Search Results for: let's encrypt

Total: 20 results found.

Utilizzo e configurazione di Let’s Encrypt in ambiente Linux/Apache

In questo articolo abbiamo proposto l’utilizzo della Certification Authority Let’s Encrypt ed una configurazione basata sull’implementazione del rilascio automatico di certificati per Internet Information Services. Analogamente al Web server Microsoft possiamo utilizzare questa CA anche per ambienti Open, quindi Linux, OpenBsd, Nginx ed altri e quindi anche per il rilascio automatico di certificati nel Web server Apache Nell’analisi della soluzione proposta è bene tenere in considerazione che l’estrema varietà di distribuzioni Linux, comporta anche differenze di implementazione della soluzione proposta, in questo caso i passi descritti sono riferiti ad una distribuzione Centos 6.9 e quindi applicabili all’ambiente RedHat, così come…

Let’s Encrypt è una nuova Certification Authority

Dal 12 Aprile è uscita dalla fase di beta la nuova certification authority chiamata Let’s Encrypt https://letsencrypt.org/ La nuova CA è gratuita, riconosciuta da tutti i browser ed è supportata dalle maggiori aziende del settore (Akamai, Cisco, Facebook solo per citarne alcuni). Noi stessi stiamo utilizzando per il nostro sito questa nuova CA, come risultati davvero soddisfacenti. Assolutamente da provare!…

Windows Server 2025 – Implementare SMB over QUIC

SMB over QUIC è una funzionalità introdotta in Windows Server 2022 Azure Edition e ora disponibile in tutte le edizioni di Windows Server 2025, incluse Datacenter e Standard. Questa tecnologia offre un’alternativa sicura al protocollo TCP tradizionale, utilizzando QUIC per fornire una connessione crittografata tramite TLS 1.3 su UDP/443, ideale per ambienti connessi a reti non affidabili come Internet. Cos’è il protocollo QUIC Il protocollo QUIC (Quick UDP Internet Connections) è un protocollo di trasporto di rete sviluppato inizialmente da Google, successivamente standardizzato dall’IETF (RFC 9000). Nasce con l’obiettivo di migliorare le performance, la sicurezza e la stabilità delle comunicazioni…

Configurare l’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

L’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server viene stabilita attraverso la duplicazione di ognuno dei ruoli di infrastruttura Desktop remoto, come descritto alla pagina Servizi Desktop remoto – Disponibilità elevata | Microsoft Docs Abbiamo già visto nell’articolo Configurare le RemoteApp con i Remote Desktop Services di Windows Server 2016 e Windows Server 2019 – ICT Power come mettere in piedi un RDS Session-based deployment e come configurare le RemoteApp. I Remote Desktop Services (RDS) sono una piattaforma di presentation virtualization che permette agli utenti di poter accedere in desktop remoto alle applicazioni, senza che queste vengano installate sulle proprie macchine. In questa…

Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Configurazione della soluzione Microsoft Tunnel

Microsoft Tunnel è una soluzione VPN, annunciata durante Ignite 2020, che permette di accedere a risorse locali da dispositivi Android ed iOS/iPadOS tramite modern authentication e regole di conditional access. Potete trovare il video della sessione di Ignite 2020 al link https://techcommunity.microsoft.com/t5/video-hub/enable-security-and-productivity-using-microsoft-endpoint/td-p/1681490 . Si parla di Microsoft Tunnel verso il 15° minuto. N.B. Microsoft Tunnel attualmente è in public preview. Figura 1 – Architettura Microsoft Tunnel – Immagine recuperata da docs.microsoft.com Documentazione ufficiale docs.microsoft.com: I componenti di Microsoft Tunnel riportati come lettere nell’immagine precedente sono i seguenti: A: Microsoft Intune; B: Azure Active Directory; C: Server Linux con Docker: Ci:…

Riduzione della durata massima dei certificati SSL/TLS

Dal 1 settembre 2020 la durata massima dei certificati SSL/TSL è stata ridotta a 398 giorni (poco più di 13 mesi) anziché 825 giorni (27 mesi). In realtà questa non è che l’ultima di una serie si riduzioni alla durata dei certificati SSL / TSL avvenute negli ultimi 10 anni: nel 2011, il Certification Authority Browser Forum (CA / Browser Forum) aveva imposto il limite di cinque anni, abbattendo il precedente periodo di validità del certificato da 8-10 anni; nel 2015 il Certification Authority Browser Forum (CA / Browser Forum) aveva imposto il limite di tre anni; nel 2018 le…

Pubblicare Remote Desktop Services e RemoteApp utilizzando Azure AD Application Proxy

Nell’attuale ambiente di lavoro digitale gli utenti lavorano ovunque con più dispositivi e app. L’unica costante è l’identità utente. La protezione degli accessi è un fattore determinante per poter preservare le nostre informazioni e per poter essere sicuri che non siano accessibili da persone non autorizzate. Azure Active Directory da molto tempo ci offre la possibilità di accedere in maniera sicura alle risorse Cloud, utilizzando l’autenticazione a due fattori (multi-factor authentication) e la nuovissima autenticazione passwordless. In più è anche possibile pubblicare applicazioni aziendali con Azure Active Directory Application Proxy, un servizio che si lega in modo stretto con Azure…

Configurare e gestire Azure DNS

Nella varietà di scelta tra i servizi disponibili all’interno di Azure troviamo il servizio DNS, in realtà non è un vero e proprio servizio offerto come registrar, in quanto non permette la registrazione di un dominio, ma permette di operare come server delegato. Per poter registrare un qualunque dominio, dovremo, come fatto finora, riferirci ad un operatore di mercato, presso il Nic è disponibile un elenco di Aziende che operano come Registrar a livello italiano. Le varie Aziende che operano in questo settore mettono a disposizione i vari servizi di registrazione. Normalmente viene anche messo a disposizione un pannello tramite…

Configurare Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Abbiamo visto nell’articolo Configurare le RemoteApp con i Remote Desktop Services di Windows Server 2016 come creare una Session Collection di RemoteApp e come configurare un’infrastruttura basata sui Remote Desktop Services di Windows Server 2016. In questa guida vedremo come rendere disponibile l’accesso alle applicazioni anche da Internet in maniera sicura tramite il ruolo Remote Desktop Gateway. Il Remote Desktop Gateway è uno dei ruoli dell’infrastruttura di Remote Desktop per consente agli utenti remoti di connettersi a qualsiasi risorsa interna alla LAN da Internet, utilizzando una connessione crittografata, senza dover configurare connessioni VPN (Virtual Private Network) verso l’azienda. Il server…

Implementazione di SPID da parte dei Service Provider in ambiente Windows

Introduzione Con il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 9 dicembre 2014 è stata aperta la strada all’attuazione sistema SPID che, come è possibile leggere sulle FAQ pubblicate sul sito governativo dedicato a SPID, rappresenta “il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con un’identità digitale unica“. SPID è stato è stato progettato in conformità a eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) descritto nel Regolamento UE n° 910/2014 che ha l’obiettivo di rafforzare la…