Articoli che trattano di Windows Update

Windows 10 e schermata blu, fix problemi aggiornamento cumulativo di marzo 2021

SECONDO AGGIORNAMENTO CUMULATIVO OUT-OF-BAND RILASCIATO 18 marzo 2021 – A distanza di pochi giorni, sembra che questa “storia” non voglia saperne di terminare. Microsoft ha rilasciato un secondo aggiornamento cumulativo consigliato solo a coloro che riscontrano risultati inattesi durante la stampa da alcune app o da alcune stampanti. I problemi potrebbero includere grafica a tinta unita o mancante, problemi di disallineamento / formattazione o stampa di pagine / etichette vuote. Di seguito la lista degli aggiornamenti con il riferimento KB: Windows 10 20H2 e Windows Server 20H2 (KB5001649) Windows 10 2004 e Windows Server 2004 (KB5001649) Windows 10 1909 e…

Microsoft Endpoint Configuration Manager – Utilizzo della soluzione cloud-based Desktop Analytics

L’utilizzo di Desktop Analytics offre una serie di vantaggi agli amministratori di sistema per gestire in modo avanzato gli aggiornamenti e la compatibilità applicativa su dispositivi Windows 10. Desktop Analytics raccoglie e analizza i dati, le applicazioni e driver dei dispositivi gestiti con Microsoft Endpoint Configuration Manager. Nell’articolo precedente Microsoft Endpoint Configuration Manager – Integrazione della soluzione cloud-based Desktop Analytics – ICT Power sono elencati i prerequisiti e gli step necessari per implementare la soluzione. Oggi voglio mostrarvi le funzionalità principali come la gestione ed il monitoraggio degli aggiornamenti sui dispositivi Windows 10 con Desktop Analytics. N.B. Essendo un ambiente…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Vito Macina – Windows 10 Eternal, Continuous Evolution

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Windows 10 raggiunge il traguardo dei 6 anni e continua la sua eterna evoluzione senza alcun freno. Non solo funzionalità, ma soprattutto processo e concetto. Nella sessione parleremo dei profondi cambiamenti…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Evento online GRATUITO

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Nicola Ferrini parlerà di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso Single Sign-On e autenticazione…

Windows 10 October 2020 Update

Il secondo aggiornamento di funzionalità dell’anno 2020, nome ufficiale Windows 10 October 2020 Update, è finalmente disponibile. Il rilascio è iniziato da qualche giorno sui vari canali di distribuzione: Windows Update (come sempre, in maniera frazionata), Windows Server Update Services (WSUS) e Windows Update for Business. Le immagini ufficiali posso essere scaricate tramite le sottoscrizioni di Visual Studio, il Software Download Center (Assistente Aggiornamento o Media Creation Tool) e il VLSC (Volume Licensing Service Center). Questo aggiornamento presenta una serie di nuove funzionalità, riassunte nel nostro articolo e presentate in quello ufficiale pubblicato sul Blog ufficiale di Windows. Il processo…

Azure Automanage: gestione automatica delle macchine virtuali in Azure

Tra le novità annunciate ieri a Microsoft Ignite 2020, l’evento dedicato ai professionisti dell’IT e agli sviluppatori enterprise Microsoft, c’è stata la preview pubblica di Azure Automanage for virtual machines, un nuovo servizio che ha l’obiettivo di migliorare la gestione delle macchine virtuali che girano in Azure e di ridurre drasticamente i costi operativi. Nell’annuncio https://techcommunity.microsoft.com/t5/azure-governance-and-management/azure-automanage-for-virtual-machines-public-preview/ba-p/1671094 si legge infatti che l’obiettivo è quello di implementare le best practices per la gestione delle Azure VM e applicare le configurazioni in maniera completamente automatica. In particolare, la funzionalità delle best practices per le VM di Azure Automanage esegue cinque operazioni: Onboarding intelligente e…

Configurare l’applicazione automatica di patch per le macchine virtuali Windows in Azure

Da pochissimi giorni è disponibile in preview pubblica in Microsoft Azure una funzionalità che permette di aggiornare automaticamente le macchine Windows, consentendo di semplificare la gestione degli aggiornamenti con l’applicazione di patch alle macchine virtuali in modo sicuro e automatico per garantire la conformità e aumentare il livello di sicurezza di tutta l’infrastruttura. Le patch di sicurezza e critiche disponibili vengono scaricate e applicate automaticamente nella macchina virtuale. Per installare patch che hanno altre classificazioni patch o pianificare l’installazione di patch all’interno della finestra di manutenzione personalizzata, è possibile usare Gestione aggiornamenti. La valutazione e l’installazione delle patch sono automatiche e il processo include anche il…

SIGRed – Linee guida per la grave vulnerabilità su Windows Server con ruolo DNS

Come ogni secondo martedì del mese (il cosiddetto Patch Tuesday), Microsoft ha rilasciato i nuovi aggiornamenti di sicurezza per i propri prodotti e sistemi operativi client/server. Una delle tante patch di sicurezza inclusa nell’aggiornamento cumulativo di questo mese va a colmare una grave falla inclusa in tutte le edizioni di Windows Server (2003 -> 2019) con ruolo DNS (Domain Name System) abilitato. Parliamo della vulnerabilità SIGRed (CVE-2020-1350), che se sfruttata efficacemente, può portare il server attaccato ad una condizione di buffer overflow. Di conseguenza l’infrastruttura coinvolta potrebbe essere esposta a rischi di sicurezza. I ricercatori di CheckPoint, che hanno scoperto…

Windows 10 e vecchie stampanti USB: problemi di stampa e come risolverli

Da diversi giorni ci sono segnalazioni in merito a un problema emerso dopo uno degli ultimi aggiornamenti cumulativi (qualitativi) di Windows 10, il quale rende la stampa pressoché impossibile su alcuni vecchi modelli di stampanti connesse tramite USB. Il fenomeno non è strettamente collegato a uno specifico modello o tipologia di stampante anche perché in alcuni casi ha riguardato una funzione software come la stampa del documento in formato PDF. Le versioni di Windows 10 coinvolte sono 1903, 1909 e anche l’ultima 2004 (May 2020 Update) e Microsoft, in circa una settimana, ha risolto il problema rilasciando, per la 2004,…

Windows 10 May 2020 Update

Il primo aggiornamento di funzionalità dell’anno 2020, conosciuto con il nome Windows 10 May 2020 Update, è finalmente disponibile. Da qualche giorno è iniziato il rilascio ufficiale sui vari canali di distribuzione: Windows Update (in maniera scaglionata), Windows Server Update Services (WSUS) e Windows Update for Business. Le immagini ufficiali posso essere scaricate tramite le sottoscrizioni di Visual Studio, il Software Download Center (Assistente aggiornamento o il Media Creation Tool) e il VLSC (Volume Licensing Service Center). A differenza del November 2019 Update (minor update) questo aggiornamento presenta una serie di nuove funzionalità, riassunte nel nostro articolo e presentate in…