Sicurezza

Data protection in Azure Storage: soft delete, versioning e immutability

La protezione dei dati in Azure Storage si riferisce alle strategie per proteggere l’account di archiviazione e i dati al suo interno dall’eliminazione o dalla modifica o per il ripristino dei dati dopo l’eliminazione o la modifica. Azure offre anche opzioni per il ripristino di emergenza, tra cui più livelli di ridondanza per proteggere i dati dalle interruzioni del servizio a causa di problemi hardware o calamità naturali e il failover gestito dal cliente nel caso in cui il data center nell’area primaria diventi non disponibile. Tra le tante funzionalità di protezione degli Storage Account o di Azure Data Lake vi raccomando: Utilizzo…

Password policies in Azure Active Directory: facciamo un po’ di chiarezza

In Azure Active Directory (Azure AD) è presente una password policy che definisce impostazioni come complessità, lunghezza o età delle password. È anche disponibile un criterio che definisce i caratteri accettabili e la lunghezza per i nomi utente. Le impostazioni predefinite per la password policy di Azure AD sono: Minimo 8 caratteri e massimo 256 caratteri Password complessa con almeno 3 dei quattro requisiti seguenti: Caratteri minuscoli. Caratteri maiuscoli. Numeri (da 0 a 9). Simboli (@ # $ % ^ & * – _ ! + = [ ] { } | \ : ‘ , . ? / ` ~ ”…

Utilizzare Azure Key Vault con gli ARM template per il deployment sicuro delle risorse Azure

Uno dei vantaggi dei template di Azure è quello di poter creare tutte le risorse necessarie alla creazione di una soluzione, anche complessa, semplicemente utilizzando un clic! Ne avevo già parlato tempo fa nella guida Azure Resource Manager templates – Deployment con un clic! – ICT Power. In questa guida voglio mostrarvi come utilizzare Azure Key Vault per poter conservare informazioni sensibili (come, ad esempio, la password di amministratore di una VM) da poter poi riutilizzare in un ARM template per distribuire e creare le risorse previste. La gestione sicura delle chiavi di cifratura è un aspetto fondamentale della protezione dei…

#POWERCON2021 – Evento online del 10 dicembre – Nicola Ferrini – Windows Server 2022, le novità sulla sicurezza e la gestione ibrida di Azure

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Windows Server 2022 è basato sulla solida base di Windows Server 2019 e offre molte innovazioni su tre temi chiave: sicurezza, integrazione e gestione ibrida di Azure e piattaforma applicativa. In questa sessione analizzeremo le…

#POWERCON2021 – Evento online del 10 dicembre – Ermanno Goletto e Roberto Massa – Adottare Windows 10 LTSC in azienda per semplificare gli aggiornamenti e aumentare stabilità e performance

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Windows 10 LTSC è l’edizione Enterprise Long-Term Servicing Channel del sistema operativo ed è caratterizzata dal  fatto di non contenere nessuno dei componenti di Windows 10 che potrebbero cambiare…

#POWERCON2021 – Evento online del 10 dicembre – Alessandro Marinoni – Cisco Umbrella – la protezione passa per il cloud

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Gli attacchi informatici ai danni di aziende di grandi e piccole dimensioni sono ormai da diversi anni sulla bocca di tutti; tuttavia, solo negli ultimi tempi il sensazionalismo delle…

#POWERCON2021 – Evento online del 10 dicembre – Domenico Caldarelli – CyberSecurity cultura e consapevolezza nell’azienda moderna

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Information Security vs Cyber Security: prevenzione e monitoraggio per una difesa efficace. Esempio di uno scenario di attacco analizzato con gli occhi di un hacker. Potete scaricare la presentazione…

Si fa presto a dire “Defender”! Facciamo un po’ di chiarezza

Microsoft offre da diversi anni molti tool per aumentare la sicurezza della nostra infrastruttura e dell’infrastruttura online, sia in Azure che in Microsoft 365. Tra le difficoltà maggiori che ho incontrato c’è stata quella di far capire quali sono i diversi prodotti dell’offerta di sicurezza Microsoft e quali prodotti possono essere i più adatti ai diversi clienti. Per questo motivo ho voluto raccogliere in questa guida gli strumenti disponibili (attualmente 17!), i loro nomi e le loro peculiari funzionalità, per aiutare meglio a comprendere cosa Microsoft intende con l’offerta Defender. Questo perché Microsoft ha messo il nome Defender in tantissimi…

Disponibili Windows Server 2022: Azure Edition (general availability), hotpatch (preview), automanage (preview) e configuration management (preview) in Microsoft Azure

Abbiamo già visto nell’articolo Windows Server 2022: tutte le novità – ICT Power quali sono le principali novità del nuovo sistema operativo Windows Server 2022. Windows Server 2022 è stato infatti rilasciato in 3 versioni: Standard, Datacenter e Azure Edition e tutte le versioni avranno sia la modalità di installazione Core che quella Desktop Experience, come per le precedenti versioni di Windows Server. Trovate un confronto tra le diverse versioni alla pagina Confronto tra le edizioni Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition di Windows Server 2022 – ICT Power La versione Azure Edition è disponibile però solo online in Azure e on-premises in Azure Stack HCI ed è stata rilasciata in General Availability (GA) qualche giorno…

Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Introduzione alla soluzione Endpoint Analytics

Endpoint Analytics è una soluzione disponibile in Microsoft Endpoint Manager (formerly Intune) che permette di ottenere informazioni dettagliate per misurare il funzionamento dell’organizzazione e la qualità dell’esperienza offerta agli utenti. L’analisi degli endpoint consente di identificare i criteri (le group policy) o i problemi hardware che potrebbero rallentare i dispositivi e di apportare miglioramenti in modo proattivo prima che gli utenti finali segnalino rallentamenti o generino un ticket all’helpdesk. Generalmente gli utenti segnalano rallentamenti o tempi di caricamento del sistema operativo o delle applicazioni dovuti a diversi fattori: Hardware legacy Configurazioni software non ottimizzate Problemi causati da aggiornamenti e modifiche…