Search Results for: Let’s Encrypt

Total: 11 results found.

Gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali dei Remote Desktop Services (RDS) con la CA Let’s Encrypt

Nel gestire i servizi di Remote Desktop Services è fondamentale assicurare la sicurezza e l’affidabilità attraverso certificati digitali validi. Tuttavia, il rinnovo periodico di questi certificati può rappresentare un onere economico non trascurabile. Per questo la Certification Authority Let’s Encrypt offre una soluzione pratica e gratuita che vi permetterà di rilasciare e aggiornare automaticamente i vostri certificati. Questo articolo vi guiderà nel configurare questo processo in modo che possiate beneficiare di una gestione senza interruzioni, massimizzando così la sicurezza e l’efficienza del vostro ambiente RDS. Cos’è Let’s Encrypt Let’s Encrypt è un’autorità di certificazione (CA) gratuita, automatizzata e aperta, lanciata…

Fortinet – Utilizzare la Certification Authority gratuita Let’s Encrypt per generare automaticamente certificati SSL

I Firewall Fortigate, come tutte le soluzioni Enterprise di fascia alta, hanno un costo importante, legato al continuo sviluppo della soluzione ed ai continui miglioramenti che vengono introdotti release dopo release. Un principio generale, che dovrebbe essere applicato a tutte le tecnologie, sarebbe quello di sfruttarle al 100%, calandole ovviamente nel nostro contesto infrastrutturale. È assolutamente impensabile pagare un oggetto, specialmente un appliance di sicurezza e non sfruttarla, specialmente se le funzionalità che andiamo ad abilitare sono gratuite e incluse nella soluzione. In questa ottica nasce l’esigenza di andare a governare i certificati relativi ai servizi esposti dal Fortigate con…

Gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt

Nel panorama attuale dell’IT, dove le configurazioni ibride tra ambienti on-premises e cloud come Exchange Online diventano sempre più comuni, garantire la sicurezza delle comunicazioni tramite certificati digitali diventa una priorità assoluta. Questo articolo vi offrirà una guida dettagliata su come gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt, una risorsa inestimabile non solo per chi gestisce server Exchange on-premises, ma anche per coloro che navigano la complessità delle configurazioni ibride con Exchange Online. Cos’è Let’s Encrypt Let’s Encrypt è un’autorità di certificazione (CA) gratuita, automatizzata e aperta, lanciata nel 2014 come progetto…

Errore nei certificati emessi dalla CA Let’s Encrypt a causa del certificato scaduto DST Root CA X3

I nostri lettori più affezionati ricorderanno certamente che siamo stati tra i primi in Italia a parlare della Certification Authority gratuita Let’s Encrypt, nata il 12 aprile 2016. Da allora la CA ha emesso milioni di certificati (anche SAN e wildcard) e ha il grosso vantaggio di avere tantissimi client che possiamo utilizzare per interfacciare i nostri applicativi. Trovate tutti gli articoli che abbiamo scritto utilizzando la chiave di ricerca Hai cercato Let’s Encrypt – ICT Power Figura 1: Let’s Encrypt è un organizzazione senza scopo di lucro che emette certificati digitali SSL Al momento del lancio, più di 5…

Gestire una Public Key Infrastructure con Windows Server e utilizzo di Let’s Encrypt

Nelle moderne infrastrutture informatiche la gestione dei certificati digitali è una delle attività che stanno alla base di una corretta politica della sicurezza informatica. Nel meetup del 13 dicembre organizzato da Torino Technologies Group in collaborazione con ICTPower.it Ermanno Goletto (MVP Cloud and Datacenter Management) e Roberto Massa (MVP Cloud and Datacenter Management) ) hanno analizzato le architetture di installazione di una Certification Autority in ambiente Windows Server per piccole, medie e grandi aziende e saranno discusse le best practices di gestione della Security e del Backup di una CA. Inoltre è stato approfondito come utilizzare la Certification Authority Pubblica…

Utilizzare certificati gratuiti di Let’s Encrypt in una Azure Web App

Da quando è nata, il 12 aprile 2016, abbiamo avuto modo di parlare in diversi articoli della Certification Authority gratuita Let’s Encrypt. In questo articolo voglio far vedere come ottenere un certificato digitale gratuito generato da Let’s Encrypt da utilizzare con una Web App di Azure. È infatti disponibile nelle Azure Web App un’estensione, creata da Simon J.K. Pedersen, che permette di ottenere e di rinnovare i certificati digitali da utilizzare con i Custom Domains delle Azure Web App. Darò per scontato che abbiate già creato una Azure Web App e vi farò vedere come attivare l’estensione per Let’s Encrypt.…

Utilizzo di Azure DNS per la validazione automatica di Let’s Encrypt

In ICTPower ci siamo occupati a più riprese della Certification Authority Let’s Encrypt, ed abbiamo visto come è possibile utilizzarla in diversi scenari. In Ambienti OpenSource, con la validazione basata su Apache, In un altro articolo abbiamo proposto lo scenario che si può utilizzare con IIS come base per la validazione. In questo articolo vediamo quali sono le modalità di validazione per il rilascio ed il rinnovo dei certificati sulla base di ambienti DNS, in questo modo è possibile utilizzare un servizio DNS, anche in hosting, per la gestione del ciclo di vita dei certificati gestiti da Let’s Encrypt. Le…

Generazione di certificati SAN con Let’s Encrypt ed utilizzo in Microsoft Exchange

Una versione più aggiornata di questa guida è disponibile al link Gestire e aggiornare gratuitamente i certificati digitali in Microsoft Exchange con la CA Let’s Encrypt – ICT Power   Come abbiamo già avuto modo di analizzare in articoli precedenti, Let’s Encrypt, in quanto CA, permette anche il rilascio di certificati di tipo SAN (Subjet Alternative Names), ossia certificati che sono emessi e quindi sono validi per più nomi host di uno stesso dominio oppure per nomi host differenti di domini differenti. La possibilità di ottenere certificati come indicato, non è da confondere con l’emissione di certificati di tipo Wildcard…

Utilizzo e configurazione di Let’s Encrypt in ambiente Linux/Apache

In questo articolo abbiamo proposto l’utilizzo della Certification Authority Let’s Encrypt ed una configurazione basata sull’implementazione del rilascio automatico di certificati per Internet Information Services. Analogamente al Web server Microsoft possiamo utilizzare questa CA anche per ambienti Open, quindi Linux, OpenBsd, Nginx ed altri e quindi anche per il rilascio automatico di certificati nel Web server Apache Nell’analisi della soluzione proposta è bene tenere in considerazione che l’estrema varietà di distribuzioni Linux, comporta anche differenze di implementazione della soluzione proposta, in questo caso i passi descritti sono riferiti ad una distribuzione Centos 6.9 e quindi applicabili all’ambiente RedHat, così come…

Let’s Encrypt è una nuova Certification Authority

Dal 12 Aprile è uscita dalla fase di beta la nuova certification authority chiamata Let’s Encrypt https://letsencrypt.org/ La nuova CA è gratuita, riconosciuta da tutti i browser ed è supportata dalle maggiori aziende del settore (Akamai, Cisco, Facebook solo per citarne alcuni). Noi stessi stiamo utilizzando per il nostro sito questa nuova CA, come risultati davvero soddisfacenti. Assolutamente da provare!…