Pagina dell'autore

Stefano Nieri

Stefano Nieri scopre la passione per l'informatica grazie a Green Team. Dal 99 inizia ad approfondire e a crescere nel mondo Microsoft grazie all'ambiente stimolante in cui opera e all'entusiasmo che lo contraddistingue nei confronti della tecnologia. Nei primi anni 2000 ha l'opportunità di verticalizzarsi sul management attraverso Microsoft SMS. Da quel momento tutto ciò che è OSD, patching, SW deployment, Active Directory, GPO ed Exchange diventano il suo pane quotidiano, fino a mutare in quello che oggi è Modern Workplace. Lavora 14 anni in Centro Computer per cui implementa ed offre consulenza in ambiti Microsoft Identity/Security, Microsoft Endpoint Manager e suite Microsoft 365. Oggi è Identity Architect in 4wardPRO. Certificato in M365 Enterprise Administrator Expert, MCSE ed MCSA.

/stefanonieri

/snieri

Active Directory Managed Service Accounts – sMSA, gMSA e dMSA

Oggi vi racconto la storia dei grandi emarginati da Active Directory che, dopo tanti anni di ombra ed oblio, sono finalmente tornati alla ribalta da grandi protagonisti. Questa è la storia di oggetti tanto fondamentali in ambito security, tanto semplici da implementare ed inspiegabilmente tanto ignorati dagli addetti ai lavori. Questa è la storia del riscatto: oggi parliamo dei Managed Service Account. Il primo embrione di Managed Service Account (Standalone MSA – sMSA) venne introdotto con Windows Server 2008 R2. Aveva però il grosso vincolo di essere usato su un solo host specifico quindi era ideale per IIS app pool…

#POWERCON2024 – evento online del 14 giugno – Disponibili le registrazioni delle sessioni

Ieri si è tenuto il primo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2024, un evento che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Questa edizione ha visto una partecipazione senza precedenti, consolidando ulteriormente il nostro ruolo come punto di riferimento nel settore. Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di ospitare relatori di alto livello, provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Tra i protagonisti dell’evento, sono stati trattati temi di grande attualità, spaziando dalle più recenti tendenze tecnologiche alle strategie avanzate per la sicurezza informatica, passando per le sfide e le opportunità offerte…

#POWERCON2024 – Rivoluzione digitale in azione – Evento online gratuito

LE REGISTRAZIONI DELLE SESSIONI SONO DISPONIBILI ALLA PAGINA #POWERCON2024 – evento online del 14 giugno – Disponibili le registrazioni delle sessioni – ICT Power Siamo entusiasti di darvi il benvenuto alla prima edizione annuale della #POWERCON2024, un evento unico nel suo genere dove l’innovazione tecnologica prende vita e il futuro del digitale si dischiude davanti ai nostri occhi. Ogni anno la POWERCON si distingue come punto di riferimento per professionisti, innovatori e appassionati di tecnologia che si riuniscono per esplorare le ultime tendenze, condividere conoscenze e creare connessioni che trasformeranno il mondo. In questa edizione della #POWERCON2024 il tema centrale…

Best practices per la migrazione e la sostituzione dei Domain Controller in Active Directory

Active Directory Domain Services (AD DS) da più di 20 anni è nelle aziende il cuore dell’identità che regolamenta gli accessi alle risorse, applica le impostazioni di configurazione e regola la sicurezza per gli oggetti. Dalla prima versione basata su Windows 2000 siamo arrivati ad oggi alla versione 2022. Il prossimo 10 ottobre 2023 termina il supporto esteso di Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2 e di conseguenza, tutte le aziende che non avranno sostituito questa release non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza e supporto su problematiche scaturite da questi sistemi operativi. Questo vale ovviamente anche per il…

Random split objects con Azure AD Dynamic Groups

Azure Active Directory ci permette di creare gruppi e di popolarli manualmente con risorse user e device a seconda delle nostre esigenze più disparate. Fino a qui niente di nuovo siccome da sempre con Active Directory on-premises siamo abituati a gestire gruppi e nesting. Gli Azure Active Directory Dynamic Groups hanno una caratteristica utilissima rispetto i gruppi Active Directory. L’appartenenza la possiamo gestire staticamente (si vabbeh) oppure dinamicamente (wow che bello). Ci permettono di popolare dinamicamente i gruppi aggiungendo e rimuovendo automaticamente i membri del gruppo utilizzando regole di appartenenza basate sugli attributi dei membri. Per chi ha una esperienza…

Windows LAPS – Local Administrator Password Solution

Lo scorso giugno Microsoft ha pubblicato Windows 11 Insider Preview Build 25145 e al suo interno, fra le tante novità, troviamo quella che ha più colpito il mio interesse ovvero Windows LAPS. Announcing Windows 11 Insider Preview Build 25145 | Windows Insider Blog Per chi non conoscesse LAPS (acronimo di Local Administrator Password Solution) potete approfondire l’argomento attraverso questo articolo di Nicola Ferrini Implementare Local Administrator Password Solution (LAPS) – ICT Power. LAPS è diventato negli anni uno degli strumenti fondamentali su cui le aziende devono puntare per proteggersi dalle minacce informatiche mitigando palesemente gli attacchi di tipologia Lateral Movement.…

Implementare Active Directory Tier Model

Active Directory Tier MODEL nasce dieci anni fa con il modello ESAE – Enhanced Security Admin Environment – e si focalizza sulla protezione degli amministratori AD on-premises. Grazie all’avvento del cloud oggi fa parte di strategia decisamente più “allargata” chiamata Enterprise Access Model siccome siamo passati da un’infrastruttra locale ad una ambiente molto più esteso che comprende workload eterogenei, gestioni su Azure e spesso cloud provider di terze parti. Rimane comunque fondamentale e tassativo mettere in sicurezza l’ambiente on-premises allo stesso modo con cui si cura l’ambito cloud. La finalità di Active Directory Tier MODEL è quella di migliorare il…

#POWERCON2022 – Sicurezza informatica e gestione dei sistemi – Grazie per aver partecipato

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Vi ringraziamo tutti per la partecipazione e per i tantissimi feedback positivi, oltre alle note di miglioramento che ci stimolano a fare sempre di più e sempre meglio. 🙂 Qui di seguito troverete tutte le sessioni e il materiale proiettato in modo da…

#POWERCON2022 – evento online del 24 giugno – Stefano Nieri – Implementare Active Directory Tier Model e LAPS

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Durante la sessione Stefano Nieri ha mostrato come Implementare Active Directory Tier Model e LAPS. Negli ultimi anni la sensibilità IT riguardo i processi di autenticazione ai servizi è aumentata notevolmente grazie anche all’apporto cloud ed ai servizi M365 ma on premise…

#POWERCON2022 – Sicurezza informatica e gestione dei sistemi – Evento online gratuito

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si terrà in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Durante questa edizione della #POWERCON2022 abbiamo deciso quindi di trattare i seguenti temi: MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Azure Virtual Desktop – La soluzione Desktop-As-A-Service sicura di Microsoft. Migrare ad una soluzione VDI basata sul Cloud permette alle aziende di utilizzare…