Articoli che trattano di PowerShell

Connessione Remote Desktop (RDP) ai Windows Server 2025 gestiti con Azure Arc utilizzando SSH

Azure Arc permette di gestire e connettersi ai server Windows distribuiti su più cloud o on-premises senza la necessità di VPN o indirizzi IP pubblici. Il processo include l’onboarding dei server su Azure Arc, la configurazione delle policy di accesso remoto e l’utilizzo di Azure CLI per abilitare la connessione SSH, sia verso server Linux che verso server Windows. Questo metodo garantisce sicurezza e semplicità nella gestione da un’unica piattaforma centralizzata. I server gestiti con Azure Arc vi permettono di utilizzare l’estensione SSH dell’Azure CLI per connettervi al Control Plane di Azure e da lì stabilire una connessione sicura al…

#POWERCON2024 – evento online del 14 giugno – Disponibili le registrazioni delle sessioni

Ieri si è tenuto il primo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2024, un evento che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Questa edizione ha visto una partecipazione senza precedenti, consolidando ulteriormente il nostro ruolo come punto di riferimento nel settore. Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di ospitare relatori di alto livello, provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Tra i protagonisti dell’evento, sono stati trattati temi di grande attualità, spaziando dalle più recenti tendenze tecnologiche alle strategie avanzate per la sicurezza informatica, passando per le sfide e le opportunità offerte…

Gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali dei Remote Desktop Services (RDS) con la CA Let’s Encrypt

Nel gestire i servizi di Remote Desktop Services è fondamentale assicurare la sicurezza e l’affidabilità attraverso certificati digitali validi. Tuttavia, il rinnovo periodico di questi certificati può rappresentare un onere economico non trascurabile. Per questo la Certification Authority Let’s Encrypt offre una soluzione pratica e gratuita che vi permetterà di rilasciare e aggiornare automaticamente i vostri certificati. Questo articolo vi guiderà nel configurare questo processo in modo che possiate beneficiare di una gestione senza interruzioni, massimizzando così la sicurezza e l’efficienza del vostro ambiente RDS. Cos’è Let’s Encrypt Let’s Encrypt è un’autorità di certificazione (CA) gratuita, automatizzata e aperta, lanciata…

Gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt

Nel panorama attuale dell’IT, dove le configurazioni ibride tra ambienti on-premises e cloud come Exchange Online diventano sempre più comuni, garantire la sicurezza delle comunicazioni tramite certificati digitali diventa una priorità assoluta. Questo articolo vi offrirà una guida dettagliata su come gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt, una risorsa inestimabile non solo per chi gestisce server Exchange on-premises, ma anche per coloro che navigano la complessità delle configurazioni ibride con Exchange Online. Cos’è Let’s Encrypt Let’s Encrypt è un’autorità di certificazione (CA) gratuita, automatizzata e aperta, lanciata nel 2014 come progetto…

Dal prossimo 30 marzo 2024 verranno deprecati i moduli PowerShell AzureAD, MSOnline e AzureADPreview. Benvenuto Microsoft Graph PowerShell!

I moduli PowerShell AzureAD, MSOnline e AzureADPreview verranno ritirati il 30 marzo 2024. È consigliato migrare verso Microsoft Graph PowerShell, che è il modulo raccomandato per interagire con Entra ID e offre accesso a tutte le API di Microsoft Graph. Questo modulo è disponibile su PowerShell 7 e versioni successive ed è compatibile anche con Windows PowerShell 5.1. È cross-platform, funzionando su Windows, macOS e Linux, e supporta l’autenticazione moderna tramite la libreria di autenticazione di Microsoft (MSAL)​​. Durante il processo di migrazione dei moduli AzureAD e MSOnline a Microsoft Graph PowerShell è sicuramente utile una mappatura dei cmdlet dei…

Ottimizzare lo sviluppo di Script PowerShell tramite l’uso produttivo e consapevole di Copilot

L’automazione è diventata una componente fondamentale per migliorare l’efficienza e la produttività nella attività di gestione, monitoraggio di un’infrastruttura informatica moderna. Sebbene PowerShell, una potente shell di scripting di Windows, abbia rivoluzionato il modo in cui gli amministratori di sistema gestiscono e automatizzano le loro attività, lo sviluppo di script può essere un compito impegnativo. Copilot può essere impiegato come un assistente di codifica che aiuta a navigare attraverso la complessità dello sviluppo di script, offrendo suggerimenti di codice in tempo reale. Questo articolo esplorerà come Copilot può essere utilizzato in modo produttivo e consapevole per migliorare lo sviluppo di…

Protezione dell’ambiente PowerShell mediante Script Firmati (con certificati richiesti ad una Certification Authority interna)

Abbiamo già visto nell’articolo Protezione dell’ambiente PowerShell mediante Script Firmati (con certificati Self-Signed), relativo alla firma di Script in PowerShell, le considerazioni generali inerenti gli aspetti di sicurezza, che portano alla scelta di utilizzare la firma digitale di questa tipologia di Script. In questo nuovo articolo ci occuperemo di come è possibile utilizzare una Certification Authority, installata nell’infrastruttura aziendale, allo scopo di ottenere un certificato da utilizzare nel processo di firma. Non tratteremo qui, gli aspetti legati alla installazione in Dominio di una Certification Authority, e per questo scopo rimandiamo agli articoli scritti e pubblicati dalla nostra Community Deploy PKI…

Completamento dei comandi con riconoscimento del contesto intelligente con il modulo PowerShell Az Predictor

Il modulo PowerShell Az Predictor è un’estensione per PowerShell che fornisce funzionalità avanzate di autocompletamento e suggerimenti per i cmdlet del modulo Azure PowerShell (Az). È una parte del progetto PSReadLine, che mira a migliorare l’esperienza dell’utente nella shell di PowerShell. Az Predictor è progettato per rendere l’uso di Azure PowerShell più efficiente e intuitivo, soprattutto per quelli che gestiscono complesse infrastrutture di Azure attraverso la shell di PowerShell. Az Predictor fornisce suggerimenti in tempo reale mentre digiti i comandi. Questi suggerimenti sono basati sull’analisi dei comandi più comunemente usati in Azure PowerShell, aiutando a costruire comandi Az complessi più…

Protezione dell’ambiente PowerShell mediante Script Firmati (con certificati Self-Signed)

L’esecuzione di script in PowerShell può rappresentare un problema dal punto di vista della sicurezza. In molte situazioni gli script vengono eseguiti in contesto macchina e quindi con privilegi elevati, è prassi comune mantenere gli script in una share di rete da cui eseguirli, è da considerare anche il fatto che molti degli attacchi Cyber e delle tecniche utilizzate hanno PowerShell come veicolo principale. Se ad esempio uno script che viene eseguito su tutte le postazioni di lavoro è residente su una share di rete e questa non è adeguatamente protetta da accessi illeciti, è sufficiente modificarlo per far eseguire…

#POWERCON2023 – evento online del 6 dicembre – Disponibili le registrazioni delle sessioni

Ieri si è tenuto il secondo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2023, un evento straordinario che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Come al solito hanno partecipato relatori di alto livello provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Un successo di pubblico che ci ripaga di tutto il nostro impegno! GRAZIE A TUTTI! Qui di seguito troverete tutte le sessioni e il materiale proiettato in modo da guardarlo liberamente: Alla prossima #POWERCON !  …