Search Results for: bitlocker

Total: 37 results found.

Microsoft Intune – Abilitare BitLocker

BitLocker è una funzionalità di crittografia sviluppata da Microsoft per proteggere i dati sui dispositivi con sistema operativo Windows. Il suo obiettivo principale è quello di criptare interamente il disco rigido o altre unità di archiviazione, rendendo i dati illeggibili a chi non dispone dell’autenticazione corretta. È disponibile su versioni specifiche di Windows, come quelle “Pro”, “Enterprise” ed “Education”. Come funziona BitLocker? BitLocker utilizza algoritmi di crittografia avanzati per proteggere i dati. In pratica, una volta attivato su un disco o una partizione, BitLocker crittografa ogni file e cartella presenti. Solo un utente che dispone della chiave di sblocco corretta…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Abilitare Bitlocker su dispositivi Windows 10 utilizzando Microsoft Intune

L’utilizzo di Microsoft Intune come strumento di gestione moderna permette l’aggiornamento in maniera strutturata degli asset aziendali, semplificare il lavoro agli amministratori di sistema ed aumentare la sicurezza delle risorse aziendali. Microsoft Intune è una soluzione cloud-based di MDM (Mobile Device Management) e MAM (Mobile Application Management). Riguardo alla protezione dei dispositivi, in questo articolo vedremo come abilitare Bitlocker su dispositivi Windows 10 con Microsoft Intune. La funzionalità, inclusa nelle versioni Pro ed Enterprise di Windows 8, 8.1 e 10, impedisce accessi non autorizzati in caso di smarrimento o furto del proprio dispositivo. Per ulteriori dettagli su Bitlocker https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/gestire-la-crittografia-dei-dischi-con-bitlocker-in-un-ambiente-enterprise.htm Configurazione…

Utilizzare il virtual Trusted Platform Module (vTPM) per abilitare BitLocker e il VM Shielding in Hyper-V

BitLocker Drive Encryption è una funzionalità di protezione dei dati integrata nei sistemi operativi Microsoft che permette di crittografare l’intera partizione del sistema operativo e degli altri dischi presenti. BitLocker è incluso nelle versioni Enterprise ed Ultimate di Windows 7 e nelle versioni Pro ed Enterprise di Windows 8, 8.1 e Windows 10. È ovviamente presente anche nelle versioni di Windows Server, a partire da Windows Server 2008. BitLocker usa per impostazione predefinita l’algoritmo di crittografia AES con una chiave di 128 bit. BitLocker To Go è invece pensato per unità rimovibili, come pendrive USB, schede SD, unità disco rigido…

Gestione Bitlocker con MBAM in System Center Configuration Manager Technical Preview

MBAM (Microsoft BitLocker Administration and Monitoring) è un prodotto incluso nel MDOP (Microsoft Desktop Optimization Pack) che permette una gestione avanzata della funzionalità Bitlocker. Consente di automatizzare il processo di crittografia dei volumi e determinare rapidamente lo stato di conformità sui computer client all’interno dell’azienda. Abbiamo già parlato di Bitlocker e delle relative funzionalità nell’articolo Gestire la crittografia dei dischi con Bitlocker in un ambiente Enterprise . Per implementare MBAM all’interno della propria organizzazione, è necessaria la configurazione di un’infrastruttura server. Trovate informazioni alla pagina https://docs.microsoft.com/en-us/microsoft-desktop-optimization-pack/mbam-v25/deploying-the-mbam-25-server-infrastructure . Microsoft ha rilasciato la soluzione integrata direttamente in SCCM Technical Preview 1905 e…

Gestire la crittografia dei dischi con Bitlocker in un ambiente Enterprise

L’utilizzo sempre più frequente di dispositivi mobili deve essere accompagnato dalla protezione dei dati al loro interno. Per questo, oggi parliamo della crittografia dei dischi con Bitlocker, che impedisce accessi non autorizzati in caso di smarrimento o furto del proprio device. BitLocker Drive Encryption è incluso nelle versioni Enterprise e Ultimate di Windows 7 e nelle versioni Pro ed Enterprise di Windows 8, 8.1 e 10. Su Windows Server è disponibile da 2012 e versioni successive. È possibile utilizzare questa funzionalità anche per proteggere dispositivi come chiavette usb ed hard disk esterni. In questo caso si parla di BitLocker To…

Come crittografare una VM su Azure utilizzando Key Vault e lo standard BitLocker

Microsoft Azure mette a disposizione nuovi strumenti per la sicurezza dei nostri dati. Utilizzando pochi comandi PowerShell e concetti base su Key Vault in questo articolo vedremo come crittografare il disco di una VM con lo standard BitLocker. Prerequisiti: Azure PowerShell Configurazione di un Key Vault Per soddisfare i prerequisiti potete consultare il precedente articolo https://www.ictpower.it/guide/configurare-microsoft-azure-keyvault.htm Configurare la VM Creiamo una nuova VM associata al resource group NewResourceGroup, che avevamo creato nel precedente articolo, utilizzando Resource Manager come modello di deployment. Figura 1: Scelta del deployment model Figura 2: parametri per la creazione della nuova VM Assicuriamoci che tutte le…

Protezione degli account sensibili con le Restricted Management Administrative Units (RMAU) in Microsoft Entra ID

Quando si parla di sicurezza informatica, proteggere gli account sensibili è una priorità assoluta. Microsoft Entra ID offre strumenti avanzati come Conditional Access, MFA e Identity Protection per mitigare le minacce. Tuttavia, per ridurre i rischi legati a errori di configurazione o accessi non autorizzati, è fondamentale adottare un controllo amministrativo più rigoroso: le Restricted Management Administrative Units (RMAU). Le RMAU rafforzano la sicurezza aziendale, proteggendo gli account critici e garantendo che solo personale autorizzato possa modificarli. Questa funzionalità è utile in particolare per: Account esecutivi (C-level executives): impedisce modifiche non autorizzate da parte dell’helpdesk come il reimpostare le password…

Active Directory Hardening: Best practices “from the field”

L’Active Directory (AD) è il cuore dell’infrastruttura IT di molte organizzazioni, ma spesso rappresenta anche un obiettivo primario per attaccanti sofisticati. La sua compromissione può avere conseguenze devastanti, consentendo escalation di privilegi, movimenti laterali e l’accesso a dati critici. In questo articolo, condividiamo alcune best practice direttamente dal campo, basate su esperienze reali e scenari affrontati in ambienti aziendali. Dall’implementazione di controlli avanzati alla segmentazione dei privilegi, fino alla protezione delle credenziali e alla difesa dagli attacchi più comuni, esploreremo strategie concrete per rafforzare la sicurezza del tuo Active Directory e ridurre al minimo i rischi. 1. Sicurezza del sistema…

Il ruolo del TPM in Entra ID: sicurezza hardware e gestione delle identità aziendali

È ormai imprescindibile che la sicurezza delle informazioni sia diventata una priorità assoluta per aziende e organizzazioni. Ogni dispositivo connesso a un ambiente aziendale rappresenta non solo un’opportunità, ma anche una potenziale vulnerabilità. Per garantire che solo dispositivi fidati possano accedere a risorse aziendali critiche, Microsoft ha sviluppato soluzioni avanzate come Entra ID, che si integrano con tecnologie hardware di sicurezza come il TPM (Trusted Platform Module). Il TPM, un componente hardware dedicato, svolge un ruolo cruciale nella protezione delle chiavi crittografiche e nell’autenticazione sicura dei dispositivi. Ma cosa accade esattamente quando un dispositivo viene registrato in Entra ID? E…

Automatizzare la distribuzione di sistemi operativi e applicazioni con Microsoft Deployment Toolkit

Il Microsoft Deployment Toolkit (MDT) è uno strumento gratuito fornito da Microsoft che facilita la distribuzione automatizzata di sistemi operativi Windows, applicazioni, driver e aggiornamenti all’interno di un’organizzazione. MDT è utilizzato prevalentemente per gestire e automatizzare la creazione e la distribuzione di immagini di sistema in ambienti aziendali, riducendo così il tempo e lo sforzo necessari per installare manualmente i sistemi operativi e le applicazioni su più computer. Funzionalità principali di MDT Distribuzione di sistemi operativi: Permette di distribuire diverse versioni di Windows (inclusi Windows Client e Windows Server) in modo automatico su più dispositivi. Automazione del processo di deployment:…