Articoli che trattano di endpoint

Vulnerability Scan con Microsoft Defender for Endpoint

Lo scan delle vulnerabilità con Microsoft Defender for Endpoint è una funzionalità critica per la sicurezza aziendale che permette di identificare e gestire le vulnerabilità software e le configurazioni errate nei dispositivi di un’organizzazione. Integrato nella soluzione di sicurezza di Microsoft, questo strumento è essenziale per prevenire, rilevare, investigare e rispondere a minacce avanzate. Una delle principali caratteristiche di questo strumento è la sua capacità di scansionare i dispositivi in cerca di vulnerabilità e configurazioni non sicure, fornendo una valutazione basata sul rischio per ogni problema rilevato. Questo aiuta le squadre di sicurezza a prioritizzare le risposte in base all’impatto…

Aumentare la protezione dei dispositivi Linux con Microsoft Defender for Endpoint

Microsoft, in ottica Zero Trust con le proprie soluzioni, permette di proteggere anche i dispositivi linux, sia server che client, per avere una protezione totale dell’installato. All’interno della community Nicola Ferrini ha già parlato di come Microsoft Defender for Endpoint può aiutare le organizzazioni a difendersi da potenziali attacchi, a tal proposito vi lascio il link al suo articolo per approfondimenti Si fa presto a dire “Defender”! Facciamo un po’ di chiarezza – ICT Power La funzionalità che andrete a vedere in questo articolo sarà quella delle Security Management Features di cui, per la parte Windows, vi ho già parlato…

Come gestire gli Endpoint sul nuovo portale di Azure

Gli Endpoint sono un meccanismo di sicurezza e permettono di gestire il traffico in ingresso delle macchine virtuali su Azure. A seguito dell’introduzione del nuovo portale di Azure, la gestione degli Endpoint ha subito alcune modifiche. Vediamo passo passo il procedimento da seguire per l’apertura degli endpoint sulle nuove macchine virtuali. 1- Dalle Risorse, selezionare il Gruppo di sicurezza di rete: 2- Dalle Impostazioni, selezionare Regole di sicurezza in ingresso: 3- In Regole di sicurezza in ingresso, selezionare Aggiungi: 4- In Aggiungi regola di sicurezza in ingresso, impostare il Nome, l’Intervallo di porte di destinazione e cliccare su OK. 5- Attendere la creazione della regola…