Pagina dell'autore

Roberto Tafuri

Roberto Tafuri ha fatto della sua passione per l'informatica un lavoro: è un Senior Consultant ed opera nel settore IT da diversi anni. Possiede le certificazioni Microsoft 365 Enterprise Administrator Expert, Microsoft MCSE Core Infrastructure e Azure Administrator Associate. Attualmente lavora in Project Informatica - Gruppo Project, dove aiuta le organizzazioni ad implementare ed adottare le soluzioni di Microsoft Enterprise Mobility + Security (EMS) disponibili nella piattaforma Microsoft 365.

https://www.robertotafuri.it

/tafuri-roberto

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Abilitare Bitlocker su dispositivi Windows 10 utilizzando Microsoft Intune

L’utilizzo di Microsoft Intune come strumento di gestione moderna permette l’aggiornamento in maniera strutturata degli asset aziendali, semplificare il lavoro agli amministratori di sistema ed aumentare la sicurezza delle risorse aziendali. Microsoft Intune è una soluzione cloud-based di MDM (Mobile Device Management) e MAM (Mobile Application Management). Riguardo alla protezione dei dispositivi, in questo articolo vedremo come abilitare Bitlocker su dispositivi Windows 10 con Microsoft Intune. La funzionalità, inclusa nelle versioni Pro ed Enterprise di Windows 8, 8.1 e 10, impedisce accessi non autorizzati in caso di smarrimento o furto del proprio dispositivo. Per ulteriori dettagli su Bitlocker https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/gestire-la-crittografia-dei-dischi-con-bitlocker-in-un-ambiente-enterprise.htm Configurazione…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Distribuire i certificati su dispositivi mobili utilizzando Microsoft Intune ed il Simple Certificate Enrollment Protocol (SCEP)

L’obbiettivo delle organizzazioni è quello erogare i servizi in modo sicuro ed allo stesso tempo di garantire la massima produttività ed efficienza agli utenti finali. Nelle moderne infrastrutture, la gestione dei certificati è una delle attività che permette di aumentare il livello della sicurezza informatica. Le Group Policy sono la modalità più conosciuta per fare l’auto enrollment dei certificati all’interno di un’infrastruttura Active Directory. Ovviamente, è necessario che i destinatari utenti o computer siano joinati in AD. L’utilizzo della funzionalità NDES (Network Device Enrollment Service) estende la possibilità di erogare i certificati anche a identità non presenti in Active Directory.…

#POWERCON2020 – Evento online del 27 Marzo – Roberto Tafuri – Modern Management con Microsoft Intune

Tutti sappiamo quanto sia importante la sicurezza informatica e da molto tempo siamo sensibilizzati a questo argomento. Ma siamo in grado di applicarla realmente? Il cloud ci permette di essere più o meno sicuri rispetto all’on-premises? Siamo in grado di gestire in maniera corretta gli accessi, i dispositivi, i file e le risorse informatiche aziendali? La nostra è un’azienda moderna che sa stare al passo coi tempi? A tutte queste domande abbiamo cercato di rispondere nel seminario online del 27 marzo 2020. Poiché le aziende hanno bisogno che i propri dipendenti siano sempre più “mobili”, il ruolo dell’IT Admin è…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Configurazione della funzionalità di Conditional Access in Microsoft Intune

L’utilizzo di Microsoft Intune come strumento di gestione moderna permette l’aggiornamento in maniera strutturata degli asset aziendali, semplificare il lavoro agli amministratori di sistema ed aumentare la sicurezza delle risorse aziendali. Microsoft Intune è una soluzione cloud-based di MDM (Mobile Device Management) e MAM (Mobile Application Management). Riguardo al mondo della sicurezza, in questo articolo approfondiremo la funzionalità di Conditional Access che permette di controllare gli accessi su applicazioni cloud o on-premises , basandosi su determinate condizioni definite dal reparto IT. La funzionalità di base è inclusa in Azure Active Directory ed è necessaria una licenza di tipo Azure AD…

#POWERCON2020 – La gestione sicura dell’azienda moderna. Nuove tecniche e nuove strategie per la protezione dei dati aziendali – Evento online GRATUITO

Tutti sappiamo quanto sia importante la sicurezza informatica e da molto tempo siamo sensibilizzati a questo argomento. Ma siamo in grado di applicarla realmente? Il cloud ci permette di essere più o meno sicuri rispetto all’on-premises? Siamo in grado di gestire in maniera corretta gli accessi, i dispositivi, i file e le risorse informatiche aziendali? La nostra è un’azienda moderna che sa stare al passo coi tempi? A tutte queste domande cercheremo di rispondere nel seminario online del 27 marzo 2020 Nicola Ferrini affronterà il tema della sicurezza delle autenticazioni degli utenti. “Identity is the new perimeter” è la sintesi…

Linee guida per l’abilitazione di LDAP Channel Binding e LDAP Signing

In Agosto 2019 Microsoft ha pubblicato un Security Advisory chiamato ADV190023 | Microsoft Guidance for Enabling LDAP Channel Binding and LDAP Signing in cui avvisava della necessità di aumentare la sicurezza delle comunicazioni tra i client LDAP e i domain controller di Active Directory. Le configurazioni predefinite relative all’LDAP channel binding e all’LDAP signing  permettono infatti di sfruttare delle vulnerabilità e poter fare elevazione dei privilegi sui domain controller. Per questo motivo a marzo 2020 verrà rilasciata una patch di sicurezza che impatterà sul protocollo LDAP di Windows Server con ruoli di AD DS (Domain Controller) o AD LDS (Active Directory Lightweight…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Configurazione e distribuzione di kiosk devices con Windows AutoPilot – Self-deploying (Preview) con Microsoft Intune

La modalità Kiosk (o Kiosk Computer) permette di eseguire una o più applicazioni in un ambiente “chiuso”, limitando l’accesso alle risorse del sistema operativo. Questa tipologia di configurazione viene di solito utilizzata in ambienti pubblici, in  postazioni condivise o dove gli utenti devono avere una limitata capacità di utilizzo dei software installati. Su ICTPower.it abbiamo già parlato di Windows Autopilot e dei numerosi vantaggi nell’utilizzo della soluzione su dispositivi Windows 10. Windows AutoPilot è un servizio cloud che serve per la distribuzione di Windows 10. Con Windows AutoPilot è possibile personalizzare l’Out-Of-The-Box Experience (OOBE) per i computer Windows 10 senza che…

Microsoft Endpoint Configuration Manager – Le novità della versione 1910

Negli ultimi tempi, mi capita spesso di sentire questa domanda da parte di colleghi e clienti: “Con l’introduzione di Intune, System Center Configuration Manager è destinato a morire?”. La risposta è NO. Microsoft sta continuando nello sviluppo e nella introduzione di nuove funzionalità. Una conferma la troviamo nell’annuncio di Microsoft Endpoint Manager dato durante l’ultimo evento Microsoft Ignite 2019. Con la nuova build 1910, SCCM cambia il nome in Microsoft Endpoint Configuration Manager. Figura 1 – Microsoft Endpoint Configuration Manager Prima di procedere con l’aggiornamento, vi consiglio le seguenti operazioni preliminari: Verificate che la versione di SCCM (Current branch) non…

Gestione Bitlocker con MBAM in System Center Configuration Manager Technical Preview

MBAM (Microsoft BitLocker Administration and Monitoring) è un prodotto incluso nel MDOP (Microsoft Desktop Optimization Pack) che permette una gestione avanzata della funzionalità Bitlocker. Consente di automatizzare il processo di crittografia dei volumi e determinare rapidamente lo stato di conformità sui computer client all’interno dell’azienda. Abbiamo già parlato di Bitlocker e delle relative funzionalità nell’articolo Gestire la crittografia dei dischi con Bitlocker in un ambiente Enterprise . Per implementare MBAM all’interno della propria organizzazione, è necessaria la configurazione di un’infrastruttura server. Trovate informazioni alla pagina https://docs.microsoft.com/en-us/microsoft-desktop-optimization-pack/mbam-v25/deploying-the-mbam-25-server-infrastructure . Microsoft ha rilasciato la soluzione integrata direttamente in SCCM Technical Preview 1905 e…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Utilizzo degli Administrative Templates (preview) in Microsoft Intune

L’esigenza di un amministratore di sistema è quella di gestire in maniera centralizzata le configurazioni dei dispositivi e le impostazioni delle utenze aziendali. In infrastrutture on-premises basate su Active Directory le Group Policy permettono di gestire i criteri a livello di dominio e permettono di standardizzare le configurazioni lato computer e lato utente. Microsoft ha introdotto in Intune gli Administrative Templates, che includono centinaia di impostazioni per gestire Internet Explorer, Office, OneDrive, password e tanto altro. Microsoft Intune permette di gestire impostazioni e funzionalità che è possibile abilitare o disabilitare nei diversi dispositivi aziendali. Queste impostazioni e funzionalità vengono aggiunte ai…