Collaborazione

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Albano Lala – Intelligent Communications con Microsoft Teams

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Microsoft Teams è il fulcro della visione di Microsoft in ambito di Intelligent Communications e nel suo percorso di crescita Teams ha imparato a conoscere il mondo della telefonia e a…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Roberto Tafuri – La sicurezza del Modern Desktop passa da Microsoft Endpoint Manager (Intune)

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2020 – Roberto Tafuri – La sicurezza del Modern Desktop passa da Microsoft Endpoint Manager (Intune).pdf Qui di seguito invece c’è la registrazione…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Nicola Ferrini – Azure Active Directory come Security Boundary

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. In questa sessione ho trattato il tema di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Evento online GRATUITO

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Nicola Ferrini parlerà di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso Single Sign-On e autenticazione…

Novità Microsoft Teams | Ignite 2020

In occasione del Microsoft Ignite 2020, l’evento dedicato ai professionisti dell’IT e agli sviluppatori enterprise Microsoft, sono state annunciate una serie di novità di Microsoft Teams. In questo articolo elencheremo queste novità e vedremo assieme quelle che sono le peculiarità di ognuna di queste. Di seguito l’elenco delle principali novità: Meetings Meeting room experiences Calling Chat e Collaboration Microsoft 365 integrations prHealthcare Security and compliancepro Management Power Platform and custom development Meetings Nuova funzionalità “Together Mode” In occasione dell’evento annuale della casa di Redmond viene annunciata quella che è la funzionalità “Together Mode”; questa funzionalità permette ai partecipanti al meeting di…

Cross-Tenant mailbox migration in Microsoft 365 Exchange Online

In questo articolo parleremo di una feature molto attesa dagli amministratori di Exchange Online, nell’ultima edizione del Microsoft Ignite 2020 è stata annunciata quella che viene definita “Cross Tenant mailbox migration in public preview”. Prima di questo annuncio, quando si aveva la necessità di spostare una mailbox da un Tenant all’altro, la procedura era quella di riportare la mailbox On-Premises per poi eseguire la migrazione di quest’ultima su un nuovo Tenant. Con il “Cross-Tenant mailbox migration”, ora è possibile trasferire mailbox da un Tenant all’altro senza troppe dipendenze sull’infrastruttura On-Premises. Questo rimuove la necessità di riportare On-Premises la mailbox da…

Migrare i servizi di posta da Exchange Server 2010 ad Exchange Online in Microsoft 365

La migrazione dei servizi di posta è sicuramente un argomento molto delicato ed è necessario programmare con cura tempi e modi per effettuare questa operazione per evitare di creare fastidiosi e probabilmente costosi disservizi. Per molte realtà la dismissione di Exchange Server 2010 in questo periodo particolare diventa un obbligo, poiché abbiamo appena superato la data di fine del supporto. In un primo momento questa era stata fissata per il 14 gennaio 2020, in contemporanea con la fine del supporto di Windows 7 e Windows Server 2008 R2; Microsoft, però, visto ancora il numero elevatissimo di installazioni ancora in produzione,…

Rimuovere Exchange Servers On-Premises dopo la migrazione ad Exchange Online: è possibile?

In questo articolo parleremo di un argomento molto caldo in ambienti ibridi di Messaging e Collaboration. Una volta terminata la migrazione delle mailbox da Exchange On-Premises a Exchange Online, molti clienti desiderano rimuovere definitivamente gli Exchange On-Premises. È possibile rimuovere l’Exchange On-Premises definitivamente? La possibilità di eseguire questa operazione dipenderà da un paio di cose che vi spiegherò in questo articolo. Quando inizio un nuovo progetto di Office 365, la prima cosa di cui mi piace discutere con un cliente è il modello di gestione di identità a lungo termine che desidera avere. Inizio sempre a parlare di identità utente…

Microsoft Exchange Hybrid Configuration Wizard – Configurazione di tenant multipli

In questo articolo parleremo di uno strumento molto familiare agli amministratori di Exchange Server ed Exchange online, l’Exchange Hybrid Configuration Wizard (HCW), di cui potete scaricare l’ultima release qui. In occasione del Microsoft Ignite 2020, l’evento dedicato ai professionisti dell’IT e agli sviluppatori enterprise Microsoft, è stata presentata la release 17.0.5378.0 dello strumento dedicato all’ibridazione dell’Organizzazione On-Premises di Exchange Server con Exchange Online. La novità più impattante è la possibilità di ibridare (in modalità full o minimal) una singola Organizzazione di Exchange On-Premises con più di un Tenant di Microsoft 365. In questa release ci viene permesso di abilitare l’ibridazione con…

Data Loss Prevention in Microsoft 365

I sistemi informatici che abilitano i processi di business delle aziende contengono al loro interno grossi quantitativi di informazioni. Ci preoccupiamo quindi di proteggerli con grande perizia, assicurandoci che siano adeguatamente robusti dal punto di vista infrastrutturale implementando le buone pratiche sistemistiche e controllando gli accessi in maniera scrupolosa tramite Conditional Access oppure utilizzando la Multi-Factor Authentication. Come possiamo però assicurarci che questi sistemi vengano utilizzati in maniera conforme a come sono stati pensati ed implementati? Ad esempio, se un impiegato utilizza Microsoft Excel per raccogliere dei dati sensibili su dei pazienti e poi li invia tramite e-mail ad un…