Tecnologia

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Evento online GRATUITO

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Nicola Ferrini parlerà di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso Single Sign-On e autenticazione…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Utilizzare Microsoft Endpoint Manager Policy Sets

I Policy Sets (set di criteri) consentono di raggruppare le app, i criteri e le configurazioni da assegnare ad utenti e dispositivi gestiti da Microsoft Endpoint Manager, semplificando di fatto la gestione della nostra infrastruttura. È possibile usare i policy sets per: Raggruppare gli oggetti che devono essere assegnati insieme Assegnare i requisiti minimi di configurazione dell’organizzazione in tutti i dispositivi gestiti Assegnare app di uso comune o pertinenti a tutti gli utenti ed è possibile includere tutte le configurazioni riguardanti: App Criteri di configurazione dell’app Criteri di protezione delle app Profili di configurazione dispositivo Criteri di conformità dei dispositivi…

Riduzione della durata massima dei certificati SSL/TLS

Dal 1 settembre 2020 la durata massima dei certificati SSL/TSL è stata ridotta a 398 giorni (poco più di 13 mesi) anziché 825 giorni (27 mesi). In realtà questa non è che l’ultima di una serie si riduzioni alla durata dei certificati SSL / TSL avvenute negli ultimi 10 anni: nel 2011, il Certification Authority Browser Forum (CA / Browser Forum) aveva imposto il limite di cinque anni, abbattendo il precedente periodo di validità del certificato da 8-10 anni; nel 2015 il Certification Authority Browser Forum (CA / Browser Forum) aveva imposto il limite di tre anni; nel 2018 le…

500 guide pubblicate: un nuovo traguardo per ICT Power!

Da quando la nostra Community è nata (2 maggio 2016) ci sono state una serie di sfide che, con grande spirito di collaborazione e affiatamento, abbiamo superato. Prima fra tutte quella di identificarci in una precisa area del grande mondo chiamato ICT. Non è stato affatto semplice, ma ascoltando i feedback di tutti voi abbiamo scoperto quella “strada” e siamo carichi di energia per continuare a percorrerla a lungo. Oggi vogliamo festeggiare con voi un nuovo traguardo della nostra/vostra Community dedicata all’ICT: sono state pubblicate più di 500 guide! In questo periodo di “riposo” abbiamo tirato un po’ le somme…

Microsoft Endpoint Configuration Manager – Implementazione di Cloud Management Gateway e Cloud Distribution Point

Le funzionalità di Cloud Management Gateway (CMG) e Cloud Distribution Point (CDP) disponibili in Microsoft Endpoint Configuration Manager offrono la possibilità di gestire i client in Internet in modo semplice. Il CMG come servizio cloud (PaaS) in Microsoft Azure consente di “coprire” dispositivi che si trovano al di fuori della rete aziendale o in sedi remote senza esporre la propria infrastruttura in Internet. Di seguito una lista delle funzionalità principali: Distribuzione software; Aggiornamenti software; Protezione degli endpoint; Inventario hardware e software; Stato del client e notifiche; Esecuzione di script; CMPivot; Impostazioni di conformità; Installazione client di Config Mgr con Azure…

Smart working: aspetti tecnologici e di security – Meetup TTG – ICTPower giovedì 9 Luglio 2020 a Torino

Nel meetup del 9 luglio 2020, organizzato da Torino Technologies Group in collaborazione con ICTPower.it, Ermanno Goletto (Microsoft MVP Reconnect) e Roberto Massa (Microsoft MVP Reconnect) parleranno di tecnologie e aspetti di sicurezza legati allo Smart Working e introdurranno l’argomento con una carrellata su tool, servizi e problematiche di security. L’introduzione sarà lo spunto per poter aprire la discussione in cui condividere e confrontare approcci diversi allo smart working, sia da un punto di vista tecnologico che organizzativo. Smart working è un’espressione ricorrente nelle notizie sulle misure per contrastare la diffusione della COVID-19. È usata genericamente per identificare l’opzione di lavorare da casa ricorrendo…

Veeam Backup for Microsoft Azure – Parte 2

Veeam Backup for Microsoft Azure è una soluzione per il backup di macchine virtuali Azure, direttamente disponibile nel Marketplace di Microsoft Azure. Nel primo articolo di questa serie (https://www.ictpower.it/cloud/veeam-backup-for-microsoft-azure.htm) abbiamo visto come installare Veeam Backup for Microsoft Azure, effettuarne la configurazione di base e creare una prima policy di backup per le VM Azure Nei prossimi paragrafi descriverò come effettuare il ripristino delle VM e come recuperare i singoli file a livello di file system direttamente dalla console del prodotto: se ancora non avete letto il precedente articolo, questo è il momento giusto per farlo! Ripristino di una VM Azure…

Veeam Backup for Microsoft Azure

Veeam Software ha da poco rilasciato una soluzione nativa per il backup di macchine virtuali Azure dedicata sia alle piccole realtà che alle grandi organizzazioni. Il prodotto, infatti, è disponibile in una versione gratuita in grado di proteggere fino a 10 VM Azure e in una versione “Bring Your Own License” in cui il numero di macchine che si possono sottoporre a backup è legato al numero di licenze acquistate. Perché si parla di soluzione “nativa” e perché questo rappresenta un interessante valore aggiunto? Chi conosce l’offerta Veeam sa che la il prodotto Veeam Backup & Replication si integra con…

Controllare l’adozione del Cloud e lo Shadow IT tramite Microsoft Cloud App Security

Il Cloud sta rivoluzionando il modo di collaborare tra le persone: è stato adottato prima dai consumatori, spesso tramite le piattaforme di chat e file sharing, e successivamente grazie al fenomeno della consumerization dell’Information Technology è arrivato anche nelle aziende e negli organi della pubblica amministrazione. Questa rivoluzione è accaduta principalmente grazie all’ingresso nel mercato del lavoro di persone più giovani che hanno portato in dote l’esperienza d’uso di questi strumenti, spesso inesistenti o inadatti all’interno delle aziende. Il passaggio non è però indolore e va governato in maniera attenta e oculata perché i software nati in ambito consumer non…

Microsoft Intune – Gestione dei dispositivi BYOD Apple macOS

L’utilizzo di Microsoft Intune come strumento di gestione moderna permette l’aggiornamento in maniera strutturata degli asset aziendali, semplifica il lavoro agli amministratori di sistema ed aumenta la sicurezza delle risorse aziendali. La registrazione di un dispositivo macOS in Microsoft Intune consente l’accesso protetto alla posta elettronica, ai file e alle app di un’organizzazione. Le versioni supportate da Microsoft Intune sono dalla Mac OS X 10.12 e successive. Di seguito una lista dei dispositivi Apple che utilizzano MacOS: iMac; MacBook; MacBook Pro; MacBook Air; Mac Mini; Mac Pro; iMac Pro. Per gestire dispositivi Apple come iPhone e iPad, vi invito a…