Articoli che trattano di Cloud

Microsoft Purview: eDiscovery (Standard)

Microsoft Purview eDiscovery (Standard) è un servizio della suite di Microsoft Purview, ed offre uno strumento versatile alle organizzazioni per eseguire Discovery di base per cercare ed esportare contenuti in Microsoft 365. È possibile anche utilizzare questo strumento per inserire un “blocco” ovvero rendere i servizi oggetti di Discovery non modificabili come ad esempio: Cassette postali di Microsoft Exchange Siti di SharePoint Online Account di OneDrive Microsoft Teams In questo articolo scopriremo insieme come configurare questo servizio offerto dalla casa di Redmond, quali licenze sono necessaire per implementarlo, i permessi necessari ed infine vedremo come assegnare le autorizzazioni, per esempio…

Microsoft Purview: Data Loss Prevention (DLP)

Data Loss Prevention (DLP) è la funzionalità che permette di evia perdita o fuga di dati aziendali verso persone non autorizzate che potrebbero farne poi un uso improprio. Questa funzionalità è parte integrante della suite di Microsoft Purview, e consente di monitorare i dati aziendali, anche quelli messi a disposizione sugli storage cloud di SharePoint Online, OneDrive e Microsoft Teams, ma anche all’interno delle E-mail in hosting su Exchange Online. La funzionalità di DLP segue il dato indipendentemente da dove esso si trovi, e questo al giorno d’oggi è un Must per le organizzazioni che sempre più spesso hanno dipendenti…

Microsoft Purview: Endpoint Data Loss Prevention (DLP)

Data Loss Prevention (DLP) è la funzionalità che permette di evitare la perdita o fuga di dati aziendali verso persone non autorizzate che potrebbero farne poi un uso improprio. Questa funzionalità è parte integrante della suite di Microsoft Purview, e consente di monitorare i dispositivi Windows 10, Windows 11 e macOS. Una volta che viene eseguito l’Onboarding di un dispositivo, DLP rileva quando gli elementi sensibili vengono rilevati, utilizzati e condivisi ed in questo modo si ottiene la totale visibilità e il controllo per garantire che questi dati vengano utilizzati e protetti correttamente per prevenire comportamenti rischiosi. Licenze Per poter…

Microsoft Purview: Data Lifecycle Management

Microsoft Purview Data Lifecycle Management prima conosciuto come “Microsoft Information Protection Governance” offre strumenti e funzionalità per conservare il contenuto / dati strettamente necessari ed eliminare i dati non più necessari all’interno dell’organizzazzione. La conservazione o l’eliminazione dei contenuti sono spesso necessari per la conformità e i requisiti normativi, ma l’eliminazione dei contenuti che non hanno più un valore aziendale consente anche di gestire i rischi e le responsabilità riducendo di fatto la superficie potenziali di attacco. Il ciclo di vita dei dati comprende: Policy di Conservazione: queste policy sono la pietra miliare per la gestione del ciclo di vita…

Simulazioni di attacco in Microsoft 365: Migliorare la consapevolezza degli utenti con Attack Simulation Training

L’aumento degli attacchi informatici, in particolare phishing e social engineering, evidenzia la necessità di preparare gli utenti a riconoscere e affrontare minacce sempre più sofisticate. Secondo il rapporto Microsoft Digital Defense, oltre il 90% degli attacchi informatici inizia con un’email di phishing. Per affrontare questa minaccia, è essenziale adottare strumenti efficaci e strategie di formazione mirata. L’obiettivo di questa guida è acquisire familiarità con lo strumento Attack Simulation Training e comprenderne le opzioni disponibili per migliorare la sicurezza dell’organizzazione. Cos’è Microsoft 365 Attack Simulation Training? Microsoft 365 Attack Simulation Training è uno strumento incluso in Defender for Office 365 che…

Microsoft Purview: Insider Risk Management

Microsoft Purview Insider Risk Management correla vari segnali per identificare potenziali rischi interni dannosi o involontari come ad esempio perdita di dati e violazioni della sicurezza. La gestione dei rischi Insider consente alle organizzazioni di creare dei criteri per gestire la sicurezza e la conformità. Insider Risk Management quindi è una soluzione di conformità che consente di ridurre al minimo i rischi interni consentendo di rilevare, analizzare e agire su attività dannose e involontarie dell’organizzazione. I criteri di rischio insider consento di definire la tipologia di rischi da rilevare e potrebbe capitare di eseguire escalation a eDiscovery (premium). Per un…

Proteggere Entra ID con Veeam – ANTEPRIMA! – Parte II

Entra ID e la necessità di effettuarne un backup Entra ID è una soluzione di gestione delle identità (IAM) sviluppata da Microsoft per semplificare e proteggere l’accesso alle risorse aziendali sia locali che nel cloud (https://learn.microsoft.com/it-it/entra/fundamentals/whatis) e in questa breve serie di articoli ci occupiamo dell’importanza di effettuarne un backup sistematico con una soluzione dedicata, in questo momento ancora in “beta“, e che verrà rilasciata da Veeam a dicembre 2024. Nel precedente articolo (https://www.ictpower.it/sicurezza/proteggere-entra-id-con-veeam-anteprima-parte-i.htm) abbiamo evidenziato i rischi connessi alla sicurezza di Entra ID (cancellazioni accidentali, configurazioni errate, attacchi malevoli) e ricordato il “Modello a Responsabilità Condivisa” di Microsoft che…

Microsoft Purview: Information Protection e Sensitivity Labels

All’interno della community ho parlato di Sicurezza, spiegando quando sia importante eseguire una log collection da tutte le fonti presenti nella vostra organizzazione per creare sempre più una correlazione di eventi, inoltre ho spiegato quando sia altrettanto fondamentale proteggere i vostri Endpoint con le soluzioni che Microsoft offre con gli strumenti di Defender (Identity & Endpoint). Oggi cambieremo un attimo focus, ma rimanendo sempre in ottica Security, parlerò di Microsoft Purview e di come questo servizio offerto dalla casa di Redmond possa aiutarvi a proteggere i dati e mail aziendali e di gestirne la Governance. Prima di procedere con la…

Il futuro di Windows per il lavoro

Il 19 novembre 2024, durante il Microsoft Ignite, Windows continua il suo processo di modernizzazione dell’esperienza d’uso. Infatti, sono state annunciate importanti innovazioni per Windows, focalizzate su sicurezza (maggiormente), intelligenza artificiale e cloud computing. Queste novità hanno l’obiettivo di rendere Windows la piattaforma più sicura e produttiva per le aziende e per le persone. In questo articolo andiamo a mettere in evidenza gli aspetti principali annunciati durante l’evento.  Sicurezza e Resilienza: la maggiore priorità Figura 1 – Livelli di protezione, dal chip al cloud Proteggere i dati di una qualsiasi organizzazione dalle minacce emergenti e garantire l’integrità del sistema…

Microsoft Intune – Enroll di un dispositivo Android in modalità COPE (Corporate-owned with work profile) con il Device Staging

Dalla versione 2405 di Microsoft Intune è disponibile una nuova modalità di enrollment per i dispositivi Android Fully Managed, sia per il profilo Corporate-owned fully managed user profile che per il profilo Corporate-owned with work profile. I dispositivi Android con versione 5.0 Lollipop e successive sono dotati di funzionalità aziendali integrate per supportare la forza lavoro mobile e connessa. Molte aziende utilizzano dispositivi Android per supportare la produzione, come ad esempio monitoraggio dei dati in tempo reale, scanner per gestire magazzini e inventario, dispositivi medici per monitorare i pazienti da remoto, recuperare le loro cartelle dal cloud o effettuare ricerche ed anche…