Sicurezza

Microsoft Cloud PKI – Implementare una Certification Authority in Cloud

Dal prossimo 1° marzo 2024 sarà disponibile la Microsoft Cloud PKI (Public Key Infrastructure). Microsoft Cloud PKI è una soluzione gestita da Microsoft che fornisce servizi di infrastruttura a chiave pubblica (PKI) tramite il cloud. La PKI è un insieme di ruoli, policy e procedure necessarie per creare, gestire, distribuire, utilizzare, conservare e revocare certificati digitali e gestire la crittografia a chiave pubblica. L’obiettivo principale della PKI è facilitare la sicurezza delle informazioni e delle comunicazioni digitali. Il servizio Cloud PKI di Microsoft si propone di semplificare la gestione della PKI, riducendo la complessità e i costi associati alla gestione…

Come eseguire l’onboarding di Microsoft Defender for Endpoint tramite GPO di Active Directory

Si parla sempre di sicurezza dei nostri endpoint, ma la varietà di configurazione che ci troviamo davanti nel quotidiano ci mette davanti ad alcune scelte di fondamentale importanza per poter gestire nel modo migliore sia l’aggancio della componente antivirus/EDR sia la sua gestione. Proprio per questo ho deciso di scrivere un articolo sull’Onboarding dei dispositivi in Microsoft Defender for Endpoint tramite Group Policy. Questa soluzione è utile quando, per ovvi motivi, la gestione non può essere fatta tramite Intune, come ad esempio server quali Domain Controller, che per loro natura non supportano l’Entra Hybrid Join per essere gestiti con autorità…

Fortinet – Configurazione LDAPS server integrato in Active Directory

Quando parliamo di Firewall sicuramente ci vengono in mente diverse soluzioni, dalle più blasonate alle meno conosciute, ma prima di scegliere una soluzione piuttosto che un’altra, dobbiamo porci un quesito molto importante: “Questo strumento che sto acquistando o valutando è integrabile nel mio contesto infrastrutturale?” Dal mio punto di vista il primo punto da valutare è se l’apparato sarà integrabile con il mio sistema di identity, perché se ho scelto già un sistema non posso averne un altro per far funzionare lo strumento. Proprio nella valutazione di questo scenario nasce l’esigenza di integrare il Firewall Fortigate con una infrastruttura Active…

Gestire le policies per Microsoft Edge dal portale amministrativo di Microsoft 365

Le Policies per Microsoft Edge nel portale amministrativo di Microsoft 365 offrono strumenti avanzati per la gestione delle estensioni e la personalizzazione dell’esperienza di navigazione all’interno delle aziende. Queste policies consentono agli amministratori IT di implementare un controllo dettagliato sulle configurazioni e sulle estensioni del browser, migliorando la sicurezza e l’efficienza. Gli amministratori possono bloccare o consentire l’installazione di estensioni, specificare i tipi di estensioni consentite e persino forzare l’installazione di estensioni necessarie per il lavoro degli utenti. È possibile anche configurare messaggi personalizzati che vengono visualizzati quando un’installazione di un’estensione viene bloccata​​. Una parte fondamentale della gestione delle estensioni…

Aumentare la protezione dei dispositivi Linux con Microsoft Defender for Endpoint

Microsoft, in ottica Zero Trust con le proprie soluzioni, permette di proteggere anche i dispositivi linux, sia server che client, per avere una protezione totale dell’installato. All’interno della community Nicola Ferrini ha già parlato di come Microsoft Defender for Endpoint può aiutare le organizzazioni a difendersi da potenziali attacchi, a tal proposito vi lascio il link al suo articolo per approfondimenti Si fa presto a dire “Defender”! Facciamo un po’ di chiarezza – ICT Power La funzionalità che andrete a vedere in questo articolo sarà quella delle Security Management Features di cui, per la parte Windows, vi ho già parlato…

Ottimizzare lo sviluppo di Script PowerShell tramite l’uso produttivo e consapevole di Copilot

L’automazione è diventata una componente fondamentale per migliorare l’efficienza e la produttività nella attività di gestione, monitoraggio di un’infrastruttura informatica moderna. Sebbene PowerShell, una potente shell di scripting di Windows, abbia rivoluzionato il modo in cui gli amministratori di sistema gestiscono e automatizzano le loro attività, lo sviluppo di script può essere un compito impegnativo. Copilot può essere impiegato come un assistente di codifica che aiuta a navigare attraverso la complessità dello sviluppo di script, offrendo suggerimenti di codice in tempo reale. Questo articolo esplorerà come Copilot può essere utilizzato in modo produttivo e consapevole per migliorare lo sviluppo di…

Implementare Microsoft 365 Backup

Microsoft 365 Backup, attualmente in fase di preview, rappresenta una soluzione molto interessante e valida per la sicurezza dei dati aziendali ospitati su piattaforma Microsoft 365. Questo servizio mira a fornire una soluzione di backup e ripristino efficiente e affidabile, fondamentale per la continuità aziendale e per affrontare scenari di disaster recovery. Una delle principali caratteristiche di Microsoft 365 Backup è la capacità di effettuare backup veloci e ripristini rapidi. Questo si rivela particolarmente utile in situazioni critiche come attacchi ransomware, cancellazioni accidentali o intenzionali di dati, dove è fondamentale ripristinare rapidamente lo stato sano dei dati aziendali. Il servizio…

Microsoft Applocker: rivoluzionare la gestione e la sicurezza delle applicazioni in ambiente Windows

Microsoft AppLocker è una funzionalità di sicurezza integrata in alcune versioni di Windows, creata per aiutare le aziende a controllare quali applicazioni possono essere eseguite sui loro sistemi. Il funzionamento di AppLocker si basa sulla definizione di regole da parte degli amministratori IT, che possono determinare quali applicazioni sono permesse o bloccate. Queste regole possono essere impostate in base a vari attributi come il nome del produttore del software, il nome del programma, il nome del file o la sua versione. L’obiettivo principale è impedire l’esecuzione di software non autorizzato, riducendo così il rischio di malware e attacchi informatici. Uno…

Protezione dell’ambiente PowerShell mediante Script Firmati (con certificati richiesti ad una Certification Authority interna)

Abbiamo già visto nell’articolo Protezione dell’ambiente PowerShell mediante Script Firmati (con certificati Self-Signed), relativo alla firma di Script in PowerShell, le considerazioni generali inerenti gli aspetti di sicurezza, che portano alla scelta di utilizzare la firma digitale di questa tipologia di Script. In questo nuovo articolo ci occuperemo di come è possibile utilizzare una Certification Authority, installata nell’infrastruttura aziendale, allo scopo di ottenere un certificato da utilizzare nel processo di firma. Non tratteremo qui, gli aspetti legati alla installazione in Dominio di una Certification Authority, e per questo scopo rimandiamo agli articoli scritti e pubblicati dalla nostra Community Deploy PKI…

Azure Policy: gestire e proteggere le risorse nel cloud di Azure

Le Azure Policy sono strumenti cruciali nell’ambito di Microsoft Azure perché aiutano a implementare e mantenere gli standard di conformità e a garantire l’aderenza alle policy aziendali all’interno dell’ambiente cloud. Queste policy sono essenzialmente delle regole o dei criteri che possono essere definiti per governare le risorse nell’ambiente Azure. Utilizzando le Azure Policy gli amministratori possono controllare e gestire vari aspetti come la configurazione e l’uso delle risorse, l’ottimizzazione dei costi, la sicurezza e la conformità alle normative. Per esempio possono imporre regole che limitano la creazione di risorse solo in determinate regioni geografiche di Azure per rispettare le leggi…