Articoli che trattano di Microsoft

Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Configurare la funzionalità di Remote Help (Preview)

Ovunque si trovino nel mondo, gli utenti avranno sempre bisogno di assistenza da parte del Help Desk. L’avvento del Hybrid Working (l’alternanza di lavoro in sede e lavoro remoto) ha aggiunto nuove complessità a questa tematica. Negli ultimi anni, nonostante il cambiamento drastico e repentino delle esigenze di lavoro, molte realtà non erano pronte ad offrire i loro servizi ad una forza lavoro distribuita ed esterna alla LAN aziendale. Questo ha portato, tra le altre cose, all’adozione di soluzioni di assistenza remota consumer / gratuite che presentano moltissimi rischi quando vengono implementate in una realtà aziendale. Per citare alcuni di…

Windows 11, fase finale di distribuzione e come gestirla

Sono passati circa 4 mesi dal rilascio ufficiale di Windows 11, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft che negli anni andrà a sostituire l’ottimo Windows 10. In questo particolare momento storico, il ruolo del PC ha ottenuto una crescente importanza all’interno delle nostre vite, segnando l’inizio di una nuova era con l’aumento del tempo trascorso davanti al monitor e del numero di dispositivi disponibili per ogni nucleo familiare. Nei giorni precedenti Microsoft ha rilasciato un importante annuncio: “Nella giornata di oggi, Microsoft è lieta di annunciare che l’offerta di aggiornamenti a Windows 11 si appresta ad entrare nella sua…

Migliorare il processo di aggiornamento tramite Windows Insider for Business

Che sia in un’azienda, un istituto di istruzione oppure una Pubblica Amministrazione, mantenere costantemente aggiornati i sistemi operativi della propria Organizzazione è spesso un processo lungo e che se non affrontato correttamente può centrare i propri obiettivi quando il sistema operativo da dismettere è già fuori supporto da tempo. La quantità di computer con sistemi operativi obsoleti (Windows 7 se non addirittura Windows XP) ancora in uso, a volte proprio nei posti meno appropriati per ragioni di sicurezza e continuità del servizio, testimonia questa difficoltà. Da quando è stato lanciato Windows 10 si parla di WaaS: Windows as a Service.…

Configurare Start VM on connect in Azure Virtual Desktop

La funzionalità Avvia macchina virtuale al momento della connessione (Start VM con connect) permette di risparmiare sui costi consentendo agli utenti finali di attivare le macchine virtuali solo quando ne hanno bisogno. È quindi possibile spegnere e deallocare le macchine virtuali quando non sono necessarie e quando un utente tenterà di connettersi le VM partiranno in maniera automatica. La funzionalità è disponibile sia per i Personal Host Pool che per i Pooled Host Pool di Azure Virtual Desktop. Creare un ruolo personalizzato per Start VM con connect Per utilizzare la funzionalità di Start VM con connect è necessario concedere all’applicazione…

Configurare Autoscale (preview) per Azure Virtual Desktop

La funzionalità Autoscale di Azure Virtual Desktop (AVD) è progettata per aiutare le aziende a ottimizzare i costi automatizzando la gestione delle macchine virtuali (VM) all’interno di un Host Pool. Con questa funzionalità, è possibile configurare degli Scaling Plan che permettono di controllare il numero di session host attivi, avviandoli o spegnendoli in base a criteri predefiniti. Gli Scaling Plan possono essere configurati basandosi su diversi fattori: Momenti della giornata (Time of Day): Potete programmare l’avvio e lo spegnimento delle VM in base alle ore di lavoro aziendali. Ad esempio, Potete avviare più session host durante le ore di picco…

Utilizzare FSLogix Profile Containers per gestire i profili in Azure Virtual Desktop

Il 19 novembre 2018 Microsoft ha acquisito FSLogix. FSLogix migliora le performance dei profili remoti e può essere usato per conservare i profili in posizioni remote e riutilizzarli su più computer, specialmente quando si lavora con i servizi di desktop remoto. FSLogix consente di: Effettuare il Roaming dei dati utente tra host di sessione di elaborazione remota Ridurre al minimo i tempi di accesso per gli ambienti desktop virtuali Ottimizzare le operazioni di I/O dei file tra host/client e archivio profili remoto Offrire un’esperienza di profilo locale, eliminando la necessità di profili mobili. Semplificare la gestione delle applicazioni e delle “immagini…

Utilizzare Azure Key Vault con gli ARM template per il deployment sicuro delle risorse Azure

Uno dei vantaggi dei template di Azure è quello di poter creare tutte le risorse necessarie alla creazione di una soluzione, anche complessa, semplicemente utilizzando un clic! Ne avevo già parlato tempo fa nella guida Azure Resource Manager templates – Deployment con un clic! – ICT Power. In questa guida voglio mostrarvi come utilizzare Azure Key Vault per poter conservare informazioni sensibili (come, ad esempio, la password di amministratore di una VM) da poter poi riutilizzare in un ARM template per distribuire e creare le risorse previste. La gestione sicura delle chiavi di cifratura è un aspetto fondamentale della protezione dei…

#POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Grazie per aver partecipato

Ieri, venerdì 10 dicembre 2021, è stato trasmesso il secondo evento online del 2021 della Community ICTPower. Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Vi ringraziamo tutti per la partecipazione e per i tantissimi feedback positivi,…

#POWERCON2021 – Evento online del 10 dicembre – Roberto Tafuri – Windows 365, la nuova era del Cloud PC

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Windows 365 garantisce un’esperienza PC completa e personalizzata basata sul cloud su qualsiasi dispositivo, offrendo ai lavoratori e alle imprese potenza, semplicità e sicurezza per il lavoro ibrido. In…

#POWERCON2021 – Evento online del 10 dicembre – Nicola Ferrini – Windows Server 2022, le novità sulla sicurezza e la gestione ibrida di Azure

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Windows Server 2022 è basato sulla solida base di Windows Server 2019 e offre molte innovazioni su tre temi chiave: sicurezza, integrazione e gestione ibrida di Azure e piattaforma applicativa. In questa sessione analizzeremo le…