Monthly Archives: Luglio 2018

Aumentare l’alta affidabilità delle VM in Azure utilizzando le Availability Zones

Tutti sappiamo quanto sia importante che le macchine virtuali che fanno girare il nostro workload siano sempre disponibili e non ci siano disservizi. La migrazione delle VM in Azure ci ha permesso di aumentare di molto il livello di prestazioni e di affidabilità delle VM, ma in alcuni casi è necessario, anche per ottemperare ad alcuni regolamenti, assicurarsi che le VM siano protette da un piano di disaster recovery, come ho già avuto modo di farvi vedere nell’articolo Configurare il disaster recovery delle Azure VM in una regione secondaria di Azure Azure opera in diverse Region nel mondo. Ogni Region…

Migrazione dei dischi delle macchine virtuali in Azure a Managed Disks

Da qualche giorno ho notato che nella pagina Overview delle macchine virtuali in Azure appare un messaggio che invita a migrare i dischi della VM da Unmanaged a Managed. Le macchine virtuali interessate in effetti sono state create diversi anni fa, quando gli Azure Managed Disks non esistevano. I dischi delle diverse macchine virtuali sono infatti conservati in uno Storage Account e sono stati progettati per il 99,999% di disponibilità. Per maggiori informazioni sui dischi che vengono collegati alle Azure VM vi rimando alla lettura dell’articolo Informazioni sull’archiviazione su dischi per le VM Windows di Azure Se create una nuova…

Premio 2018-2019 Microsoft Most Valuable Professional (MVP)

Congratulazioni a tutti i membri della Community ICTPower che hanno ricevuto il premio 2018-2019 Microsoft Most Valuable Professional (MVP). Ermanno Goletto, Gianluca Nanoia, Nicola Ferrini, Roberto Massa e Vito Macina sono stati tutti premiati e riconfermati come MVP, grazie all’impegno profuso lo scorso anno con la Community. Il premio MVP viene assegnato ogni anno da Microsoft ai leader delle community tecniche con doti eccezionali che condividono con altri una straordinaria passione, la competenza sul campo e l’esperienza tecnica dimostrando un impegno esemplare. I collaboratori della nostra Community sono parte di un gruppo ristretto di poco più di 3000 esperti al…

Effettuare il Login su macchine Linux con Azure AD

Nella gestione di infrastrutture in cui sono presenti numerose macchine è indispensabile avere un servizio di autenticazione centralizzato, in particolar modo quando gli utenti che devono effettuare i login cambiano frequentemente. Non è buona norma, infatti, distribuire agli utenti le password del “superuser” dei sistemi, in primo luogo perché un eventuale furto di credenziali costituirebbe un grave problema di sicurezza, e poi perché ogni volta che uno di questi utenti deve essere disabilitato siamo costretti a modificare la password del superuser e ridistribuirla solo alle persone autorizzate. Il buonsenso, e soprattutto le normative in materia di privacy, impongono l’utilizzo di…