Monthly Archives: Dicembre 2019

Azure Portal App for Windows – Gestire Azure senza browser

Come mi capita spesso di ripetere durante i miei corsi, accedere al portale di Microsoft Azure utilizzando browser diversi potrebbe riservare esperienze diverse. Dopo aver visto diversi Executives di Microsoft effettuare demo su Azure utilizzando il browser Chrome, anni fa mi sono convertito anche io a questo tipo di soluzione. Da qualche tempo è disponibile una Azure Portal App for Windows, un’app che è possibile installare in Windows e che è basata su Electron , un framework open-source utilizzato per sviluppare applicazioni Node.js che verranno eseguite sui desktop e che gira grazie al Blink layout engine. Mentre inizialmente pensavo che fosse…

Azure Dedicated Hosts: server fisici disponibili in Microsoft Azure e dedicati alla propria azienda

Sono attualmente in preview pubblica gli Azure Dedicated Hosts, un nuovo servizio Azure che permette di avere dei server fisici (gli stessi che Microsoft utilizza per l’esecuzione delle VM che utilizziamo ogni giorno) dove poter eseguire le proprie macchine virtuali. Grazie agli Azure Dedicated Hosts avrete la possibilità di poter essere sicuri che le risorse hardware dell’host fisico non vengano condivise con altri tenant. Nessun’altra macchina vrtuale verrà eseguita sul vostro host, nonostante l’host si trovi nei datacenter Azure che normalmente utilizziamo. Microsoft provvederà all’hardware e alla gestione e all’aggiornamento dell’hypervisor, che potrà comunque essere amministrata temporalmente da noi, nelle…

Microsoft Endpoint Configuration Manager – Le novità della versione 1910

Negli ultimi tempi, mi capita spesso di sentire questa domanda da parte di colleghi e clienti: “Con l’introduzione di Intune, System Center Configuration Manager è destinato a morire?”. La risposta è NO. Microsoft sta continuando nello sviluppo e nella introduzione di nuove funzionalità. Una conferma la troviamo nell’annuncio di Microsoft Endpoint Manager dato durante l’ultimo evento Microsoft Ignite 2019. Con la nuova build 1910, SCCM cambia il nome in Microsoft Endpoint Configuration Manager. Figura 1 – Microsoft Endpoint Configuration Manager Prima di procedere con l’aggiornamento, vi consiglio le seguenti operazioni preliminari: Verificate che la versione di SCCM (Current branch) non…

Configurare Azure Traffic Manager per migliorare la gestione del traffico web

Azure Traffic Manager è un servizio basato sul DNS che consente di distribuire il traffico web in modo ottimale e di offrire disponibilità elevata per le nostre applicazioni. Questo serivizio utilizza diversi metodi di routing del traffico e opzioni di monitoraggio degli endpoint per indirizzare le richieste client all’endpoint di servizio appropriato, che può essere ospitato all’interno o all’esterno di Azure. Grazie al monitoraggio degli endpoint è possibile assicurare la disponibilità elevata delle applicazioni web critiche ed il failover automatico in caso di inattività di un endpoint. In più Azure Traffic Manager può migliorare la velocità di risposta delle applicazioni indirizzando il traffico…

Azure Arc for Servers: la soluzione Microsoft per la gestione del cloud ibrido

Durante Ignite 2019 è stata annunciata una nuova funzionalità di Azure che si chiama Azure Arc (attualmente in preview). Azure Arc si propone come soluzione per aiutare gli utenti ad amministrare i propri servizi che non si trovano in Azure ma che si trovano in altri Cloud oppure che si trovano on-premises. Questo tipo di soluzione diventa interessante per gestire quello che viene chiamato Cloud ibrido (Hybrid Cloud). Per conoscere nel dettaglio le funzionalità offerte da Azure Arc vi rimando all’annuncio apparso sul blog di Azure https://azure.microsoft.com/en-us/blog/azure-services-now-run-anywhere-with-new-hybrid-capabilities-announcing-azure-arc/ Figura 1: Azure Arc è una soluzione che permette di gestire il cloud…

Azure Spot Virtual Machines: cosa sono e come funzionano

Da un paio di giorni è disponibile la preview di Azure Spot Virtual Machines, che permette di avere accesso ad un ottimo prezzo alla capacità di computing non utilizzata in Azure. Questo tipo di funzionalità, disponibile sia per le macchine virtuali che per i Virtual Machine Scale Set, permette di risparmiare molto sull’esecuzione delle VM a patto di essere disponibili a spegnere o a cancellare le VM nel caso in cui nei datacenter Azure abbiano bisogno di capacità. Infatti, nel caso in cui “Azure” lo richieda, le nostre VM possono essere “evicted” in qualsiasi momento. È ben chiaro che se…

Configurazione dei Proximity Placement Groups in Microsoft Azure

Da oggi sono disponibili i Proximity Placement Groups per le macchine virtuali eseguite in Microsoft Azure. Questo tipo di raggruppamenti logico delle macchine virtuali è particolarmente utile per tutti quei workload che richiedono una bassa latenza di connessione tra le VM e permetteno di raggruppare le macchine virtuali in modo tale che vengano ospitate in host di virtualizzazione fisicamente vicini tra loro. Se già creare le macchine virtuali in una singola region di Azure riduce la distanza fisica tra le istanze, mettendole in una singola availability zone permette alle VM di essere fisicamente più vicine tra di loro. Poiché c’è…

Creare un laboratorio con Hyper-V e Windows Server 2019 utilizzando Microsoft Azure

Grazie all’utilizzo di machine virtuali Azure della serie v3 e v4 (Dsv3, Dv3, Esv3, Ev3) è possibile utilizzare la nested virtualization, una funzionalità che consente di eseguire Hyper-V all’interno di una macchina virtuale (VM) Hyper-V. In questo modo è possibile realizzare laboratori per testare facilmente nuove funzionalità oppure per creare degli ambienti complessi che richiedono l’uso di più VM. In questa guida vi mostrerò come creare una macchina virtuale Azure della dimensione D32s v3 e installare all’interno il ruolo Hyper-V. In più permetterò le macchine virtuali annidate di navigare in internet. Dal portale di Azure procedete alla creazione di una…

Utilizzare l’app Il tuo telefono in Windows 10 per collegare lo smartphone al PC

In Windows 10, versione 1809 (aggiornamento di ottobre 2018) è stata aggiornata l’app Il tuo Telefono. Tramite quest’app è possibile collegare il proprio telefono Android o iPhone al PC e leggere e rispondere agli SMS con facilità, visualizzare le foto recenti contenute nel telefono e gestire le notifiche del telefono direttamente dal PC. Le funzionalità offerte dall’app sono: Ricezione e gestione delle notifiche del telefono Android sul PC Lettura e risposta agli SMS dal PC Disponibilità immediata sul PC delle foto scattate con il telefono Per utilizzare l’app vi basterà digitare nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni di…

Creare un classic failover cluster utilizzando la Cluster Creation di Windows Admin Center

Tra le novità introdotte in Windows Admin Center 1910 General Availability, di cui abbiamo avuto modo di parlare nell’articolo Windows Admin Center – Le novità della versione 1910 General Availability, c’è la funzionalità di Cluster Creation (attualmente in Preview), che permette con un semplice workflow di poter crerae un cluster con due o più nodi. Ho già avuto modo di parlare della creazione di un cluster iperconvergente utilizzando Windows Server 2019 e la Cluster Creation di Windows Admin Center nell’articolo Creare un cluster iperconvergente con la Cluster Creation di Windows Admin Center 1910  Schema di funzionamento di un classic failover…