Monthly Archives: Dicembre 2016

Windows Server 2016 Highlights: DNSSEC

Le Domain Name System Security Extensions (DNSSEC) sono una serie di specifiche studiate per garantire la sicurezza e affidabilità delle informazioni fornite dai server DNS. Queste estensioni permettono ai client DNS (resolver) di autenticare l’effettiva origine dei dati DNS e l’integrità dei dati ricevuti. DNSSEC permette ad una zona DNS e a tutti i record contenuti nella zona di essere firmati digitalmente, in modo tale che i computer client possano validare la risposta ottenuta dal server DNS. I server DNS sono spesso soggetti a diversi attacchi come ad esempio lo spoofing ed il cache-tampering. DNSSEC permette di proteggersi contro questi…

Pubblicazione di applicazioni aziendali con Azure Application Proxy

ATTENZIONE: Una version più aggiornata di questa guida è disponibile al link Pubblicare applicazioni aziendali con Azure Active Directory Application Proxy La necessità di rendere utilizzabili al di fuori del perimetro aziendale le stesse applicazioni interne è un’esigenza ormai quotidiana, ma la disponibilità esterna di queste risorse costringe necessariamente chi amministra l’infrastruttura ad “aprire le porte” verso Internet, con tutte le implicazioni dal punto di vista della sicurezza che questo comporta. Sono state e sono tutt’ora utilizzate una serie di tecniche di mitigazione, ad esempio l’impiego di proxy a reverse con l’utilizzo di sistemi di re-writing degli URL, che consentono una…

Windows Server 2016 Highlights: DNS Server

Tra le molte novità introdotte in Windows Server 2016 ce ne sono alcune particolarmente interessanti legate al Domain Name System (DNS). Il DNS è un servizio di risoluzione dei nomi che associa i nomi dei computer agli indirizzi IP. In Windows Server 2016 il DNS è un ruolo che permette di trovare risorse all’interno di un dominio, di una rete aziendale o in Internet. Inoltre è un servizio che permette di facilitare l’autenticazione degli utenti e dei computer in dominio. Windows Server 2016 introduce funzionalità nuove nel DNS: Criteri DNS: È possibile configurare dei criteri DNS per specificare come un…

Installazione GLPI in ambiente Windows

Quando le infrastrutture informatiche assumo dimensioni consistenti o la cui complessità richiede più persone per la gestione comincia a farsi sentire l’esigenza di adottare un software per la gestione del parco informatico e del servizio di helpdesk. Un altro scenario in cui tali tipi di software sono particolarmente utili è quello in cui un fornitore di servizi informatici si trovi a dove gestire più piccole aziende con la necessità di offrire un servizio di helpdesk e anche la gestione del parco macchine e apparecchiature dei proprio clienti. Vari sono i software che propongono soluzioni in tal senso, ma molti di…

Gestire i server aziendali utilizzando il browser con i Server Management Tools di Microsoft Azure LP

I Server management Tools sono una funzionalità disponibile su Microsoft Azure, attualmente in Preview, che permette di gestire i Server Windows da qualsiasi parte del mondo con l’utilizzo di un semplice browser! È possibile infatti gestire Windows Server 2012, Windows Server 2012 R2 e Windows Server 2016 semplicemente creando all’interno della nostra rete una macchina Gateway che avrà il compito di fare da Proxy tra la vostra infrastruttura on-premise e il portale di Microsoft Azure. Per implementare questa funzionalità sono necessari pochissimi passaggi. Per prima cosa collegatevi al portale di Azure https://portal.azure.com e cercate Server Management Tools. Nel blade che…