Sistemi Operativi

Windows Server 2022: tutte le novità

Il 19 agosto 2021 Microsoft ha rilasciato ufficialmente Windows Server 2022. Per scaricarla e provarla potete collegarvi al link Try Windows Server 2022 on Microsoft Evaluation Center. Windows Server 2022 è stato rilasciato in 3 versioni: Standard, Datacenter e Azure Edition e tutte le versioni avranno sia la modalità di installazione Core che quella Desktop Experience, come per le precedenti versioni di Windows Server. La versione Azure Edition sarà però disponibile solo online in Azure e on-premises in Azure Stack HCI. Windows Server 2022 Datacenter: Azure Edition consente di usare i vantaggi del cloud per mantenere aggiornate le macchine virtuali…

Windows 365, la nuova era del Cloud PC

Durante il Microsoft Inspire 2021, tenutosi il 14 luglio 2021, Microsoft ha annunciato Windows 365. Con questa novità si aprono le porte a una nuova categoria di “computer” in un mondo del lavoro sempre più ibrido: Cloud PC. Dall’annuncio, possiamo recuperare una descrizione sintetica di questo ambizioso progetto: “Windows 365 garantirà un’esperienza PC completa e personalizzata basata sul cloud su qualsiasi dispositivo, offrendo ai lavoratori e alle imprese potenza, semplicità e sicurezza per il lavoro ibrido“. Satya Nadella, Presidente e CEO di Microsoft, aggiunge: “Proprio come le applicazioni sono state portate in cloud con il modello SaaS, ora stiamo portando…

Azure Virtual Desktop, Azure AD e Endpoint Manager: l’evoluzione del Modern Desktop

Tra le novità annunciate il 7 giugno 2021 nell’articolo Azure Virtual Desktop: The flexible cloud VDI platform for the hybrid workplace | Azure Blog and Updates | Microsoft Azure, oltre al cambio di nome da Windows Virtual Desktop ad Azure Virtual Desktop, trovo interessante la possibilità di aggiungere (joinare) le VM di Azure Virtual Desktop ad Azure AD. Il Modern Desktop, secondo la visione di Microsoft, è un computer con Windows 10 (e prossimamente con Windows 11), con Microsoft 365 Apps for Enterprise (o for Business), aggiunto ad Azure AD e gestito da Microsoft Endpoint Manager (Intune). Se non conoscete…

Introduzione ad Azure Virtual Desktop

Azure Virtual Desktop è un servizio di virtualizzazione di app e desktop eseguito nel cloud. Il servizio permette di eseguire macchine virtuali con sistema operativo Windows 7, Windows 10, Windows Server 2012 R2, 2016, 2019 direttamente in Azure senza doversi preoccupare di preparare l’infrastruttura di accesso, che come ben sapete è particolarmente impegnativa da gestire e da mettere in sicurezza. Già un paio di anni fa ho annunciato la preview di Windows Virtual Desktop – Il Desktop As A Service di Microsoft – ICT Power e devo dire che tanta strada è stata fatta e molte funzionalità sono state rese…

Windows 11, il nuovo inizio di Windows

Il 24 giugno 2021 Microsoft ha annunciato, durante l’evento online What’s Next for Windows, la nuova versione del suo sistema operativo più famoso: Windows 11. Un evento molto atteso nel quale sono state condivise molte novità che ci aspettano nella prossima versione di Windows. Nel lontano 2015 fu annunciato che Windows 10 sarebbe stata l’ultima versione di Windows, ma oggi sappiamo bene che le cose andranno diversamente. In questo articolo dettagliato vedremo una panoramica degli annunci, le novità principali e, come sempre, vi lasceremo una serie di approfondimenti per scoprire maggiori dettagli su questa nuova release. Introduzione a Windows 11…

Amministrare le Azure VM con Windows Admin Center (preview)

Durante l’ultima conferenza Ignite, Microsoft ha annunciato la disponibilità di utilizzare Windows Admin Center nel portale di Azure. La funzionalità è tutt’ora in Preview pubblica, ma è decisamente interessante utilizzare il browser per gestire le Azure VM con Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016 e Windows Server 2019. Abbiamo già avuto modo di parlare in altre guide di Windows Admin Center, quindi vi invito a dare un’occhiata ai nostri precedenti articoli per poter familiarizzare con la funzionalità. Per abilitare Windows Admin Center è sufficiente collegarsi al portale di Azure e nel blade della Azure VM selezionare la voce Windows…

Utilizzare Azure AD per il login a Windows Server 2019

Come molti di voi sapranno, è possibile joinare ad Azure AD sia Windows 10 che Windows Server 2019 eseguito in una Azure VM, a patto però che vengano utilizzate le seguenti versioni: Windows Server 2019 Datacenter Windows 10 1809 o successive I vantaggi di poter utilizzare Azure AD sono ormai conosciuti da tutti. Ne abbiamo parlato diverse volte in altri articoli e nelle conferenze #POWERCON, soffermandoci molto sul tema della sicurezza informatica. Oggi vi voglio mostrare quanto sia facile creare una Azure VM con Windows Server 2019, aggiungerla ad Azure AD e poi effettuare l’accesso in RDP da una macchina…

Integrare Remote Desktop Gateway con Azure Multi-factor Authentication

Abbiamo già visto nella guida Utilizzare la Azure Multi-Factor Authentication con Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016 e Windows Server 2019 come sia possibile aumentare la sicurezza delle connessioni verso il Remote Desktop Server. Poiché dal 1° Luglio 2019 Microsoft non permette di scaricare il server MFA per offrire l’autenticazione a due fattori, ho deciso di riscrivere la guida utilizzando la nuova modalità di integrazione con l’estensione di Azure MFA per i Network Policy Services. Il Remote Desktop Gateway è uno dei ruoli dell’infrastruttura di Remote Desktop per consente agli utenti remoti di connettersi a qualsiasi risorsa interna alla LAN da…

Migrare macchine virtuali VMware dall’on-premises ad Azure utilizzando Azure Migrate

Azure Migrate è un tool gratuito che permette di individuare le risorse nel datacenter, effettuare l’analisi dell’idoneità delle macchine per la migrazione verso il Azure, stima dei costi e visualizzazione delle dipendenze delle app, nel caso in cui abbiate delle applicazioni multi-tier. Gli strumenti a disposizione permettono di velocizzare il trasferimento rapido in modalità lift-and-shift e hanno l’obiettivo di farvi risparmiare, suggerendovi le dimensioni ottimali per le vostre risorse cloud. Affrontare una migrazione verso il cloud potrebbe essere per molti una vera e propria sfida e sicuramente la valutazione dei costi è un fattore importante per molte realtà, che però…

#POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Grazie per aver partecipato

Ieri, venerdì 11 giugno 2021, è stato trasmesso il primo evento online del 2021 della Community ICTPower. Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare…