Pagina dell'autore

Albano Lala

Albano Lala è un sistemista con oltre 5 anni di esperienza, ha proseguito gli studi presso la facoltà di Ingegneria Informatica dell'Università di Modena e Reggio Emilia. E' focalizzato sulle attività di Messagging e Collaboration, Private e Public Cloud prevalentemente su tecnologie Microsoft. Nel 2018 ha acquisito il titolo di MCSE Productivity Solutions Expert (Microsoft Certified Solutions Expert), nel 2019 il titolo di Microsoft Azure Administrator Associate, nel 2020 il titolo di Microsoft 365 Messaging Administrator Associate e nel 2021 il titolo di Microsoft 365 Teams Administrator Associate. Attualmente ricopre il ruolo di Customer Engineer presso Microsoft Corporation.

/lala-albano

Celebriamo insieme: ICTPower.it supera le 900 guide!

In questa giornata speciale desideriamo rivolgere un caloroso ringraziamento a voi tutti, membri e sostenitori della nostra Community ICTPower.it. Da quel lontano 2 maggio 2016, abbiamo affrontato insieme una serie di sfide significative, superandole con un impegno e uno spirito di collaborazione che hanno reso questo viaggio non solo possibile ma incredibilmente gratificante. La nostra prima grande sfida è stata quella di trovare il nostro posto nel vasto e complesso universo dell’ICT. Non è stata un’impresa facile, ma ascoltando attentamente i vostri feedback, abbiamo scoperto la nostra “strada”. Questo percorso ci ha uniti e motivati a continuare con energia e…

Exchange Quarterly Cumulative Updates: Settembre 2021

Il product group di Exchange server rilascia il 28 settembre quelli che vengono definiti “Quarterly Updates Cumulative Updates (CU)” per Exchange Server 2019 ed Exchange Server 2016. Questi update portano con se tutte una serie di fix, tutte le SU (Security Update) rilasciate precedentemente e una nuova feature di security. Con questa CU verrà introdotta quella che viene definita “Microsoft Exchange Emergency Mitigation Service. Questo servizio NON andrà a sostituire le patch di sicurezza (SU, Security Updates), ma sarà il modo più veloce ed efficace per rimediare ad eventuali minacce sulle macchine di Exchange prima di aver installato le patch…

Autodiscover in Exchange Server: facciamo un po’ di chiarezza

Sentiamo parlare sempre più spesso di Exchange server e degli annessi servizi che quest’ultimo offre, nello specifico scambiando due chiacchiere con qualche Exchange Server Admin, avrete sentito parlare autodiscover e delle sue magiche doti di alleggerimento dello stress di Admin e utenti di Exchange Server. In questo post vogliamo vedere un po’ più da vicino l’autodiscover e snocciolare più nel dettaglio il suo funzionamento e i flussi che si creano tra client ed Exchange server. Essere un Admin di Exchange Server è gratificante, ma a volte può risultare frustrante. Una delle fonti principali di questa frustrazione è la gestione delle…

#POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

Microsoft 365 Advanced eDiscovery

L’eDiscovery (Electronic Discovery) è il processo che, nell’ambito dell’informatica forense, permette di cercare e individuare dati informatici presenti in archivi digitali. L’attività di eDiscovery è richiesta nei casi di indagine ove informazioni e prove digitali di tipo documentale, possono essere individuate all’interno di sistemi informatici per poi essere utilizzate come prove informatiche. L’eDiscovery quindi si occupa della ricerca di informazioni memorizzate in formato digitale. Figura 1 – eDiscovery (Electronic Discovery) Perché affidarsi all’eDiscovery? Come potete ben capire, il dato digitale si presta molto di più alla ricerca automatizzata rispetto alla stessa tipologia di operazione all’interno di documenti cartacei. Mentre i…

Information Barriers in OneDrive e SharePoint Online

Le Information Barriers sono uno strumento che dà la possibilità ad un amministratore di Microsoft 365 di configurare tramite specifiche policies delle barriere logiche che permettono o negano agli utenti la possibilità di comunicare e collaborare. Le Information Barriers sono spesso utilizzate in settori con particolari requisiti di conformità, come quello finanziario, legale o governativo. Per maggiori informazioni su questo strumento vi rimando al precedente articolo “Information Barriers in Microsoft Teams“. Nell’immagine sottostante sono illustrati tre segmenti di un’organizzazione: HR, Sales e Tecnico. È stata definita una policy che blocca la comunicazione e la collaborazione tra i segmenti Tecnico e…

Information Barriers in Microsoft Teams

Negli ultimi anni la diffusione di Microsoft Teams ha avuto una grossa impennata a livello mondiale. Con il diffondersi dello Smart Working molti utenti hanno iniziato ad utilizzare questo potente HUB di comunicazione e collaborazione per le loro attività lavorative quotidiane, possiamo quindi immaginare l’enorme mole di dati sensibili presenti su Microsoft Teams. La gestione del rischio interno dell’azienda è molto importante e assolutamente da non sottovalutare. Microsoft 365 offre svariati strumenti che ci permettono di mettere in sicurezza i nostri dati, ad esempio Data Loss Prevention (DLP) impedisce la compromissione di informazioni sensibili, ma le organizzazioni sono soggette a…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Albano Lala – Intelligent Communications con Microsoft Teams

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Microsoft Teams è il fulcro della visione di Microsoft in ambito di Intelligent Communications e nel suo percorso di crescita Teams ha imparato a conoscere il mondo della telefonia e a…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Evento online GRATUITO

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Nicola Ferrini parlerà di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso Single Sign-On e autenticazione…

Novità Microsoft Teams | Ignite 2020

In occasione del Microsoft Ignite 2020, l’evento dedicato ai professionisti dell’IT e agli sviluppatori enterprise Microsoft, sono state annunciate una serie di novità di Microsoft Teams. In questo articolo elencheremo queste novità e vedremo assieme quelle che sono le peculiarità di ognuna di queste. Di seguito l’elenco delle principali novità: Meetings Meeting room experiences Calling Chat e Collaboration Microsoft 365 integrations prHealthcare Security and compliancepro Management Power Platform and custom development Meetings Nuova funzionalità “Together Mode” In occasione dell’evento annuale della casa di Redmond viene annunciata quella che è la funzionalità “Together Mode”; questa funzionalità permette ai partecipanti al meeting di…