Search Results for: azure virtual desktop

Total: 111 results found.

Creare un laboratorio con Hyper-V e Windows Server 2019 utilizzando Microsoft Azure

Grazie all’utilizzo di machine virtuali Azure della serie v3 e v4 (Dsv3, Dv3, Esv3, Ev3) è possibile utilizzare la nested virtualization, una funzionalità che consente di eseguire Hyper-V all’interno di una macchina virtuale (VM) Hyper-V. In questo modo è possibile realizzare laboratori per testare facilmente nuove funzionalità oppure per creare degli ambienti complessi che richiedono l’uso di più VM. In questa guida vi mostrerò come creare una macchina virtuale Azure della dimensione D32s v3 e installare all’interno il ruolo Hyper-V. In più permetterò le macchine virtuali annidate di navigare in internet. Dal portale di Azure procedete alla creazione di una…

Installazione e gestione dei container Windows e Linux con Docker Desktop in Windows 10, versione 1909

I Container sono una funzionalità introdotta in Windows 10, versione 1709 che permette di far girare le applicazioni in maniera isolata tra loro e rispetto al sistema operativo. Questo garantisce una maggiore flessibilità nella distribuzione delle applicazioni e maggiore sicurezza I container aiutano gli amministratori di sistema a creare un’infrastruttura più facile da aggiornare e gestire e che utilizza al meglio le risorse hardware. I professionisti IT possono usare i contenitori per creare ambienti standardizzati per i team di sviluppo e per la produzione. Aiutano invece gli sviluppatori a creare e spedire app in maniera più semplice e rapida. Grazie…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Windows AutoPilot con il White Glove deployment

Windows AutoPilot è un servizio cloud che serve per la distribuzione di Windows 10. Con Windows AutoPilot è possibile personalizzare l’Out-Of-The-Box Experience (OOBE) per i computer Windows 10 senza che ci sia la necessità di distribuire una nuova immagine di Windows. L’utilizzo di Windows AutoPilot è utile specialmente in quegli scenari in cui i dipendenti ricevono un nuovo dispositivo direttamente dal produttore di hardware e devono essere produttivi il prima possibile. Utilizzando questo servizio cloud al posto dei classici metodi di distribuzione on-premises è possibile beneficiare dei seguenti vantaggi: Non è necessario preparare delle immagini di Windows 10 on-premises Non…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Windows AutoPilot

Windows AutoPilot è un servizio cloud che serve per la distribuzione di Windows 10. Con Windows AutoPilot è possibile personalizzare l’Out-Of-The-Box Experience (OOBE) per i computer Windows 10 senza che ci sia la necessità di distribuire una nuova immagine di Windows. L’utilizzo di Windows AutoPilot è utile specialmente in quegli scenari in cui i dipendenti ricevono un nuovo dispositivo direttamente dal produttore di hardware e devono essere produttivi il prima possibile. Utilizzando questo servizio cloud al posto dei classici metodi di distribuzione on-premises è possibile beneficiare dei seguenti vantaggi: Non è necessario preparare delle immagini di Windows 10 on-premises Non…

Azure Bastion: accesso sicuro alle macchine virtuali in Azure tramite Azure Portal

Come sicuramente molti di voi sapranno, il protocollo RDP ed il protocollo SSH, utilizzati dagli utenti per connettersi e gestire in remoto le macchine virtuali, sono stati in passato oggetto di vulnerabilità e sono sempre sotto attacco. Gli utenti malintezionati cercano di poter ottenere l’accesso alle nostre macchine nel momento in cui queste sono esposte ad Internet tramite un indirizzo IP pubblico. Diverse sono le soluzioni per mitigare questo tipo di problema, ad esempio creando delle regole di firewall (tramite Network Secuirty Group) che consentono l’accesso alle VM solo da indirizzi IP della nostra azienda oppure utilizzando il Just-in Time…

Creazione di una Shared Image Gallery in Microsoft Azure

Da pochi giorni è stata rilasciato un servizio in Microsoft Azure, chiamato Shared Image Gallery, che permette di poter condividere a livello globale le immagini personalizzate delle macchine virtuali (managed images). Finora infatti se volevate utilizzare un’immagine personalizzata per creare macchine virtuali in differenti regioni di Azure era necessario copiare manualmente le immagini e renderle disponibili nella zona dove vi sarebbero servite. In più era difficile gestirne la versione. Grazie alle Shared Image Gallery è invece possibile: Replicare a livello globale le immagini personalizzate Raggruppare le immagini e crearne diverse versioni, per una gestione semplificata Utilizzare storage account di tipo…

Disponibili gli IPv6 per le Azure Virtual Network (Preview)

È disponibile da pochissimo ed è attualmente ancora in preview la possibilità di assegnare indirizzi IPv6 nelle reti virtuali in Azure. Poiché si stanno esaurendo gli IPv4 pubblici e c’è un proliferare dei dispositivi IoT e dei dispositivi mobili (smartphone, tablet, ecc.) molti Internet Service Provider stanno già utilizzando gli indirizzi IPv6 per permettere la connettività verso Internet. Per chi volesse approfondire l’argomento rimando alla lettura dell’articolo Saturazione di IPv4 Quindi giocoforza anche il Cloud pubblico sta correndo ai ripari per permettere la transizione da IPv4 a IPv6 e per rimediare all’indisponibilità perpetua di IPv4. Adesso è possibile ospitare macchine…

Windows Virtual Desktop – Il Desktop As A Service di Microsoft

Windows Virtual Desktop è un servizio completo (attualmente ancora in Preview) di virtualizzazione di desktop e applicazioni che viene eseguito nel cloud. È possibile connettersi da qualsiasi dispositivo tramite un’applicazione nativa oppure tramite il client Web HTML5 di Windows Virtual Desktop. AGGIORNAMENTO del 07-06-2020. Windows Virtual Desktop ha cambiato nome in Azure Virtual Desktop. Le caratteristiche principali di questo servizio sono: I servizi di infrastruttura come gateway, broker e licensing vengono forniti come servizio in Azure. Non è necessario distribuire e gestire alcuna infrastruttura locale. Windows Virtual Desktop può utilizzare Azure Active Directory (Azure AD) come provider di identità, consentendo…

Remote Desktop Web Client in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Da qualche mese è disponibile il Remote Desktop Web Client, un client html5 per poter accedere in remoto ad un’infrastruttura di Remote Desktop Services e di RemoteApp. Abbiamo già visto nell’articolo Creare una farm di Remote Desktop Services in Microsoft Azure quanto sia facile costruire un ambiente di test basato su RDS in Windows Server 2012 R2 o in Windows Server 2016 utilizzando delle macchine virtuali ospitate in Microsoft Azure. Se volete invece creare la farm RDS on-premises potete seguire le indicazioni contenute nella guida Distribuire l’ambiente Desktop remoto Per accedere direttamente alle applicazioni installate ed eseguite in remoto in…

Azure virtual machine serial console: troubleshooting per Windows e per Linux

La virtual machine serial console permette di poter accedere, direttamente dal portale di Azure, ad una console di comandi testuale sia in macchine Windows che in macchine Linux. La connessione seriale usa la porta COM1 della macchina virtuale e permette l’accesso alla VM indipendentemente dalla rete a cui la VM è connessa e in qualsiasi stato il sistema operativo si trovi. L’accesso è consentito però solo dal portale di Azure. Per abilitare la funzionalità è necessario che le VM abbiano la funzionalità di Boot diagnostics abilitata. La diagnostica di avvio funziona in maniera diversa a seconda che si tratti di…