Pagina dell'autore

Nicola Ferrini

Nicola Ferrini è un Trainer certificato con oltre 20 anni di esperienza e le sue qualifiche sono focalizzate sull’attività sistemistica, dalle reti ai sistemi integrati, dalla virtualizzazione dei server e dei desktop a quella delle applicazioni. E’ un esperto di Private e Public Cloud e collabora con le più importanti community italiane.
E’ Microsoft MVP (Most Valuable Professional) per la categoria Cloud & Datacenter Management, mentre negli scorsi anni è stato MVP nelle categorie Security, Windows and Devices for IT e Microsoft Azure, nonchè Microsoft Regional Director per l'Italia.
E' attualmente Microsoft MCT (Microsoft Certified Trainer) Regional Lead per l'Italia.

https://www.nicolaferrini.it

/nicolaferrini

nicolaferrini

/NicolaFerrini.it

Utilizzare Microsoft Copilot for Security in Microsoft Entra

Microsoft Copilot for Security è una soluzione di sicurezza potenziata dall’intelligenza artificiale generativa, creata per amplificare l’efficienza e le capacità dei difensori, migliorando così i risultati in termini di sicurezza con velocità e scala automatizzate. Questa soluzione vi assiste utilizzando un linguaggio naturale e aiuta a supportare i professionisti della sicurezza in scenari complessi come la risposta agli incidenti, la ricerca di minacce, la raccolta di intelligence e la gestione della postura di sicurezza. Pensato per essere integrato facilmente, Microsoft Copilot for Security funziona sia come esperienza a sé stante sia in integrazione con i prodotti del portfolio di sicurezza…

Migrazione verso politiche di autenticazione unificata per multi-factor authentication e self-service password reset in Microsoft Entra ID

Con l’imminente scadenza del 30 settembre 2025, si avvicina un cambiamento significativo nella gestione delle policy di autenticazione multi-fattore e di reimpostazione della password self-service. Le policy legacy verranno deprecate, lasciando spazio a un’unica gestione integrata di tutti i metodi di autenticazione tramite la nuova policy dei metodi di autenticazione di Microsoft Entra ID Security. Questa evoluzione rappresenta un passaggio cruciale per garantire una maggiore sicurezza e una gestione più fluida delle credenziali di accesso all’interno delle organizzazioni. In questo contesto, diventa essenziale per voi comprendere come gestire la migrazione dalle policy legacy alla nuova policy unificata, garantendo al contempo…

Utilizzare Microsoft Copilot for Security in Microsoft Intune

Microsoft Copilot for Security è una soluzione di sicurezza potenziata dall’intelligenza artificiale generativa, creata per amplificare l’efficienza e le capacità dei difensori, migliorando così i risultati in termini di sicurezza con velocità e scala automatizzate. Questa soluzione vi assiste utilizzando un linguaggio naturale e aiuta a supportare i professionisti della sicurezza in scenari complessi come la risposta agli incidenti, la ricerca di minacce, la raccolta di intelligence e la gestione della postura di sicurezza. Pensato per essere integrato facilmente, Microsoft Copilot for Security funziona sia come esperienza a sé stante sia in integrazione con i prodotti del portfolio di sicurezza…

Gestire le Azure Virtual Machine (e non solo) con Windows Admin Center

Windows Admin Center vi permette di gestire in modo efficace gli ambienti Windows Server e Windows 10/11 attraverso un’interfaccia basata su browser. Con questo strumento potete facilmente configurare, gestire e monitorare le vostre risorse IT senza la necessità di script personalizzati o di strumenti di gestione remota. Windows Admin Center si rivela particolarmente utile per semplificare una vasta gamma di attività amministrative quotidiane, fornendovi un accesso centralizzato a diverse funzionalità. Tra le capacità più significative trovate la possibilità di visualizzare una dashboard centralizzata che offre una panoramica completa dello stato e delle prestazioni dei vostri server e computer client. Questo…

Configurare Azure Virtual Machine Application Health

Azure VM (Virtual Machine) application health è una funzione che fa parte del servizio di monitoraggio di Azure, specificamente progettata per fornire informazioni dettagliate sulla salute e sulle prestazioni delle applicazioni eseguite sulle vostre macchine virtuali Azure. Questa funzione vi permette di monitorare la salute delle vostre applicazioni in tempo reale, di identificare rapidamente eventuali problemi che potrebbero influire sulle prestazioni o sulla disponibilità delle vostre applicazioni e di intervenire di conseguenza per risolverli. Grazie ad Azure VM application health potete ricevere notifiche immediate in caso di problemi che riscontrano questi criteri, facilitando la diagnosi e la risoluzione dei problemi…

Configurare una Azure VM in dual stack con IPv6

L’adozione di IPv6 sta diventando sempre più una necessità incontestabile nel vasto mondo di Internet, dove l’enorme espansione dei dispositivi connessi ha ormai esaurito gli indirizzi disponibili nell’ambito del precedente standard IPv4. Le Virtual Machines (VM) su Azure rappresentano una soluzione potente e flessibile per ospitare servizi e applicazioni nel cloud, ma configurarle per utilizzare IPv6 richiede una comprensione chiara delle impostazioni e delle best practices associate. Questa guida è stata progettata con l’obiettivo di fornire una panoramica dettagliata e passo dopo passo su come configurare una VM Azure per utilizzare IPv6, garantendo che il vostro servizio o applicazione sia…

Gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt

Nel panorama attuale dell’IT, dove le configurazioni ibride tra ambienti on-premises e cloud come Exchange Online diventano sempre più comuni, garantire la sicurezza delle comunicazioni tramite certificati digitali diventa una priorità assoluta. Questo articolo vi offrirà una guida dettagliata su come gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt, una risorsa inestimabile non solo per chi gestisce server Exchange on-premises, ma anche per coloro che navigano la complessità delle configurazioni ibride con Exchange Online. Cos’è Let’s Encrypt Let’s Encrypt è un’autorità di certificazione (CA) gratuita, automatizzata e aperta, lanciata nel 2014 come progetto…

Microsoft Entra ID Governance – Configurare le verifiche degli accessi (Access Reviews)

Le verifiche degli accessi (access reviews) di Microsoft Entra Identity Governance (precedentemente noto come Azure AD Identity Governance) sono un’importante funzionalità di sicurezza e conformità. Questo strumento consente agli amministratori di IT e ai responsabili della sicurezza di revisionare e controllare periodicamente gli accessi degli utenti a risorse aziendali critiche, applicazioni e gruppi. L’obiettivo è garantire che solo gli utenti autorizzati abbiano l’accesso necessario per eseguire le loro funzioni lavorative, riducendo così il rischio di esposizione a violazioni dei dati o altri rischi di sicurezza. Le verifiche degli accessi in Microsoft Entra ID Governance offrono i seguenti vantaggi: Automazione delle…

Utilizzare i custom security attributes di Microsoft Entra ID con le Conditional Access policy

I custom security attributes di Microsoft Entra ID rappresentano una funzionalità avanzata che consente di definire, assegnare e gestire attributi di sicurezza personalizzati associati a specifici utenti o gruppi ma anche ad applicazioni all’interno del vostro ambiente Microsoft Entra. Questi attributi possono essere impiegati per controllare l’accesso a risorse o applicazioni. La personalizzazione offre la flessibilità di adattare le politiche di sicurezza alle specifiche esigenze della vostra azienda, consentendo di definire criteri granulari basati su attributi unici o combinazioni di attributi. L’implementazione dei custom security attributes implica la capacità di etichettare risorse o identità con informazioni che riflettono il ruolo,…

Dal prossimo 30 marzo 2024 verranno deprecati i moduli PowerShell AzureAD, MSOnline e AzureADPreview. Benvenuto Microsoft Graph PowerShell!

I moduli PowerShell AzureAD, MSOnline e AzureADPreview verranno ritirati il 30 marzo 2024. È consigliato migrare verso Microsoft Graph PowerShell, che è il modulo raccomandato per interagire con Entra ID e offre accesso a tutte le API di Microsoft Graph. Questo modulo è disponibile su PowerShell 7 e versioni successive ed è compatibile anche con Windows PowerShell 5.1. È cross-platform, funzionando su Windows, macOS e Linux, e supporta l’autenticazione moderna tramite la libreria di autenticazione di Microsoft (MSAL)​​. Durante il processo di migrazione dei moduli AzureAD e MSOnline a Microsoft Graph PowerShell è sicuramente utile una mappatura dei cmdlet dei…