Articoli che trattano di tecnologia

ICTPower.it supera le 1000 guide: un traguardo straordinario!

Ci sono momenti che segnano la storia di un progetto e oggi è uno di quei giorni per ICTPower. Dopo aver celebrato insieme le 900 guide, oggi ci troviamo a festeggiare un risultato ancora più grande: 1000 guide pubblicate! Questo traguardo è il frutto di un impegno costante, della passione dei nostri collaboratori e del supporto di una Community che non smette mai di sorprenderci. Ogni articolo, ogni approfondimento e ogni guida è scritto con l’obiettivo di essere utile, pratico e accessibile per tutti coloro che, come noi, amano la tecnologia e il mondo ICT. Un grazie speciale a tutti…

Celebriamo insieme: ICTPower.it supera le 900 guide!

In questa giornata speciale desideriamo rivolgere un caloroso ringraziamento a voi tutti, membri e sostenitori della nostra Community ICTPower.it. Da quel lontano 2 maggio 2016, abbiamo affrontato insieme una serie di sfide significative, superandole con un impegno e uno spirito di collaborazione che hanno reso questo viaggio non solo possibile ma incredibilmente gratificante. La nostra prima grande sfida è stata quella di trovare il nostro posto nel vasto e complesso universo dell’ICT. Non è stata un’impresa facile, ma ascoltando attentamente i vostri feedback, abbiamo scoperto la nostra “strada”. Questo percorso ci ha uniti e motivati a continuare con energia e…

Air Gapped Network vs Network Segmentation

Per Air gap, Air wall, Air gapping o Disconnected Network si intende una misura di sicurezza di rete impiegata su uno o più computer per garantire che la rete di computer da mantenere sicura (ad esempio quella aziendale) sia fisicamente isolata da reti non protette. Ciò significa che un computer in una rete Air Gapped non ha interfacce di rete di alcun tipo collegate ad altre reti (questo tipo di approccio è utilizzato ad esempio negli impianti idraulici per mantenere la qualità dell’acqua). La Network Segmentation prevede un’architettura che prevede la divisione della rete in più segmenti o sottoreti (fisici,…

IoT Day 22 novembre 2016 Torino

Il 22 novembre a Torino si terrà un evento gratuito interamente dedicato al mondo dell’IoT, insieme a Microsoft, il MIC Torino e con il supporto di Torino Technologies Group (la community torinese dedicata al mondo ICT con cui ICT Power si è gemellata). Durante l’IoT Day verranno analizzate le soluzioni proposte da Microsoft che permettono di sfruttare le potenzialità dell’IoT in modo semplice, disponendo di una piattaforma completa. Inoltre, durante il laboratorio nel pomeriggio, sarà possibile di provare i tools e le soluzioni in prima persona e interagire con gli speaker di Microsoft e della community TTG che saranno a disposizione per rispondere alle domande. Per avere…