Pagina dell'autore

Luca Torresi

Luca Torresi è un sistemista con oltre 8 anni di esperienza sul campo.
Ha iniziato il suo percorso lavorativo con le assistenze di primo livello, tuffandosi sotto le scrivanie per eseguire i cablaggi delle postazioni, mentre con la sua magica pennetta USB di boot distribuiva sistemi operativi Windows 7 come se non ci fosse un domani.
Durante un evento di community scopre il Windows Deployment Service e da quel giorno passa dal primo livello di assistenza al secondo e così via.

Una massiccia dose di curiosità e amore per quello che per lui è il mestiere più bello del mondo lo porta a certificarsi su diverse tecnologie, tra cui Microsoft (Azure, Microsoft 365) e Fortinet, che restano per lui gli argomenti di maggiore interesse.

Oggi svolge il ruolo di consulente in SoftJam S.p.a., dove si diverte a implementare e spiegare la tecnolgia Microsoft ai suoi fortunati avventori.

/luca-torresi-391b71121

@LucaTorresi

Sfruttare i PIM Managed Group per gestire l’accesso Just in Time alle risorse Azure

Nel panorama ICT moderno esistono molti concetti ridondanti, circondati da paroloni altisonanti come Security by default, Zero Trust, Just in Time ecc… Spesso negli anni mi è capitato di pensare: “ok la teoria, ma quindi le soluzioni?”. Microsoft in questo scenario è una delle aziende più concrete, in quanto, se volessimo approfondire questi concetti, esiste una documentazione più che vasta che a fianco delle definizioni altisonanti di cui sopra, trova una soluzione concreta e spesso di facile implementazione. Una di queste è proprio il PIM o per gli amici di Redmond “Microsoft Privileged Identity Management” che, visto il parolone, abbrevieremo…

Creare una rete Hub & Spoke in Microsoft Azure con Virtual Network Manager

Il Networking all’interno di Azure può sembrare complesso e non molto intuitivo ad un primo approccio, specialmente se si viene come esperienza dal mondo On-Premises. Con il tempo però sono nati all’interno della piattaforma tutta una serie di strumenti che consentono di gestire e automattizare la gestione delle Virtual Network in modo semplice e strutturato. Figura 1: Disegno infrastrutturale di una rete Hub & Spoke in Azure Uno di questi esempi è il Virtual Network Manager di Azure che consente di creare topologie di Rete all’interno della piattaforma Cloud di Microsoft in contesti multi Subscription e perfino Multi-Tenant. La topologia…

#POWERCON2025 – evento gratuito in presenza il 7 febbraio presso la sede Microsoft di Roma

Iniziamo il 2025 con un’importante annuncio! Tra un mese ci sarà la #POWERCON2025 in presenza presso la sede Microsoft di Roma! Si, avete letto bene. Nel più grande teatro italiano di Microsoft, con ben 100 posti disponibili, il 7 febbraio 2025 terremo finalmente un evento in presenza. Sarà una grande occasione per condividere idee, fare networking e approfondire tematiche di grande rilevanza. Tantissimi gli argomenti che verranno trattati e che coprono una vasta gamma di tematiche cruciali per i professionisti IT. Ogni sessione esplora aspetti avanzati e innovativi delle tecnologie Microsoft, con un forte focus sulla sicurezza, l’automazione e l’ottimizzazione…

#POWERCON2024 – evento online del 14 giugno – Disponibili le registrazioni delle sessioni

Ieri si è tenuto il primo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2024, un evento che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Questa edizione ha visto una partecipazione senza precedenti, consolidando ulteriormente il nostro ruolo come punto di riferimento nel settore. Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di ospitare relatori di alto livello, provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Tra i protagonisti dell’evento, sono stati trattati temi di grande attualità, spaziando dalle più recenti tendenze tecnologiche alle strategie avanzate per la sicurezza informatica, passando per le sfide e le opportunità offerte…

#POWERCON2024 – Rivoluzione digitale in azione – Evento online gratuito

LE REGISTRAZIONI DELLE SESSIONI SONO DISPONIBILI ALLA PAGINA #POWERCON2024 – evento online del 14 giugno – Disponibili le registrazioni delle sessioni – ICT Power Siamo entusiasti di darvi il benvenuto alla prima edizione annuale della #POWERCON2024, un evento unico nel suo genere dove l’innovazione tecnologica prende vita e il futuro del digitale si dischiude davanti ai nostri occhi. Ogni anno la POWERCON si distingue come punto di riferimento per professionisti, innovatori e appassionati di tecnologia che si riuniscono per esplorare le ultime tendenze, condividere conoscenze e creare connessioni che trasformeranno il mondo. In questa edizione della #POWERCON2024 il tema centrale…

Fortinet – Utilizzare la Certification Authority gratuita Let’s Encrypt per generare automaticamente certificati SSL

I Firewall Fortigate, come tutte le soluzioni Enterprise di fascia alta, hanno un costo importante, legato al continuo sviluppo della soluzione ed ai continui miglioramenti che vengono introdotti release dopo release. Un principio generale, che dovrebbe essere applicato a tutte le tecnologie, sarebbe quello di sfruttarle al 100%, calandole ovviamente nel nostro contesto infrastrutturale. È assolutamente impensabile pagare un oggetto, specialmente un appliance di sicurezza e non sfruttarla, specialmente se le funzionalità che andiamo ad abilitare sono gratuite e incluse nella soluzione. In questa ottica nasce l’esigenza di andare a governare i certificati relativi ai servizi esposti dal Fortigate con…

Fortinet – Configurazione SSL VPN con autenticazione Active Directory e MFA

In un mondo in cui il perimetro aziendale è diventato estremamente più ampio rispetto al passato, rimane ancora essenziale proteggere le connessioni alla nostra infrastruttura, sia essa On-Prem o Azure. La VPN SSL di Fortigate, in questo scenario, ricopre una posizione fondamentale, in quanto consente di realizzare una soluzione scalabile per l’accesso degli utenti alla risorse aziendali in sicurezza. Come spesso accade tutto parte dall’identità, pertanto in questa guida rivestirà un ruolo importante la gestione e la protezione dell’identità durante il processo di accesso alla VPN. L’autenticazione con nome utente e password però, nello scenario moderno, non è più sufficiente…

Fortinet – Configurazione LDAPS server integrato in Active Directory

Quando parliamo di Firewall sicuramente ci vengono in mente diverse soluzioni, dalle più blasonate alle meno conosciute, ma prima di scegliere una soluzione piuttosto che un’altra, dobbiamo porci un quesito molto importante: “Questo strumento che sto acquistando o valutando è integrabile nel mio contesto infrastrutturale?” Dal mio punto di vista il primo punto da valutare è se l’apparato sarà integrabile con il mio sistema di identity, perché se ho scelto già un sistema non posso averne un altro per far funzionare lo strumento. Proprio nella valutazione di questo scenario nasce l’esigenza di integrare il Firewall Fortigate con una infrastruttura Active…