Articoli che trattano di Normative

Email anonime e stalking: come Microsoft bilancia indagini e privacy

Quando si è vittima di email anonime con contenuto diffamatorio, di stalking o addirittura minaccioso, la prima reazione è naturalmente quella di voler risalire all’autore di tali messaggi. Dal momento che il mezzo utilizzato per inviare queste spiacevoli comunicazioni è…

Data Loss Prevention in Microsoft 365

I sistemi informatici che abilitano i processi di business delle aziende contengono al loro interno grossi quantitativi di informazioni. Ci preoccupiamo quindi di proteggerli con grande perizia, assicurandoci che siano adeguatamente robusti dal punto di vista infrastrutturale implementando le buone…

Firme elettroniche e riferimenti normativi

Introduzione In Italia in materia di firme elettroniche la normativa di riferimento è il CAD (Codice dell’Amministrazione Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 successivamente modificato e integrato con il Decreto Legislativo 22 agosto 2016 n. 179 e il Decreto…

Gestione della privacy e cookie policy in WordPress tramite Iubenda

L’entrata in vigore del Regolamento Europeo 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR General Data Protection Regulation) impone ai siti, blog e applicazioni la revisione della Privacy Policy (ovvero l’informativa sul trattamento dei dati personali che era prevista dall’articolo 13 del…