Articoli che trattano di Windows

Configurare il Multi-factor Unlock con Windows Hello for Business e il proprio smartphone

Da Windows 10, versione 1709 è possibile utilizzare il Multi-factor device unlock estendendo la funzionalità di Windows Hello con quella di un segnale attendibile, che può essere il bluetooth del cellulare, un dispositivo indossabile, la rete WIFi o la configurazione IP. Ho già avuto altre occasioni di parlarvi di Windows Hello for Business, perché accedere senza password è una delle funzionalità che ultimamente Microsoft sta promuovendo maggiormente. La gestione delle password è sempre stata critica sia per gli utenti e che per gli amministratori di sistema e spesso è causa di accessi da parte di malintenzionati per via della scarsa…

Configurare MSIX app attach (preview) in Azure Virtual Desktop

MSIX è un formato di pacchetto di app di Windows (introdotto in Windows 10 versione 1709 (10.0.16299.0)) che permette di distribuire e gestire le app in maniera moderna. Le applicazioni vengono racchiuse all’interno di un unico file e possono essere distribuite in maniera molto semplice nei sistemi operativi Windows. Trovate maggiori informazioni al link https://docs.microsoft.com/it-it/windows/msix/overview Windows Virtual Desktop è un servizio di virtualizzazione per desktop e app eseguito sul cloud. È possibile connettersi da qualsiasi dispositivo tramite un’applicazione nativa oppure tramite il client Web HTML5 di Windows Virtual Desktop. MSIX app attach è una nuova modlaità di distribuzione delle applicazioni…

Migrazione dall’on-premises ad Azure utilizzando Azure Migrate

Azure Migrate è un tool gratuito che permette di individuare le risorse nel datacenter, effettuare l’analisi dell’idoneità delle macchine per la migrazione verso il Azure, stima dei costi e visualizzazione delle dipendenze delle app, nel caso in cui abbiate delle applicazioni multi-tier. Gli strumenti a disposizione permettono di velocizzare il trasferimento rapido in modalità lift-and-shift e hanno l’obiettivo di farvi risparmiare, suggerendovi le dimensioni ottimali per le vostre risorse cloud. Affrontare una migrazione verso il cloud potrebbe essere per molti una vera e propria sfida e sicuramente la valutazione dei costi è un fattore importante per molte realtà, che però…

Configurare i Remote Desktop Services in Azure Windows Virtual Desktop

Windows Virtual Desktop è un servizio di virtualizzazione per desktop e app eseguito sul cloud. È possibile connettersi da qualsiasi dispositivo tramite un’applicazione nativa oppure tramite il client Web HTML5 di Windows Virtual Desktop. Sicuramente negli ultimi mesi questo tipo di soluzione ha avvantaggiato parecchio il lavoro remoto sicuro e molte aziende lo stanno utilizzando per ospitare macchine Windows 10, usando le licenze esistenti per ridurre i costi con un’infrastruttura VDI (Virtual Desktop Infrastructure) moderna basata sul cloud e pagando solo per le risorse usate. Grazie alla multisessione di Windows 10, è possibile eseguire facilmente più sessioni interattive simultanee degli…

Migrare Remote Desktop Services ad Azure Windows Virtual Desktop

Windows Virtual Desktop è un servizio completo di virtualizzazione di desktop e applicazioni che viene eseguito nel cloud. È possibile connettersi da qualsiasi dispositivo tramite un’applicazione nativa oppure tramite il client Web HTML5 di Windows Virtual Desktop. Sicuramente negli ultimi mesi questo tipo di soluzione ha avvantaggiato parecchio il lavoro remoto sicuro e molte aziende lo stanno utilizzando per ospitare macchine Windows 10, usando le licenze esistenti per ridurre i costi con un’infrastruttura VDI (Virtual Desktop Infrastructure) moderna basata sul cloud e pagando solo per le risorse usate. Grazie alla multisessione di Windows 10, è possibile eseguire facilmente più sessioni interattive…

Configurare l’alta disponibilità di RDS Connection Broker in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022 con SQL Server Always On Availability Group

Il Remote Desktop Connection Broker  è il server che nell’infrastruttura di Remote Desktop Services di Windows Server si occupa di gestire le connessioni verso i Session Host e verso le RemoteApp. Il ruolo di RD Connection Broker è un ruolo vitale della vostra infrastruttura e rappresenta il cervello che si occupa di distribuire le nuove connessioni oppure effettuare le riconnessioni in caso di perdita di connettività. Abbiamo già visto nella guida Configurare l’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server 2016 e Windows Server 2019 – ICT Power che l’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server viene…

Azure Information Protection in Microsoft 365 – Protezione e prevenzione contro la perdita di dati aziendali utilizzando lo Unified Labeling

Il termine Informatica deriva dalla fusione delle due parole Informazione e Automatica. Le informazioni che gestiamo ogni giorno rappresentano, per gli utenti e per le aziende, delle importanti risorse per il business. Uno degli obiettivi più importanti che ci dobbiamo prefissare è quello relativo alla protezione dei dati e di tutte le informazioni aziendali. Tantissime informazioni vengono condivise ogni giorno dagli utenti, a volte anche in maniera sbagliata perché possono essere sensibili per l’azienda. Per evitare che informazioni importanti vengano inviate dai nostri utenti a persone non autorizzate, anche per sbaglio, abbiamo a disposizione uno strumento davvero potente: Azure Information…

Livelli funzionali di Active Directory: a cosa servono ed implicazioni sulla sicurezza

Ogni volta che affrontiamo le tematiche di migrazione di Active Directory dobbiamo in qualche modo fare i conti con i livelli funzionali. Ne abbiamo anche fatto cenno in occasione della recente #POWERCON2020 durante la sessione Migrare Active Directory a Windows Server 2019. In parole molto semplici il livello funzionale è un insieme di caratteristiche che Active Directory mette a disposizione degli amministratori, ma anche una forma di protezione che impedisce la promozione a Domain Controller di versioni obsolete di sistema operativo. Active Directory è strutturata in domini e foreste; il primo dominio che viene installato quando si esegue la “promozione”…

Configurazione di Windows 10 in cloud: distribuzione e gestione semplificata del modern workplace

Ieri 2 febbraio 2021 Microsoft ha reso disponibile un nuovo sito web dedicato agli IT Pro che vogliono distribuire e configurare i dispositivi Windows 10 in un approccio Cloud-first. Il sito è raggiungibile al link Windows 10 in cloud configuration e contiene diversi suggerimenti per configurare Windows 10, Microsoft Endpoint Manager e una serie di applicazioni Windows, tra cui Microsoft 365 Apps for Windows 10, per i frontline workers, i remote workers e gli studenti. Figura 1: Panorama della Windows 10 cloud configuration All’interno del sito è presente una guida che vi permetterà di semplificare sia l’esperienza degli IP Pro…

Microsoft Endpoint Configuration Manager – Utilizzo della soluzione cloud-based Desktop Analytics

L’utilizzo di Desktop Analytics offre una serie di vantaggi agli amministratori di sistema per gestire in modo avanzato gli aggiornamenti e la compatibilità applicativa su dispositivi Windows 10. Desktop Analytics raccoglie e analizza i dati, le applicazioni e driver dei dispositivi gestiti con Microsoft Endpoint Configuration Manager. Nell’articolo precedente Microsoft Endpoint Configuration Manager – Integrazione della soluzione cloud-based Desktop Analytics – ICT Power sono elencati i prerequisiti e gli step necessari per implementare la soluzione. Oggi voglio mostrarvi le funzionalità principali come la gestione ed il monitoraggio degli aggiornamenti sui dispositivi Windows 10 con Desktop Analytics. N.B. Essendo un ambiente…