Pagina dell'autore

Raffaele Valensise

Dopo un periodo in cui si mi sono occupato di progettazione e realizzazione di videogames per aziende come Simulmondo, Genias, Team 17, entro nel mondo dell'informatica professionale come analista programmatore per poi dedicarmi alla formazione tecnica e alla consulenza specializzandomi su prodotti e tecnologie Microsoft. Nel 1996 divento Microsoft Certified Professional e l'anno successivo sia Microsoft Certified Trainer che Microsoft Certified Systems Engineer. Attualmente sono qualificato come Microsoft Solutions Expert "Communication", Microsoft Certified Solutions Associate su Office 365, oltre ad aver conseguito le certificazioni VMware Certified Professional e Veeam Technical Sales Professional. Ho redatto numerosi articoli tecnici per riviste italiane del settore, fra cui la storica "MC Microcomputer", e ho tradotto in italiano libri Microsoft Press su Windows Server e sulla sicurezza informatica.

Sono stato relatore in 3 Windows Professional Conference (WPC) e nella "Network Security Conference" di Mondadori Informatica Education, nella "TechTalk" di Somedia/EIDOS, nella SID Conference, oltre a numerosi eventi organizzati sia da Microsoft che da aziende Partner Microsoft. Sono stato docente nel "Master in Editoria Multimediale" presso il Politecnico di Milano.
Attualmente lavoro come Systems Engineer in Veeam Software.

Disclaimer:
Tutti i contenuti, compresi le argomentazioni e i punti di vista da me espressi in questo blog, sono di natura esclusivamente personale e non riflettono le opinioni del mio datore di lavoro o di altre persone e/o società.

/rvalensise

Enterprise Project Management con Project Server 2016 – Parte 2 di 4

In questa serie di articoli ci occupiamo di Project Server 2016, inizialmente – al fine di comprenderne il potenziale – inquadrandolo nel contesto dei processi di Project & Program Management aziendali, per poi approfondirne gli aspetti tecnici di implementazione e personalizzazione. Questi i temi dei quattro articoli: La sfida dell’Enterprise Project Management Installazione e configurazione iniziale di Project Server 2016 Prime customizzazioni di Project Server 2016 Flussi di lavoro in Project Server 2016 Previously on ITC Power… Nel precedente articolo abbiamo introdotto il tema dell’Enterprise Project Management per collocare Project Server al suo posto nello scaffale delle “soluzioni aziendali”. Qualora…

Enterprise Project Management con Project Server 2016 – Parte 1 di 4

Parte integrante di SharePoint Server 2016, Microsoft Project Server consente di gestire il ciclo di vita di tutti i progetti aziendali in un’unica dashboard, mettendo a disposizione degli attori coinvolti (dai membri di team, ai Project e Program Manager, fino agli Executive) un flessibile strumento di collaborazione, monitoraggio e rendicontazione, personalizzabile secondo le specifiche esigenze di business. In questa serie di articoli ci occupiamo di Project Server 2016, inizialmente – al fine di comprenderne il potenziale – inquadrandolo nel contesto dei processi di Project & Program Management aziendali, per poi approfondirne gli aspetti tecnici di implementazione e personalizzazione. Questi i…