Sistemi Operativi

Come configurare un NAT Virtual Switch e relative NAT Rules in Client Hyper-V in Windows 10

Gestire macchine virtuali è divenuta ormai una consuetudine. Client Hyper-V in Windows 10 viene usato da tantissime figure professionali nei modi più disparati. Ciò che spesso avviene, però, è una configurazione della rete superficiale che può generare diversi problemi di connessione alle VM. In questo articolo vedremo come creare un NAT Virtual Switch (disponibile dalla versione 1607 Anniversary Update) e relative regole per standardizzare alcune procedure o rispolverare argomenti di networking per capire meglio, ad esempio, come sia possibile raggiungere una macchina virtuale su Azure configurando lo specifico endpoint. Il NAT è una tecnica utilizzata nel mondo delle reti che…

Microsoft System Center Configuration Manager (SCCM) – Le novità della versione 1810

Microsoft System Center Configuration Manager è un software che permette di gestire in maniera completa sistemi operativi server, desktop, computer portatili e dispositivi mobili. Nel mese di Novembre 2018 è stato rilasciato da parte di Microsoft l’aggiornamento 1810 per System Center Configuration Manager (Current Branch) che include nuove funzionalità e la risoluzione di alcuni bug. È possibile aggiornare solo dalle versioni 1710, 1802 e 1806. Prima di procedere con l’aggiornamento, vi invito a controllare tutti i prerequisiti. Di seguito un elenco delle novità, ritenute da me di maggior rilevanza. Infrastruttura Supporto per il sistema operativo Windows Server 2019 per la…

Windows Admin Center – le novità della versione 1809.5 Insider Preview

Da pochissimi giorni è stata annunciata la versione 1809.5 Insider Preview di Windows Admin Center, che potete scaricare dal link https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewserver . Abbiamo già avuto modo di parlare di Windows Admin Center in diversi articoli apparsi su ICTPower.it Non è propriamente una nuova release bensì una sorta di cumulative update della versione 1809 rilasciata a settembre. Per verificare le nuove funzionalità dichiarate ho utilizzato Windows Server 2019 il quale, in apertura del Server Manager, propone di gestire la propria infrastruttura attraverso Windows Admin Center! Figura 1: Server Manager – Popup su Windows Admin Center Le migliorie introdotte riguardano diversi aspetti.…

Gestire una Public Key Infrastructure con Windows Server e utilizzo di Let’s Encrypt

Nelle moderne infrastrutture informatiche la gestione dei certificati digitali è una delle attività che stanno alla base di una corretta politica della sicurezza informatica. Nel meetup del 13 dicembre organizzato da Torino Technologies Group in collaborazione con ICTPower.it Ermanno Goletto (MVP Cloud and Datacenter Management) e Roberto Massa (MVP Cloud and Datacenter Management) ) hanno analizzato le architetture di installazione di una Certification Autority in ambiente Windows Server per piccole, medie e grandi aziende e saranno discusse le best practices di gestione della Security e del Backup di una CA. Inoltre è stato approfondito come utilizzare la Certification Authority Pubblica…

Windows 10 Enterprise LTSC 2019 – Scenari di adozione

Introduzione Nel precedente articolo Adozione di Windows 10 e scelta tra Current Branch for Business (CBB) o Long-Term Servicing Branch (LTSB) avevamo analizzato, per quanto riguarda Windows 10 Enterprise, le differenze tra i services models Current Branch for Business (CCB) o Long Term Servicing Branch (LTSB) diventati poi a luglio 2017 rispettivamente Semi-Annual Channel (SAC) e Long-Term Servicing Channel (LTSC). In questo articolo analizzeremo le novità per quanto riguarda Windows 10 Enterprise LTSC 2019 rilasciato il 13 novembre 2018. Funzionalità di Windows 10 Enterprise LTSC 2019 e requisiti Come riportato nel Microsoft Volume Licensing Service Center Windows 10 Enterprise LTSC…

Abilitazione del protocollo LDAPS in Dominio senza PKI Enterprise

Recentemente nell’articolo Implementazione del protocollo LDAPS in Active Directory è stata proposta una soluzione per la gestione di LDAP su protocollo cifrato. Questa implementazione si basa sulla disponibilità di una CA di tipo Enterprise all’interno di un dominio Active Directory la cui installazione aziendale è stata analizzata nell’articolo Windows Server 2016 Deploy PKI pubblicato su ICTPOWER. Tuttavia, si possono verificare casi in cui è disponibile una foresta e quindi uno o più domini AD completamente disgiunti dalla struttura in cui è presente la PKI e, in questi domini “secondari”, non è prevista l’installazione di una Certification Autority. In uno scenario…

Meetup TTG – ICTPower, giovedì 13 dicembre 2018 a Torino – Gestire una Publick Key Infrastructure con Windows Server e utilizzo di Let’s Encrypt

Nelle moderne infrastrutture informatiche la gestione dei certificati digitali è una delle attività che stanno alla base di una corretta politica della sicurezza informatica. Nella prima parte meetup del 13 dicembre organizzato da Torino Technologies Group in collaborazione con ICTPower.it Ermanno Goletto (MVP Cloud and Datacenter Management) e Roberto Massa (MVP Cloud and Datacenter Management) verranno analizzati le architetture di installazione di una Certification Autority in ambiente Windows Server per piccole, medie e grandi aziende e saranno discusse le best practices di gestione della Security e del Backup di una CA. Inoltre verrà invece approfondito come utilizzare la Certification Authority…

Installare Server Core App Compatibility Features on Demand (FOD) in Windows Server 2019 Core

Features on Demand (FOD) è un set di applicativi, che sono già presenti nella versione di Windows Server 2019 con Desktop Experience, che serve a migliorare la compatibilità delle applicazioni da installare su Windows Server 2019 Core, senza la necessità di aggiungere l’interfaccia grafica. Il pacchetto Server Core App Compatibility Feature on Demand (FOD) è disponibile sotto forma di ISO, deve essere scaricato a parte e si può installare solo su Windows Server 2019 Core. Se avete un contratto multilicenza potete scaricare il file ISO dallo stesso portale da cui scaricate la ISO del sistema operativo: Volume Licensing Service Center. È…

Confronto tra le edizioni Standard e Datacenter di Windows Server 2019

Visto il successo dell’articolo Windows Server 2016 – Quali sono le differenze tra la Standard Edition e la Datacenter Edition, ho pensato di raccogliere in questo estratto le novità più salienti di Windows Server 2019 e descrivere le differenze tra le due versioni dei sistema operativo: La Standard e la Datacenter. Tra le novità introdotte in questa versione vi descrivo solo quelle che ritengo più interessanti: Esperienza desktop La funzionalità Esperienza desktop (Desktop Experience) è nuovamente disponibile in Windows Server 2019. Non è stata infatti inserita in Windows Server, versione 1709, Windows Server, versione 1803 e Windows Server, versione 1809, le versioni del Canale…

#POWERCON2018 – Evento a Bari il 12 dicembre – Windows 10, October 2018 Update, PenTest Box con Windows 10 e novità di Windows Server 2019

Per il 2° anno consecutivo, grazie ai tanti feedback positivi manifestati nelle edizioni precedenti, Accademia del Levante, in collaborazione con la Community ICT Power, ospiterà il prossimo 12 dicembre 2018, a partire dalle ore 15:00, un seminario completamente gratuito dedicato a Windows 10. Verrà analizzato il primo triennio dell’ultimo sistema operativo di Microsoft, le principali novità dell’October 2018 Update e le novità del Windows Subsystem for Linux, il quale ora ci permette di trasformare il nostro Windows 10 in una preziosa PentTest Box. Non mancherà anche una sessione sulle novità di Windows Server 2019. Concludiamo il 2018 con questo evento…