Open Source

Gestione dell’elenco delle password in scenari aziendali – Parte 2: Utilizzo di password manager open source con storage locale

La gestione efficace delle credenziali da parte del reparto IT è fondamentale per garantire la sicurezza dei dati e dei servizi aziendali. Dopo aver esplorato nel precedente articolo l’utilizzo di un documento Word o di un foglio Excel come repository delle credenziali; in questo approfondiremo invece i password manager open source con storage locale, ovvero soluzioni che archiviano le credenziali in database on-premise. Esamineremo nel dettaglio le implicazioni dell’utilizzo di alcuni password manager open source che consentono l’archiviazione delle credenziali su storage locale. L’obiettivo non è, ovviamente, fornire un’analisi esaustiva di tutte le soluzioni disponibili, ma piuttosto delineare una metodologia…

Connessione Remote Desktop (RDP) ai Windows Server 2025 gestiti con Azure Arc utilizzando SSH

Azure Arc permette di gestire e connettersi ai server Windows distribuiti su più cloud o on-premises senza la necessità di VPN o indirizzi IP pubblici. Il processo include l’onboarding dei server su Azure Arc, la configurazione delle policy di accesso remoto e l’utilizzo di Azure CLI per abilitare la connessione SSH, sia verso server Linux che verso server Windows. Questo metodo garantisce sicurezza e semplicità nella gestione da un’unica piattaforma centralizzata. I server gestiti con Azure Arc vi permettono di utilizzare l’estensione SSH dell’Azure CLI per connettervi al Control Plane di Azure e da lì stabilire una connessione sicura al…

#POWERCON2024 – evento online del 14 giugno – Disponibili le registrazioni delle sessioni

Ieri si è tenuto il primo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2024, un evento che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Questa edizione ha visto una partecipazione senza precedenti, consolidando ulteriormente il nostro ruolo come punto di riferimento nel settore. Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di ospitare relatori di alto livello, provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Tra i protagonisti dell’evento, sono stati trattati temi di grande attualità, spaziando dalle più recenti tendenze tecnologiche alle strategie avanzate per la sicurezza informatica, passando per le sfide e le opportunità offerte…

#POWERCON2023 – Gestione moderna e sicura del workplace – Evento online gratuito

Ci siamo! Vi invitiamo tutti alla prima edizione della #POWERCON2023 di quest’anno. Torniamo con il consueto appuntamento estivo e i temi sono davvero “caldi”! Un appuntamento davvero ricco, con tantissime sessioni tenute dai nostri esperti. Come ogni anno i nostri speaker hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Entra ID Security di come rendere sicuri gli accessi alle nostre identità digitali. In questa sessione verranno mostrate tutte le novità introdotte da Entra ID (Azure…

#POWERCON2022 – evento online del 6 dicembre – Lorenzo Pieri – Deploy with Github Actions

Durante il secondo appuntamento dell’anno della #POWERCON2022, che ha avuto un’agenda fitta e piena di contenuti, sono stati affrontati i temi del modern workplace, della gestione dei sistemi operativi Windows, Linux, macOS, Android e iOS, della sicurezza delle infrastrutture e della gestione moderna dei dispositivi aziendali e non. I processi di CI/CD ci permettono di adottare i valori principali delle metodologie agili in ambito tecnico. Con le Github Actions otteniamo uno strumento semplice e intuitivo per approcciare queste metodologie con un’ottima esperienza utente. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2022 – Lorenzo Pieri – Deploy with Github Actions.pdf Qui…

#POWERCON2022 – evento online del 6 dicembre – Nicola Ferrini – Microsoft Defender for Business – la soluzione antimalware Microsoft per la PMI

Durante il secondo appuntamento dell’anno della #POWERCON2022, che ha avuto un’agenda fitta e piena di contenuti, sono stati affrontati i temi del modern workplace, della gestione dei sistemi operativi Windows, Linux, macOS, Android e iOS, della sicurezza delle infrastrutture e della gestione moderna dei dispositivi aziendali e non. Microsoft Defender for Business è una soluzione di sicurezza degli endpoint progettata appositamente per le piccole e medie imprese (fino a 300 dipendenti). Con questa soluzione di sicurezza degli endpoint, i dispositivi dell’azienda sono meglio protetti da ransomware, malware, phishing e altre minacce. In questa sessione verrà mostrato come Microsoft Defender for…

Microsoft Intune – Enrollment di dispositivi Linux

Da pochissimo tempo è possibile effettuare l’enrollment dei dispositivi Linux In Microsoft Intune. Microsoft sta infatti rilasciando in maniera graduale nei diversi tenant la possibilità di poter gestire le macchine con Ubuntu Desktop 22.04 oppure 20.04 LTS e di utilizzare le regole di accesso condizionale per poter filtrare gli accessi alle applicazioni che utilizzando Azure Active Directory per l’autenticazione. Prerequisiti Attualmente sono supportati solo dispositivi con Ubuntu Desktop 22.04 oppure 20.04 LTS È necessario che sia installato l’ambiente grafico GNOME (che lo è di default con Ubuntu Desktop 22.04 oppure 20.04 LTS) È necessario che sia installato Microsoft Edge versione 102 o…

Introduzione a Git e Github per principianti. Zero to Hero

Introduzione Bentornati su ICTPower e grazie per avermi raggiunto su questo blog dove andremo ad affrontare e apprendere le potenzialità del sistema di versionamento Git. Pochi giorni fa c’è stata la #POWERCON2022, che vi consiglio di rivedere tramite il nostro canale YouTube ICT Power La Community degli IT Pro – YouTube In particolare, questo articolo si baserà, almeno in parte, su quanto discusso nella live di #POWERCON2022 nel talk “Git version control for System Administrators. From Zero to Hero“. Se state cercando le slide della presentazione, non preoccupatevi, potete trovarle sul mio repository Github dedicato ai talks a questo link.…

#POWERCON2022 – evento online del 24 giugno – Lorenzo Pieri – Git version control for Systems Administrators, zero to hero

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. In questa sessione mostro Da zero to hero come utilizzare Git Version Control for System Administrators. In questa introduzione a Git scopriremo alcune delle funzionalità e potenzialità del sistema di versioning più famoso al mondo e come questo possa essere utilizzato quotidianamente per…

Azure Cloud Shell – Integrazione con una Virtual Network (VNET)

Abbiamo già visto nei precedenti articoli Azure Cloud Shell – Amministrazione di Microsoft Azure con una shell accessibile tramite browser e Creazione e modifica di file e script utilizzando gli editor in Azure Cloud Shell quanto sia potente Azure Cloud Shell, una shell basata su browser che ci permette di gestire e sviluppare le risorse in Microsoft Azure senza la necessità di installare e aggiornare i tool di gestione. La comodità offerta da Azure Cloud Shell è davvero notevole e la semplicità di attivazione, sia tramite browser che tramite app sullo smartphone, ci permette di poterla utilizzare praticamente ovunque. La…