionalità di protezione degli Storage Account o di Azure Data Lake vi raccomando: Utilizzo…