Articoli che trattano di Exchange

Exchange Server Subscription Edition (SE): cosa cambia nelle prossime versioni di Microsoft Exchange Server

In un recente post, Scott Schnoll (Senior Program Manager nel team di Exchange di Microsoft) ha annunciato la Exchange Server Roadmap Update, delineando le prossime tappe e le prossime versioni di Microsoft Exchange Server per i clienti on-premises e i fornitori di servizi ospitati. Ecco le principali novità che sono state annunciate: Aggiornamento Cumulativo 15 per Exchange Server 2019 Rilascio: Seconda metà del 2024. Novità: Supporto per TLS 1.3, reintroduzione della gestione dei certificati nell’Exchange Admin Center, supporto per chiavi prodotto nuove e compatibilità con Windows Server 2025. Il CU15 di Exchange Server introduce diverse nuove funzionalità e modifiche: Supporto per…

Gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt

Nel panorama attuale dell’IT, dove le configurazioni ibride tra ambienti on-premises e cloud come Exchange Online diventano sempre più comuni, garantire la sicurezza delle comunicazioni tramite certificati digitali diventa una priorità assoluta. Questo articolo vi offrirà una guida dettagliata su come gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt, una risorsa inestimabile non solo per chi gestisce server Exchange on-premises, ma anche per coloro che navigano la complessità delle configurazioni ibride con Exchange Online. Cos’è Let’s Encrypt Let’s Encrypt è un’autorità di certificazione (CA) gratuita, automatizzata e aperta, lanciata nel 2014 come progetto…

Importare gratuitamente file PST in Office 365 e migrare la posta elettronica utilizzando lo strumento AzCopy

Microsoft, all’interno dei servizi di Exchange Online, vi mette a disposizione una funzionalità interessante che vi permette di poter eseguire il caricamento di un file PST direttamente nella casella di posta elettronica o di archivio dei vostri utenti, in modo totalmente gratuito. Questa funzionalità vi risulterà essere molto utile durante l’apertura di un nuovo tenant Microsoft 365, per importare file di archivio dei vostri utenti e così dare maggiore continuità al lavoro. Il file PST è un file proprietario di Outlook, che può contenere dati quali Email, Calendario e Contatti e con questo file potete quindi importare tutto il contenuto…

Exchange Quarterly Cumulative Updates: Settembre 2021

Il product group di Exchange server rilascia il 28 settembre quelli che vengono definiti “Quarterly Updates Cumulative Updates (CU)” per Exchange Server 2019 ed Exchange Server 2016. Questi update portano con se tutte una serie di fix, tutte le SU (Security Update) rilasciate precedentemente e una nuova feature di security. Con questa CU verrà introdotta quella che viene definita “Microsoft Exchange Emergency Mitigation Service. Questo servizio NON andrà a sostituire le patch di sicurezza (SU, Security Updates), ma sarà il modo più veloce ed efficace per rimediare ad eventuali minacce sulle macchine di Exchange prima di aver installato le patch…

Autodiscover in Exchange Server: facciamo un po’ di chiarezza

Sentiamo parlare sempre più spesso di Exchange server e degli annessi servizi che quest’ultimo offre, nello specifico scambiando due chiacchiere con qualche Exchange Server Admin, avrete sentito parlare autodiscover e delle sue magiche doti di alleggerimento dello stress di Admin e utenti di Exchange Server. In questo post vogliamo vedere un po’ più da vicino l’autodiscover e snocciolare più nel dettaglio il suo funzionamento e i flussi che si creano tra client ed Exchange server. Essere un Admin di Exchange Server è gratificante, ma a volte può risultare frustrante. Una delle fonti principali di questa frustrazione è la gestione delle…

Cross-Tenant mailbox migration in Microsoft 365 Exchange Online

In questo articolo parleremo di una feature molto attesa dagli amministratori di Exchange Online, nell’ultima edizione del Microsoft Ignite 2020 è stata annunciata quella che viene definita “Cross Tenant mailbox migration in public preview”. Prima di questo annuncio, quando si aveva la necessità di spostare una mailbox da un Tenant all’altro, la procedura era quella di riportare la mailbox On-Premises per poi eseguire la migrazione di quest’ultima su un nuovo Tenant. Con il “Cross-Tenant mailbox migration”, ora è possibile trasferire mailbox da un Tenant all’altro senza troppe dipendenze sull’infrastruttura On-Premises. Questo rimuove la necessità di riportare On-Premises la mailbox da…

Rimuovere Exchange Servers On-Premises dopo la migrazione ad Exchange Online: è possibile?

In questo articolo parleremo di un argomento molto caldo in ambienti ibridi di Messaging e Collaboration. Una volta terminata la migrazione delle mailbox da Exchange On-Premises a Exchange Online, molti clienti desiderano rimuovere definitivamente gli Exchange On-Premises. È possibile rimuovere l’Exchange On-Premises definitivamente? La possibilità di eseguire questa operazione dipenderà da un paio di cose che vi spiegherò in questo articolo. Quando inizio un nuovo progetto di Office 365, la prima cosa di cui mi piace discutere con un cliente è il modello di gestione di identità a lungo termine che desidera avere. Inizio sempre a parlare di identità utente…

Microsoft Exchange Hybrid Configuration Wizard – Configurazione di tenant multipli

In questo articolo parleremo di uno strumento molto familiare agli amministratori di Exchange Server ed Exchange online, l’Exchange Hybrid Configuration Wizard (HCW), di cui potete scaricare l’ultima release qui. In occasione del Microsoft Ignite 2020, l’evento dedicato ai professionisti dell’IT e agli sviluppatori enterprise Microsoft, è stata presentata la release 17.0.5378.0 dello strumento dedicato all’ibridazione dell’Organizzazione On-Premises di Exchange Server con Exchange Online. La novità più impattante è la possibilità di ibridare (in modalità full o minimal) una singola Organizzazione di Exchange On-Premises con più di un Tenant di Microsoft 365. In questa release ci viene permesso di abilitare l’ibridazione con…

Configurare Microsoft Modern Hybrid per Exchange Server

Qualche giorno fa Microsoft ha annunciato l’anteprima pubblica di Hybrid Agent. L’agente ibrido fa parte di Exchange Modern Hybrid, una nuova topologia ibrida disponibile per connettere i server Exchange on-premises a Exchange Online basata sulla stessa tecnologia dell’Azure Application Proxy. L’agente può essere installato su una macchina stand-alone dedicata oppure sullo stesso server Exchange. Hybrid Configuration Wizard è l’applicazione responsabile dell’installazione dell’agente ibrido. È necessario eseguire l’HCW dalla macchina che vogliamo utilizzare e non è necessario installare l’agente su una macchina che ospita Exchange come anticipato in precedenza. È però necessario che la macchina che ospita l’agente sia in grado…

#POWERCON2017 – Evolve and protect your datacenter – Evento a Roma il 3 Marzo 2017

Il prossimo 3 Marzo 2017, a partire dalle ore 9:00 presso l’Hotel A.ROMA Via Giorgio Zoega 59 a Roma, Speditamente, in collaborazione con la Community ICTPower, ospiterà un seminario completamente gratuito che illustrerà le principali novità e funzionalità di Windows Server 2016, Exchange Server 2016, Veeam Availability Suite 9.5 e Panda Security. La moderna gestione dei servizi IT dipende da una strategia legata a due parole chiave: evoluzione e protezione. Valutare e selezionare le nuove tecnologie più adatte è il primo passo verso l’attuazione di tale strategia, il cui focus è quello di migliorare il proprio datacenter in un regime…