Pagina dell'autore

Roberto Tafuri

Roberto Tafuri ha fatto della sua passione per l'informatica un lavoro: è un Senior Consultant ed opera nel settore IT da diversi anni. Possiede le certificazioni Microsoft 365 Enterprise Administrator Expert, Microsoft MCSE Core Infrastructure e Azure Administrator Associate. Attualmente lavora in Project Informatica - Gruppo Project, dove aiuta le organizzazioni ad implementare ed adottare le soluzioni di Microsoft Enterprise Mobility + Security (EMS) disponibili nella piattaforma Microsoft 365.

https://www.robertotafuri.it

/tafuri-roberto

Microsoft 365 – Gestione delle stampanti in cloud con Universal Print

Universal Print, servizio disponibile in Microsoft 365, offre alle organizzazioni la possibilità di gestire in cloud ed in modo centralizzato il proprio parco stampanti. La soluzione di stampa in cloud basata su Azure evita ai SysAdmin di implementare e gestire un Print Server locale e offre agli utenti finali la possibilità di stampare da remoto e ovunque si trovino. Nella pagina Partner Integrations – Universal Print | Microsoft Docs sono disponibili tutti i partner che offrono un’integrazione “nativa” con il servizio. In alternativa, è possibile installare on-premises il tool Universal Print Connector al fine di coprire stampanti non compatibili nativamente…

#POWERCON2021 – Evento online dell’11 giugno – Roberto Tafuri e Nicola Ferrini – Pubblicare applicazioni aziendali utilizzando Azure AD Application Proxy

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

#POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Configurazione della soluzione Microsoft Tunnel

Microsoft Tunnel è una soluzione VPN, annunciata durante Ignite 2020, che permette di accedere a risorse locali da dispositivi Android ed iOS/iPadOS tramite modern authentication e regole di conditional access. Potete trovare il video della sessione di Ignite 2020 al link https://techcommunity.microsoft.com/t5/video-hub/enable-security-and-productivity-using-microsoft-endpoint/td-p/1681490 . Si parla di Microsoft Tunnel verso il 15° minuto. N.B. Microsoft Tunnel attualmente è in public preview. Figura 1 – Architettura Microsoft Tunnel – Immagine recuperata da docs.microsoft.com Documentazione ufficiale docs.microsoft.com: I componenti di Microsoft Tunnel riportati come lettere nell’immagine precedente sono i seguenti: A: Microsoft Intune; B: Azure Active Directory; C: Server Linux con Docker: Ci:…

Microsoft Endpoint Configuration Manager – Utilizzo della soluzione cloud-based Desktop Analytics

L’utilizzo di Desktop Analytics offre una serie di vantaggi agli amministratori di sistema per gestire in modo avanzato gli aggiornamenti e la compatibilità applicativa su dispositivi Windows 10. Desktop Analytics raccoglie e analizza i dati, le applicazioni e driver dei dispositivi gestiti con Microsoft Endpoint Configuration Manager. Nell’articolo precedente Microsoft Endpoint Configuration Manager – Integrazione della soluzione cloud-based Desktop Analytics – ICT Power sono elencati i prerequisiti e gli step necessari per implementare la soluzione. Oggi voglio mostrarvi le funzionalità principali come la gestione ed il monitoraggio degli aggiornamenti sui dispositivi Windows 10 con Desktop Analytics. N.B. Essendo un ambiente…

Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Crittografia dei dispositivi macOS con FileVault

FileVault 2, funzionalità disponibile dalla versione OS X Lion o successive, permette di crittografare i volumi dei dispositivi macOS tramite algoritmo XTS-AES-128. Come per Bitlocker su dispositivi Windows 10, FileVault ha come obiettivo principale la protezione del dispositivo. In caso di smarrimento o furto del device, la funzionalità impedisce accessi non autorizzati ai dati. Microsoft Intune supporta la gestione di FileVault sui dispositivi macOS dalla versione 10.13 o successive. Per gestire FileVault con Microsoft Endpoint Manager, sono necessari i seguenti permessi: Recupero della chiave FileVault: Help Desk Operator; Endpoint security manager. Rotazione della chiave FileVault: Help Desk Operator. Configurazione del…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Roberto Tafuri – La sicurezza del Modern Desktop passa da Microsoft Endpoint Manager (Intune)

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2020 – Roberto Tafuri – La sicurezza del Modern Desktop passa da Microsoft Endpoint Manager (Intune).pdf Qui di seguito invece c’è la registrazione…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Evento online GRATUITO

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Nicola Ferrini parlerà di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso Single Sign-On e autenticazione…

Microsoft Endpoint Configuration Manager – Integrazione della soluzione cloud-based Desktop Analytics

Microsoft Desktop Analytics è un servizio cloud-based che offre alle organizzazioni una gestione ottimizzata degli aggiornamenti dei clients Windows 10. Grazie alla combinazione di dati raccolti da dispositivi aziendali con altri aggregati di milioni di dispositivi connessi ai servizi cloud Microsoft, gli amministratori di sistema hanno a disposizione delle informazioni dettagliate sulla compatibilità applicativa e di drivers con gli ultimi aggiornamenti di sistema. Desktop Analytics è il successore di Windows Analytics, ritirato il 31 gennaio 2020 ed al momento l’integrazione è possibile solo con Microsoft Endpoint Configuration Manager. La casa di Redmond, durante l’Ignite del 2019, ha annunciato una futura…

500 guide pubblicate: un nuovo traguardo per ICT Power!

Da quando la nostra Community è nata (2 maggio 2016) ci sono state una serie di sfide che, con grande spirito di collaborazione e affiatamento, abbiamo superato. Prima fra tutte quella di identificarci in una precisa area del grande mondo chiamato ICT. Non è stato affatto semplice, ma ascoltando i feedback di tutti voi abbiamo scoperto quella “strada” e siamo carichi di energia per continuare a percorrerla a lungo. Oggi vogliamo festeggiare con voi un nuovo traguardo della nostra/vostra Community dedicata all’ICT: sono state pubblicate più di 500 guide! In questo periodo di “riposo” abbiamo tirato un po’ le somme…